SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Venerdì 8 settembre "Il Ruggito del Pallone"

2' di lettura
375

“IL RUGGITO DEL PALLONE” organizzato dell’AIAC ONLUS (Associazione Italiana Allenatori Calcio) venerdì 8 settembre p.v. ore 17.30 c/o la sala MEMO Mediateca Montanari di Fano al quale seguirà una Cena di Beneficenza il cui ricavato verrà devoluto per la costruzione per il 1° campo da calcio AIAC in Tanzania.

L’evento organizzato con il patrocinio del Comune di Fano e in collaborazione con l’associazione Sport Around the world, Lions Club, Rotary club e Panathlon International si inserisce nell’ambito delle attività dell’AIAC ONLUS nata dall’esigenza di realizzare, promuovere e sviluppare attività di beneficenza e responsabilità sociale da parte di tutti gli allenatori. L’AIAC con la costituzione dell’AIAC O.N.L.U.S., il cui presidente è Marcello Mancini, ha implementato le propria attività verso obiettivi di rilievo sociale: razionalizzare ed ottimizzare tutte le risorse, finanziarie, umane e progettuali per il raggiungimento delle finalità preposte.

L'AIAC O.N.LU.S. persegue infatti l’obiettivo di beneficiare persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari nonché componenti collettività estere, limitatamente agli aiuti umanitari. Senza tralasciare le situazioni psico-fisiche particolarmente invalidanti, situazioni di devianza, di degrado, di emarginazione sociale in cui si possono venire a trovare allenatori, ex allenatori e loro familiari.

Nell’ultimo periodo, gli sforzi programmatici dell’Associazione si sono rivolti, in particolare ad alleviare le situazioni di disagio di allenatori, l’Associazione ha altresì sostenuto e supportato campus per ragazzi disabili, promosso raccolta fondi per studi scientifici relativi a malattie invalidanti, tante le attività al vaglio del consiglio direttivo.

Il Convegno “IL RUGGITO DEL PALLONE” vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione del mondo del calcio di ieri e di oggi fra cui Gianni Rivera, Eraldo Pecci, Marco Brunelli, Andrea Farabini uniti in questo nobile obiettivo comune.