pubbliredazionale
Cura della calvizie: la terapia P.R.P.

Tra i trattamenti di più recente elaborazione, uno dei più promettenti dal punto di vista della regressione dell’alopecia androgenetica, sembrerebbe essere la terapia P.R.P., acronimo che indica il Platelet Rich Plasma, ovvero il plasma arricchito con piastrine, un prodotto di derivazione ematica, che ormai da anni viene studiato e applicato in numerose branche della medicina.
Il vantaggio del P.R.P. sta nel suo alto contenuto di piastrine, che sono in grado di rilasciare tutta una vasta gamma di sostanze variamente coinvolte nella riparazione dei tessuti danneggiati e nei processi di proliferazione e maturazione cellulare.
In particolare, per quanto riguarda il trattamento con P.R.P. dell’alopecia androgenetica, la terapia ha dimostrato di essere capace di stimolare l’attività dei follicoli piliferi con una percentuale di successo particolarmente elevata, secondo alcune stime vicina all’80%, sia per quanto riguarda la quantità di capelli ricresciuti, sia per quanto riguarda le loro caratteristiche qualitative, in particolare per ciò che attiene a dimensioni, pigmentazione e resistenza.
Il trattamento P.R.P.
Il trattamento in sé, piuttosto semplice, consiste in una serie di piccole iniezioni, tramite le quali si procede all’infiltrazione del P.R.P. nel cuoio capelluto. Per ottenere il massimo effetto stimolante sui follicoli piliferi, il trattamento viene spesso articolato lungo un ciclo di più sedute, distanziate di circa un mese.
Prima di eseguire le iniezioni vere e proprie, l’area interessata dal trattamento viene preparata con una semplice disinfezione, inoltre i pazienti che soffrano di una soglia del dolore particolarmente bassa, possono richiedere anche una leggera anestesia locale, che rende la terapia del tutto indolore.
Come si ottiene il P.R.P.
Il P.R.P. utilizzato nel trattamento dell’alopecia androgenetica è di tipo autologo, ovvero viene ottenuto a partire dal sangue dello stesso paziente, che viene prelevato in modeste quantità, solitamente intorno ai 20cc, per poi essere trattato in speciali centrifughe in grado di isolare il plasma ricco di piastrine, che viene successivamente aspirato, per separarlo dal resto della soluzione.
Costi del trattamento P.R.P.
I costi del trattamento dipendono da diversi fattori, tra cui ovviamente il numero di sedute ritenute necessarie per ottenere risultati apprezzabili. A seconda della tecnica utilizzata, il costo di una singola seduta può andare da 400 a 950 euro a seduta, quindi considerando che in molti casi sono necessarie non meno di tre sedute, il prezzo di un ciclo completo di terapia P.R.P. ha un costo non inferiore ai 1.200, ma in alcuni casi si può facilmente arrivare a sfiorare i 3.000 euro.
Infine è importante ricordare che per quanto la terapia P.R.P. possa dare buoni risultati, questi non sono permanenti, ed è quindi possibile che sia necessario procedere a sedute di richiamo, che indicativamente hanno cadenza annuale, anche se l’effettiva programmazione dei trattamenti deve ovviamente essere misurata sulle condizioni specifiche del singolo paziente.
Presso i Centri di Tricologia Tricomedit è possibile effettuare una visita specialistica con analisi del capello, prenotando al numero vere 800 30 67 60 www.tricomedit.it.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aMt3