SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

articolo
Più cordinamento in generale per "raggiungere" il gioco responsabile

3' di lettura
117

Il provvedimento del Governo relativamente alla riduzione delle apparecchiature da intrattenimento, compresa la possibilità di giocare al casino, nella percentuale “altina” del 34% è ovvio che abbia provocato pareri molteplici, positivi e non, ed ognuno certamente giustificato.

Quello che, in ogni caso, appare è che l'assenza dell'attrazione del gioco e la sua mancata presenza dovrebbe, in linea teorica, tenere lontani “dai guai” per usare un termine che “non ci piace” molto, ma che forse rappresenta più di altri la realtà. “L'occasione fa l'uomo ladro” come si diceva qualche tempo fa e, quindi, togliere dagli occhi il mezzo che attrae e che suggerisce di giocare potrà forse essere una soluzione, anche se blanda.

É evidente e fin troppo chiaro, che il “vero giocatore” andrà a cercarsi l'apparecchio con cui vuole confrontarsi in ogni dove, ma la stragrande maggioranza degli utenti, non essendo soggetti alla compulsività del gioco, passeranno oltre ed “il resto che riceveranno dal caffè” non lo metteranno più nella famigerata macchinetta quasi sempre presente in questi esercizi. Ma posto che il sottosegretario Pier Paolo Baretta non avrà indubbiamente pensato di risolvere tutti i problemi derivanti dal fenomeno del gioco d'azzardo solo eliminando una parte del gioco (e solo le apparecchiature da intrattenimento, peraltro) forse bisognerà mettere in atto qualche altra strategia per arrivare alla cultura del gioco ed al conseguente gioco responsabile.

Ovviamente, è stato ripetuto sino allo sfinimento, il ruolo più importante per arrivare a questo, sarà quello che avrà la famiglia, poi la scuola ed entrambe dovranno far comprendere il vortice in cui si potrebbe entrare rapportandosi al gioco solo con l'illusione di un facile arricchimento e non con l'obbiettivo sano del divertimento. Alla famiglia ed alla scuola si devono, ovviamente, aggiungere le istituzioni ma bisognerà vedere come vorranno intervenire in modo sistematico con le opere di informazione, prevenzione e contrasto al gioco problematico. Per ora sono stati messi in campo degli Osservatori per il monitoraggio del fenomeno del gioco che però se non sono accompagnati da politiche coordinate non avranno “lunga vita” e sopratutto non raggiungeranno alcun risultato soddisfacente.

Quello che ci si può augurare è che dopo uno pseudo-accordo in Conferenza Unificata tutte le parti coinvolte in questa tormentata trattativa trovino un obbiettivo comune e riescano a coordinarsi per far sì che il gioco rientri nei “suoi binari” tradizionali ed atavici: quelli di intrattenere e divertire, scopo per cui il gioco pubblico è stato messo sul mercato e per il quale sono stati spesi fiumi di parole e normative per contrapporlo al gioco illegale gestito dalla criminalità organizzata. In Parlamento, senza ombra di dubbio, in questo momento c'è tanta carne al fuoco, ma si dovrebbe procedere per gradi, ma avviando per quel che riguarda il gioco responsabile un percorso ed un processo irreversibili.

Serve, quindi, una riforma che provi a concretizzare una “omogeneità nazionale” che è diventata indispensabile e necessaria: e tutto questo dovrà essere fatto (la nazionalizzazione) non per mettere in dubbio il potere degli Enti Locali, ma perché la “omogeneità nazionale” dovrebbe mettere un freno al problema della frantumazione del territorio con tutte quelle derive che la stessa ha provocato al sociale, alle imprese ed, infine, anche allo stesso gioco che non sta certamente passando uno dei periodi migliori anche in previsione di questo benedetto accordo che dovrebbe uscire dalla Conferenza Unificata. E si potrebbe anche dire... finalmente!










Vivere Fano è supplemento di Vivere Senigallia, testata edita da Vivere Senigallia srls. Direttore editoriale Giulia Mancinelli, direttore responsabile Michele Pinto.Registrazione presso il tribunale di Ancona n° 20 del 19 Ottobre 2007. Iscrizione ROC 30133.
Redazione: Via Mamiani 22/24 Senigallia AN Tel. 071.7922415.
Webmaster: Sigmar. casinononaams.co
RSS: http://feeds.feedburner.com/viverefano. Informativa sulla Privacy.
Pubblicità: 071.7921452
Accedi | Pagina generata in 0.09 secondi