x

Inquinamento alla foce del Fiume Cesano, controlli degli Uffici Marittimi e della Capitaneria di Porto

1' di lettura Fano 17/06/2017 - È scattato nella giornata di venerdì 16 giugno un mirato controllo ambientale nella zona del fiume Cesano e più precisamente alla sua foce, da parte degli uomini dell’Ufficio Locale Marittimo di Senigallia con la collaborazione del personale militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Fano, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Ancona, a seguito di varie segnalazioni pervenute circa la presenza in zona di forti odori nauseanti e acqua torbida.

L’intervento in questione è stato effettuato non solo da personale via terra, ma anche dal mezzo pneumatico G.C. 141/B e dal mezzo pneumatico Hurricane Alfa 83 della Capitaneria di Porto anconetana.

Nel corso degli accertamenti, si è avuto modo di riscontrare l’effettiva situazione segnalata alla foce del fiume Cesano e successivamente sono stati svolti ulteriori controlli risalendo il corso del fiume verso l’entroterra, per cercare di individuare le origini di tale fenomeno.

Sono stati controllati sia il depuratore presente nella zona di Marotta, nonché diverse aziende presenti a monte del fiume. Sono stati effettuati svariati campionamenti delle acque e gli stessi sono stati affidati per le successive analisi all’Arpam di Ancona.

La Capitaneria di Porto fa sapere che le indagini proseguiranno anche nei successivi giorni, in attesa dei risultati dei campionamenti ed al fine di garantire, tra l’altro, il completo rispetto delle norme in materia di ambiente.
Accertamenti sull'inquinamento del fiume Cesano erano stati effettuati anche poche settimane fa dopo la segnalazione di una moria di pesci.






Questo è un articolo pubblicato il 17-06-2017 alle 19:38 sul giornale del 19 giugno 2017 - 460 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo





logoEV
logoEV