SEI IN > VIVERE FANO > ECONOMIA

comunicato stampa
Promozione turistica: numeri importanti per i primi mesi di #destinazionefano

3' di lettura
431

Numeri da capogiro per #destinazionefano, blog e relative pagine social nate da un’idea della proloco per promuovere la città da un punto di vista esperienziale, che in poco più di 5 mesi (2 dal lancio tramite la stampa), sono diventate una solida realtà di promozione, capaci di attirare utenti anche da fuori Italia.

Il progetto, nato dopo gli incontri sul turismo effettuati dall'amministrazione comunale, e nello specifico dalla relazione di Josep Ejarque, sposato anche dalle Associazioni di Categoria e dall’ I.T.E. Battisti, racconta Fano non dal punto di vista istituzionale ma in maniera genuina, divertente e spontanea, partendo da esperienze vissute. Tramite il blog e le pagine sociale si condividono, idee, esperienze, cosigli e informazioni pratiche, dando spazio anche alle storie e alle tradizioni della città.

I Numeri

Il Blog www.destinazionefano.it ha fatto registrare 25000 pagine visitate di cui 22000 di provenienza italiana, 1500 dall’area americana e 1500 da quella europea. La pagina Instagram #destinazionefano ha raggiunto i 5000 follower (per la maggior parte blogger ed influencer di settore) ed ottiene una media settimanale di visualizzazione di 1000 a settimana (20000 da Marzo ad oggi) e 3000 impression a settimana (60000 da marzo ad oggi). La pagina Facebook ha raggiunto i 3500 like di cui diversi sono stati acquisiti tra travel blogger e travel influencer del settore.

I post del blog hanno ottenuto 30000 visualizzazioni e 62000 impression senza alcun tipo di investimento promozionale. Di questi il 70% sono donne, più attente ai viaggi ed al settore: 7000 visualizzazioni risultano in arrivo dal centro/nord Italia (Marche Escluse che da sola ne fa quasi 20000), mentre 2000 vengono dalla spagna e 2000 dai paesi di Germania, Francia, Belgio.In crescita anche le pagine Twitter, Tumblr e PInterest, meno utilizzate nel settore viaggi ma discretamente apprezzate da alcuni.

Francesca da il via a Rubriche che parlano di eventi

Oltre la squadra già presentata di esperti del settore che lavorano per i contenuti del blog, altre due figure importanti si sono aggiunte al Social Media Team che sta gestendo il progetto #destinazionefano. Francesca Vitali laureata in Economia del turismo e Laura Magistrale in Gestione dei Sistemi Turistici, sta seguendo con grande passione i contenuti del blog ed appena entrata è già al top delle visite con i suoi articoli che esprimono informazioni veramente ricche e qualificate; la sua Rubrica sugli eventi di Fano e del territorio, in uscita ogni giovedì sta ricuotendo un forte successo essendo al momento una delle poche dovre trovare quasi tutto ciò che accade nel nostro territorio.

“Alla” conquista della Russia

Tramite #destinazionefano, si è deciso di puntare anche ai turisti russi, veri e propri appassionati dell’Italia e delle nostre zone. La studentessa Alla Borodko, membro della squadra, ha così introdotto un altra importantissima novità: originaria di Cerkasy, una città situata a 200 km da Kiev e studentessa di scienze della comunicazione all'università di Urbino, Alla curerà per #destinazionefano il Vkontakte Russo.

Vkontakte è per la Russia ciò che Facebook è per America ed Europa, e non potendo arrivare tramite questo canale in un paese cosi tanto vasto, il team di #destinazionefano ha deciso di operare anche tramite questo canale iniziando ad acquisire follower anche in questo social. Un’iniziativa innovativa e mai provata che potrebbe portare una nuova branca di turismo nella nostra città. #destinazionefano sta inoltre aprendo diverse collaborazioni con i principali blogger di settore locali e non come Le Marche del Cuore, Living Senigallia, MarcheforKids, FanoperBambini.it, ed ha l'obbiettivo di partecipare alle principali manifestazioni cittadine per raccontare al meglio e con passione i fatti della città.

Il progetto #destinazionefano collaborerà con quanto sta mettendo in piedi l'Assessorato al Turismo in termini social, per dare sempre maggior valore alla città di Fano. Se non lo avete ancora fatto, vi consigliamo di mettere un like, o un follow nei social per dare maggior valore a questo progetto tutto fanese.