Nessuna varizione sulle modalità di servizio trasporti dell'ospedale

E' necessario precisare che la Direzione Generale dell'Azienda Sanitaria Unica Regionale già in data 7 luglio con Nota esplicativa della DGRM 301/2017 aveva fornito ufficiali indicazioni ai propri operatori di mantenere il servizio almeno fino al 30/09/2017 al fine di garantire la corretta informazione dei cittadini. A tal proposito, il Comune di Fano insieme con l'ATS VI hà già promosso nei mesi scorsi un apposito incontro con i referenti dell'U.O.C. Nefrologia e Dialisi dell'Azienda Ospedaliera Marche Nord, finalizzato a scongiurare qualsiasi disagio per i pazienti eventualmente coinvolti, non solo residenti a Fano ma anche in altri Comuni dell'Ambito Territoriale VI, prevedendo pertanto il necessario coinvolgimento del Comitato dei Sindaci e pur esprimendo forte perplessità circa i criteri utilizzati dalla Regione Marche nella definizione della tipologia di pazienti aventi diritto al trasporto sanitario.
A tale proposito l'Assessorato alle Politiche Sociali ha convocato un incontro la prossima settimana al quale parteciperanno i Dirigenti dell'Ospedale Marche Nord, dell'Asur, del Comune di Fano e dell'Ambito Territoriale VI per la definizione delle modalità di erogazione del servizio senza alcun aggravio economico per l'utenza nonchè per l'individuazione delle misure di accompagnamento comunicativo ai pazienti ed alle loro famiglie. Il Comune di Fano è impegnato a monitorare l'andamento dei lavori del Gruppo Regionale istituito per la definizione di tariffe e modalità di erogazione del servizio e per la corretta applicazione delle indicazioni dei LEA quali Livelli essenziali di assistenza.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aMCQ