comunicato stampa
Noi Giovani e Noi Città: con Pesaro una collaborazione a tutto tondo

Se invece vogliamo parlare di cose concrete va detto che non si ricordano, almeno negli ultimi 20 anni, incontri tra le Giunte comunali di Fano e Pesaro e quindi l'incontro del 3 agosto a Fano ha certamente il carattere di eccezionalità, e non può non far discutere.
Sarebbe però anzitutto opportuno, prima di commentare, leggere integralmente il documento sottoscritto dai due sindaci, dal momento che i temi su cui le due amministrazioni si impegnano a lavorare in modo sinergico non riguardano solo le infrastrutture (collegamento Belgatto-Interquartieri di Pesaro, Ferrovia, Banda larga, Fano-Grosseto), comunque temi di grande rilevanza.
Fondamentali sono anche gli obiettivi di promuovere insieme le eccellenze culturali e turistiche del territorio, di proporre, a livello nazionale e internazionale, opportunità di investimento per i capitali internazionali, di avviare una riflessione sulla dislocazione degli uffici decentrati dello stato tra le due città, di ragionare su come condividere buone prassi e protocolli operativi con l'obiettivo di offrire a cittadini e imprese migliori servizi.
Sui temi più controversi poi il documento è chiaro: collaborazione nel rispetto della reciproca autonomia tra le due aziende servizi, non altro. E sulla sanità c'è il riconoscimento e la condivisione di tutte le richieste che il consiglio comunale di Fano ha recentemente fatto alla Regione per il Santa Croce, indispensabili per l'adesione al progetto di realizzare un nuovo ospedale a Muraglia.
L'iniziativa di Seri rafforza il ruolo di Fano ed offre maggiori opportunità a tutto il territorio. I fatti e il tempo si incaricheranno di farlo comprendere anche a chi oggi non l'ha capito o non vuol capire.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aLWS