comunicato stampa
Crolla fognatura in viale Gramsci. Aset spa interviene e risolve

«L’importo complessivo dei lavori è considerevole – afferma il presidente di Aset spa, Paolo Reginelli – e si stima che oscilli fra 80.000 e 100.000 euro. Il crollo non è da addebitare a cattiva manutenzione, lo escludo in partenza. Prima di pronunciarmi con certezza sulla sua causa, attendo l’esito delle valutazioni tecniche già avviate dai nostri uffici».
In termici tecnici l’infrastruttura è una fognatura a volta, costruita circa un secolo fa, durante gli anni Venti. Ragguardevoli le sue dimensioni: 60 centimetri alla base e altezza al culmine di un metro e 30. Il crollo si è verificato durante i lavori per sistemare l’area dismessa, dove si è creato un buco sul lato di viale Gramsci: l’episodio è stato segnalato dallo stesso personale del cantiere. La società di servizi ha subito provveduto a mettere in sicurezza l’area, a rimuovere il materiale crollato e a ripristinare il funzionamento della fognatura. Questa prima fase dell’intervento si è dunque conclusa in tempi rapidi e ha permesso al cantiere dell’area ex Agip di proseguire l’opera.
La seconda fase dell’intervento, a partire dal 6 settembre prossimo, sarà anche la più onerosa. Prevede una ristrutturazione radicale su 30-40 metri di fognatura, lavorando alla profondità di circa 4 metri. Proprio per le caratteristiche degli interventi, Aset spa ha chiesto e ottenuto dall’ufficio comunale Viabilità e Traffico di installare un new-jersey, una barriera stradale sul lato di viale Gramsci per garantire la sicurezza di lavoratori e automobilisti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aMqN