Mondolfo: tornano gli “Ecoturistici”, escursioni nella Valle dei Tufi vero scrigno della biodiversità

2' di lettura 15/06/2017 - Tornano gli “Ecoturistici” promossi dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Mondolfo, con l’organizzazione dello Studio Naturalistico Diamotea.

“Si tratta di percorsi – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici e Ambiente - Lucia Cattalani” - alla scoperta delle bellezze del nostro territorio. Passeggiate ed escursioni, completamente gratuite, che consentiranno a cittadini e turisti di immergersi nella natura, a pochi passi dalla città, per scoprire paesaggi spesso dimenticati e ritrovare il gusto delle tradizioni”.

Cinque gli appuntamenti per questa edizione 2017: si inizia Sabato 17 giugno 2017 con la prima escursione lungo la Valle dei Tufi per osservare il Gruccione, il coloratissimo volatile dell’Africa che arriva nelle nostre zone per nidificare. Sarà l’occasione per osservare questi splendidi animali che con le loro evoluzioni dei voli catturano le loro prede: le api. Il ritrovo è alla Madonna delle Grotte alle 16.30. Il percorso è di circa 2 km e mezzo.

Si prosegue Giovedì 6 luglio con la scampagnata tra Mondolfo e San Costanzo tra le dolci colline della Valle dei Tufi. Si percorreranno strade e sentirei di campagna totalmente immersi nel paesaggio rurale dove sarà possibile conoscere la flora, la fauna, gli habitat e le storie di questo angolo di Marche. Il percorso è di circa 3 km e verranno effettuate delle soste per conoscere la biodiversità e le storie della vallata. (Il ritrovo ore 16.30 Madonna delle Grotte).

“Star-Trekking alla valle dei Tufi” è invece il titolo dell’appuntamento di Giovedì 27 luglio. Si tratta di una suggestiva escursione dal tramonto alla notte alla Valle dei Tufi: si inizierà con una camminata coi rossi colori del crepuscolo per poi lasciarsi avvolgere dalle ombre della sera. Grazie alla presenza di un’astrofila sarà possibile osservare e riconoscere stelle e pianeti grazie anche al racconto di miti e leggende delle costellazioni.

Domenica 6 agosto sarà la volta dell’escursione ad anello alla valle dei Tufi con sosta alla Stacciola per la sua famosa Sagra della Crescia. La passeggiata sarà una piacevole camminata al tramonto immersi nella natura e nella biodiversità di questa zona (ritrovo Madonna delle Grotte ore 18.30).

Il Ciclo degli “Ecoturistici” si chiuderà Venerdì 25 agosto con una escursione nella Valle dei Tufi, vero scrigno di biodiversità a pochi passi dalla città. Ci si immergerà nella natura di questo luogo dove sarà possibile ascoltare il canto degli uccelli, trovare le tracce dei mammiferi e riconoscere le piante. Al termine della passeggiata ci sarà una degustazione di vino, birre, pecorini e altri prodotti tipici locali.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2017 alle 11:59 sul giornale del 16 giugno 2017 - 664 letture

In questo articolo si parla di attualità, mondolfo, comune di mondolfo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aKmG





logoEV
logoEV