SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI

comunicato stampa
Gli anni 50 e il Medioevo conquistano tutti. Sono loro i vincitori de I Quatre Cantòn

2' di lettura
604

Da una parte le paillettes, i lustrini, la musica rock e le acconciature esagerate, dall’altra i tamburi, le bandiere, i guerrieri e gli accampamenti. Le epoche passate hanno trionfato sull’edizione 2017 de i Quatre Cantòn.

Ad aggiudicarsi il favore della giuria popolare per un pugno di voti, è stato infatti il Cantòn di an 50 di piazzale Marcolini, il più apprezzato dalla gente, per l’atmosfera unica che è riuscito a ricreare. Il gruppo capeggiato da Chiara e Guido Organizer e Offucina con la collaborazione di Tiravino, Cile’s, Ristorante Andreina, Marco Bistarelli e Tenuta Santi Giacomo e Filippo ha conquistato tutti a suon di boogie, pietanze particolari, drink anni 50 ed un allestimento da favola. La giuria tecnica, si è invece fatta ammaliare dal villaggio medioevale, ricreato alla perfezione dal Cantòn del Medioevo gestito dalla Pandolfaccia con il supporto della Proloco Trecolli. Simulazioni di battaglia a piedi e a cavallo, sbandieratori, tamburi, mercatini, cibo dell’epoca e tanto altro, hanno trasformato la zona Pincio in un piccolo villaggio autosufficiente che ha regalo un vero e proprio spaccato di quella che era la vita quotidiana di un tempo.

Fondamentali per determinare il successo dell’edizione de I Quatre Cantòn 2017, presi d’assalto nonostante le temperature torride di questi giorni, anche El Cantòn del Mar gestito da Il Caicco, che ha riscosso tantissimi successo soprattutto per il lato gastronomico, con le specialità marinare apprezzatissime dai fanesi e dai tantissimi turisti che giovedì 3 e venerdì 4 agosto hanno affollato il centro storico Fanese. Anche El Cantòn di Margh e di Maghet è stato molto apprezzato per le sue pietanze della tradizione, soprattutto per il piatto forte: le tagliatelle sa i Maghet e per l’amosfera misteriosa che è riuscito a creare. Manifestazione riuscita grazie anche alla presenza costante e instancabile del direttore artistico Claudio Pacifici che ha seguito di pari passo gli allestimenti e fatto la spola, per tutte e due le giornate di evento da un cantone all’altro.

Le premiazioni si sono svolte sotto l’occhio vigile dell’assessore alla Cultura ed Eventi, Stefano Marchegiani che ha partecipato allo spoglio dei voti, e premiato di persona i 2 cantoni vincitori, complimentandosi con loro per la cura e l’impegno che hanno impiegato per gli allestimenti e le attività dei rispettivi cantoni. Un’edizione animal frendly, grazie anche alla di Passione Animali Megastore e Asd Dog Time i quali hanno realizzato dei piccoli corner in ogni cantone per il ristoro degli amici a 4 zampe.