comunicato stampa
Liceo Torelli: al via il progetto formativo "Il museo della Flaminia"

Il progetto nasce da un rapporto di collaborazione tra il Liceo e il Centro Studi Vitruviani, iniziato nell’anno scolastico 2015/2016. Il lavoro di quest’anno, svolto in continuità con il precedente “Fano, la città di Vitruvio”, ha portato gli studenti ad approfondire lo studio del patrimonio archeologico di epoca romana presente nel tratto marchigiano della Flaminia, avvalendosi anche di strumenti tecnologici multimediali quali, occhiali per la realtà virtuale, tablet per la realtà aumentata, schermi touch.
Il progetto ha permesso il raggiungimento di due obiettivi: l’ideazione e realizzazione della brochure illustrativa e la formazione degli studenti come guide museali. Il progetto è finalizzato a sensibilizzare i giovani alla conoscenza e alla tutela del patrimonio storico, culturale e artistico del proprio territorio, a favorire l’orientamento degli studenti per valorizzarne le vocazioni personali e a realizzare un organico collegamento fra la scuola e il mondo del lavoro. All’inaugurazione dell’evento erano presenti il vicesindaco e assessore alla cultura Stefano Marchegiani, il coordinatore del Centro Studi Vitruviani Paolo Clini, il dirigente scolastico Samuele Giombi, le ideatrici e curatrici del progetto, il tutor scolastico Simonetta Bissoni e i tutor aziendali Laura Bertùccioli e Laura Invernizzi.
Le visite guidate, rese possibili dalla disponibilità dell’Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Fano, si ripeteranno nei giorni di domenica 18, sabato 24 e domenica 25 giugno, dalle ore 18:30 alle ore 20:30. La classe IVC del Liceo Scientifico “G.Torelli” di Fano, il dirigente scolastico prof. Samuele Giombi, l’assessore alla cultura dott. Stefano Marchegiani, il tutor scolastico prof.ssa Simonetta Bissoni e i tutor aziendali dott. sse Laura Bertùccioli e Laura Invernizzi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aKsV