comunicato stampa
Vittorio Sgarbi arriva con "Michelangelo": tre date nelle Marche

Dopo lo straordinario successo del «Caravaggio» della scorsa stagione, in cui Sgarbi ha condotto e affascinato il pubblico in un percorso trasversale fra storia dell’artista e l’attualità del nostro tempo, parte ora una nuova esplorazione sull’universo del grande artista toscano autore di capolavori quali La Pietà, il David e gli affreschi della volta della Cappella Sistina. La stupefacente arte di Michelangelo Buonarroti si farà palpabile alle molteplicità sensoriali, attraversate dal racconto del professor Sgarbi, contrappuntate in musica da Valentino Corvino (compositore, in scena interprete) e assieme alle immagini rese vive dal visual artist Tommaso Arosio.
Nello spettacolo si ricomporrà un periodo emblematico, imprescindibile ed unico nell’arte italiana che, assieme a farci scoprire un Michelangelo inedito, ci farà sorprendere. La messa in scena è firmata da Doppio Senso, progetto di Corvino e Arosio dedicato allo studio delle relazioni profonde esistenti tra suono e immagine.
Linguaggi, tecnologie e immaginari della contemporaneità rielaborati e messi alla prova nello sviluppo di opere sceniche, performance ed installazioni. Lo spettacolo (della durata di 1 ora e 45 minuti, senza intervallo) è prodotto da Promo Music, in collaborazione con Comune di Foggia dove ha debuttato in aprile.
Biglietti : per Ascoli Piceno Biglietteria del Teatro a Palazzo dei Capitani (tel. 0736/298770), Porto Recanati biglietteria dell’Arena Gigli presso l’ ufficio IAT (tel. 071/9799084), Fano Biglietteria del Teatro della Fortuna (tel. 0721/800750). Biglietti già in vendita in tutti i punti del circuito AMAT/VivaTicket.
Informazioni: biglietterie dei teatri che ospitano lo spettacolo e AMAT (tel. 071/2072439).
Inizio ore 21.30.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aLwZ