Aset, nuovo personale per potenziare i servizi

aset 2' di lettura Fano 09/08/2017 - Le sette assunzioni programmate da Aset spa servono per mettere a punto nuovi servizi e per potenziare quanto è già erogato alla nostra comunità. Sono state disposte sulla base di conti economici e finanziari in perfetto equilibrio.

I relativi profili professionali saranno individuati sul mercato del lavoro attraverso opportune procedure concorsuali, come stabilito dal Cda e dall’Assemblea dei soci che unanimemente ha approvato la nuova dotazione organica. Nel dettaglio, ecco i compiti specifici dei rinforzi all’attuale organico. Un addetto per gestire tutte le attività a elevato contenuto tecnologico e informatico (telecontrollo, sicurezza ed efficienza).

Un addetto all’ufficio tecnico dell’area Servizi Ambientali, per migliorare le prestazioni erogate a tutti i Comuni soci. Un operatore per il nuovo Centro di raccolta differenziata a Calcinelli. Un autista delle macchine operatrici in discarica, dove crescono le crescenti richieste di conferire rifiuti speciali. Si tratta, inoltre, di un operaio per il servizio di Depurazione, ora che sono stati ampliati gli impianti a Ponte Sasso e Marotta. Un addetto all’Ufficio Tecnico dell’area Patrimonio, logistica e servizi energetici: dovrà occuparsi di sedi, impianti e nuovi spazi. Un addetto, infine, al censimento e alla verifica degli impianti termici: dal giugno scorso il catasto specifico di Aset eroga servizi anche ai Comuni di Senigallia e Jesi.

«La società unica nata dalla fusione delle due Aset – afferma il presidente della multiservizi, Paolo Reginelli – punta come valore aggiunto a incrementare le potenzialità di sviluppo. Di conseguenza è auspicabile che la dotazione organica di Aset cresca e si arricchisca di nuove professionalità. Il suo sviluppo, inoltre, incrementerà anche la ricchezza del territorio e l’occupazione. L’attuale Cda sta già lavorando a ulteriori progetti, ambiziosi e importanti, che saranno illustrati nel corso dei prossimi mesi. Un impegno costruttivo e lungimirante, dunque, distante anni luce dalla cultura del sospetto a tutti i costi».

Quanto ai conti economico-finanziari, il 28 luglio scorso l’Assemblea dei soci ha approvato il primo budget previsionale 2017 e i dati confermano i numeri alla base sia del piano industriale sia del progetto sulla fusione. Si stima un utile ante-imposte di circa 2 milioni e mezzo a sostegno di un piano finanziario per investimenti pari a quasi 14 milioni e mezzo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2017 alle 15:48 sul giornale del 10 agosto 2017 - 820 letture

In questo articolo si parla di attualità, aset

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aL4G





logoEV
logoEV
logoEV