comunicato stampa
Serra: "Fano avrà una nuova piscina"

Il nuovo centro natatorio sorgerà su un terreno comunale di 30.000 mq antistante le strutture aeroportuali come da delibera di Giunta n.34/2017. Su tale terreno verranno costruite quattro vasche: due da 25 metri circa , una vasca per bambini ed una vasca specificatamente dedicata alle riabilitazioni. Si tratta quindi di una operazione molto importante che assume non solo un valore sportivo ma si caratterizza per l’alta valenza sociale. In questo periodo di forte crisi economica, dove purtroppo molti settori tra cui l’edilizia sono in forte difficoltà e gli Enti Locali sono bloccati dal punto di vista finanziario anche a causa del Patto di Stabilità, la realizzazione di tale progetto rappresenta un traguardo eccezionale dell’amministrazione Seri.
Questa iniziativa a contenuto patrimoniale si caratterizza tramite l’alienazione del terreno in questione, in permuta, a favore della Fondazione Carifano su cui la stessa realizzerà il centro natatorio. La Fondazione costruirà, a propria integrale cura e spese, il centro natatorio a beneficio della comunità locale (territorio di riferimento della Fondazione stessa) nell’Area cedutale dal Comune. Nessun onere o spesa graverà sul Comune per la realizzazione del Centro Natatorio, ivi compresi quelli afferenti la progettazione, l’appalto e il collaudo del medesimo. Il Comune ottiene, inoltre, il diritto reale d’usufrutto del centro natatorio per trent’anni a partire dalla data di completamento dei lavori e consegna.
Tutto cio’ rientra nella piu’ ampia operazione denominata Fondo Cives, operazione che farà anche avere alla nostra città una RSA (residenza sanitaria assistenziale e protetta) raddoppiando il numero di posti letto esistenti e la realizzazione di appartamenti a Gimarra Alta che saranno in vendita a prezzi agevolati e con affitti calmierati, recuperando cosi una lottizzazione lasciata a metà dopo il fallimento dell’impresa costruttrice. Un progetto valido e concreto.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aKNi