comunicato stampa
Restauro per il dipinto "L'annunciazione" di Guido Reni

I lavori vengono costantemente seguiti dai delegati del club che ne verificano periodicamente lo stato di avanzamento. ad oggi sono già stati svolti la maggior parte dei lavori sapientemente eseguiti dal restauratore Isidoro Bacchiocca. Le fasi preliminari del restauro, con l'utilizzo di esami radiografici e con lampade particolari (lampade di wood), hanno permesso di rilevare 3 fasi di restauro eseguite nel corso degli ultimi decenni sull'opera nonché la tecnica pittorica di Guido Reni.
I precedenti restauri avevano offuscato e coperto in molte parti gli originali colori mentre le moderne tecniche di restauro adottate permetteranno di ridonare all'opera gli originali colori e tonalità utilizzate dall'artista. L'intervento di esame dell'opera è servito anche per indagare la particolare tecnica pittorica utilizzata da Guido Reni: egli usava infatti dipingere prima gli sfondi e i drappeggi per poi passare ad inserire i dettagli del soggetto, come le mani e altre parti del corpo.
In accordo tra il restauratore ed il Lions club le tempistiche di restauro, finora rispettate, verranno rallentate per permettere ad alcuni gruppi di studenti, alla ripresa scolastica di settembre delle scuole superiori, di partecipare dal vivo alle fasi conclusive del restauro dell'opera. Verranno pertanto contattati a breve gli istituti scolastici interessati per poter organizzare la partecipazione all'iniziativa.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aLUa