x

Scoperta una centrale dello spaccio, arrestato un 42enne

1' di lettura Fano 05/07/2017 - Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Fano ha eseguito, nei giorni scorsi, mirati servizi di prevenzione e repressione dei reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti in città, così come disposto dal Questore Antonio Lauriola.

Nella circostanza l'attenzione degli agenti è stata focalizzata nei quartieri periferici della città, in particolare Centinarola, Sant'Orso, Bellocchi e il Vallato. Nel corso dei servizi di controllo effettuati in zona Vallato, i poliziotti del Commissariato, coordinati dal dirigente Stefano Seretti, hanno notato i movimenti sospetti di numerosi giovani, anche minorenni, che con fare sospetto accedevano ad un condominio, al cui interno si trattenevano per alcuni istanti, per poi allontanarsi velocemente.

Le immediate indagini hanno portato all’individuazione di un'abitazione adibita a vera e propria centrale per lo spaccio a giovanissimi fanesi, oltre all’identificazione di una decina di potenziali clienti. Il successivo "blitz" da parte degli agenti all'interno dell'appartamento, in quel momento occupato da un 42enne fanese, disoccupato, ha consentito di rinvenire, nascosto in un armadio, uno scatolone contenente mezzo chilo di marijuana, tre etti di hascisc e alcuni dosi di cocaina, pronti per lo spaccio.

Inoltre sono stati recuperati diversi bilancini di precisione, del materiale per il confezionamento e 50 euro, questi ultimi ritenuti essere il frutto di una cessione di stupefacente effettuata poco prima. Conseguentemente l’uomo è stato arrestato nella flagranza del reato di spaccio di stupefacenti e condotto presso la Casa Circondariale di Villa Fastiggi di Pesaro, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.






Questo è un articolo pubblicato il 05-07-2017 alle 14:08 sul giornale del 06 luglio 2017 - 922 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKW6





logoEV
logoEV
logoEV