SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

comunicato stampa
Mondolfo: M5S, "Approvate numerose proposte, delusione per la bocciatura alla diretta audiovisiva delle sedute del Consiglio"

2' di lettura
527

Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale il M5S ha portato all'ordine del giorno numerose proposte che sono state approvate: per prima cosa, dopo la richiesta del M5S, si è finalmente approvato il regolamento per le sponsorizzazioni che, grazie ad una modifica proposta sempre dal M5S, darà la possibilità di sponsorizzare anche i monumenti, le biblioteche, gli archivi, le aree ed i parchi archeologici ed i complessi monumentali, beni importanti e presenti in territorio Mondolfese.

Grazie a questo strumento si potrà migliorare la cura di preziosi beni del nostro territorio.

A seguito di una interpellanza del M5S si è ottenuta la garanzia del rifacimento della nuova segnaletica sul lungomare nord e sud rispetto alla zona recentemente asfaltata (in cui non si vedono neppure più le righe gialle).

Inoltre grazie alla stessa interpellanza del M5S si sono ottenute alcune importanti informazioni per i cittadini: per la situazione parcheggi è stato comunicato che il futuro parcheggio sul binario lato monte, la cui durata dei lavori prevista dal progetto è di 75 giorni, non sarà dotato di un nuovo sotto passo pedonale all'altezza del parco posto lungo Viale Carducci, nei pressi di Villa Valentina.

Il parcheggio nei pressi del sotto passo delle rane aprirà a luglio, dopo la fine dei lavori di allargamento dei fossi in corso di esecuzione da parte di Aset, proprio in prossimità del parcheggio.

Sono invece state respinte due importanti proposte del M5S: i consiglieri avevano infatti proposto l'introduzione di appositi pass o di strumenti che favorissero il parcheggio dei residenti nella zona mare, ma la proposta non ha avuto l'approvazione della maggioranza.

Profonda insoddisfazione infine da parte del M5S per l'ennesima bocciatura della richiesta di trasmettere in diretta le sedute del Consiglio Comunale ... Per la seconda volta, su un tema così caro ai cittadini, su cui tra l'altro l'attuale giunta si era impegnata nella campagna elettorale e approvato una precedente proposta del M5S, la maggioranza mostra la reale volontà di chiusura verso la compartecipazione della comunità a quanto viene discusso e deciso in Consiglio Comunale.

L'approvazione di tale strumento rappresenterebbe un miglioramento della democrazia e della partecipazione attiva dei cittadini. L'introduzione di tali strumenti inoltre sarebbe veramente semplice con le nuove tecnologie ed appare alquanto inspiegabile che ad oggi niente si intenda, per ora, fare per introdurre tale importante strumento... Comunque sia il M5S, come riportato nel proprio programma, continuerà ad impegnarsi su questo tema ed a pretendere la diretta audiovisiva delle sedute consiliari, ormai adottata da tantissimi Comuni, a garanzia della massima diffusione e partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche.