comunicato stampa
Mondolfo: mercoledì 9 agosto, notte della cultura in uno dei borghi più belli d'Italia

Diversi gli appuntamenti in programma per questa “notte della cultura”. Grazie alle Miniguide dell’Istituto Comprensivo Statale “E.Fermi” sarà possibile visitare – sempre ad ingresso gratuito – il Museo Civico di Mondolfo, nel Complesso Monumentale di S.Agostino arricchito dalla mostra “L’arte della Guerra al tempo di Leonardo” in corso nei sopralogge nell’ambito delle iniziative per il Quinto centenario dell’Assedio di Mondolfo (1517-2017) da parte di Lorenzino dei Medici. La visita potrà poi spaziare alla attigua Chiesa Monumentale di S.Agostino, eccezionalmente aperta in notturna per “Musei d’estate sotto le stelle”; qui, i giovani volontari dell’Archeoclub d’Italia, illustreranno i luoghi e le preziose tele, di quella che può senz’altro annoverarsi come una pinacoteca con i maggiori Artisti del cinque-seicento marchigiano.
Non mancheranno le Passeggiate al Castello di Mondolfo, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini. A partecipazione gratuita, due le passeggiate in programma per visitare il borgo antico, uno dei Borghi più Belli d’Italia: partenze alle ore 21,30 e 22,00, senza necessità di prenotazione e ritrovo presso il chiostro di S.Agostino.
E mentre allo Sferisterio Comunale “Antonio Agostinelli” si terranno partite di pallone col bracciale, l’antico gioco delle corti rinascimentali grazie agli Amici del Pallone col bracciale ASD ecco che durante la serata di mercoledì 9 agosto, poi, si potrà visitare pure l’Armeria del Castello di Mondolfo. Nata da un progetto didattico condotto con l’ICS “Fermi”, la Sala d’Armi trova sede in un sotterraneo lungo le mura martiniane di Via Vandali - seconda cerchia. Ad accogliere i visitatori, dalle ore 21 alle ore 23, sarà un cavaliere in abiti medievali, che illustrerà alcune delle caratteristiche delle varie armi difensive ed offensive presenti nell’Armeria del Castello.
Edizione 2017 di “Musei d’estate sotto le stelle” che avviene in contemporanea all’iniziativa “A cena coi i campioni di pallone col bracciale” che dalle ore 19 propone appuntamenti culturali, enogastronomici e sportivi legati alla disciplina classica delle corti rinascimentali. L’iniziativa “Musei d’estate sotto le stelle in uno dei Borghi più Belli d’Italia: Mondolfo” è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura e dall’Assessorato al Turismo del Comune in collaborazione con la locale sede dell’Archeoclub d’Italia e con la fondamentale disponibilità delle Miniguide dell’ICS “E.Fermi”, scolari che diventano essi stessi “ciceroni” dell’arte e della storia del loro Comune.
Gli ingressi sono gratuiti. Per informazioni: www.comune.mondolfo.pu.it .

SHORT LINK:
https://vivere.me/aLYC