x

Famiglie con figli autistici: in arrivo i contributi

autismo 4' di lettura Fano 09/06/2017 - L' Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Fano Marina Bargnesi informa la cittadinanza della pubblicazione del bando : Contributi alle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico anno 2017 .

Il Bando scadrà il 30 /06/2017 e si effettua in virtù della L.R. n. 25/2014 ad oggetto “Disposizioni in materia di disturbi dello spettro autistico” promozione della piena integrazione sociale delle persone con disturbo dello spettro autistico e con successivo decreto del Dirigente del Servizio Politiche Sociali e Sport n. 67 del 31/05/2017 ad ad oggetto: “DGR 493/2017- "L.R. 25/2014, art. 11– Tempi e modalità per la presentazione delle domande e della rendicontazione” ha definito le procedure di accesso a detti benefici.

Beneficiari: possono beneficiare dei contributi previsti le famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti e domiciliati nel Comune di Fano che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall'Istituto Superiore della Sanità.

La persona deve essere in possesso della certificazione, effettuata a uno dei soggetti di cui all'art. all'art. 5 – comma 4 lettera b) – UMEE, c) – Centri ambulatoriali di riabilitazione pubblici e privati accreditati ai sensi della L.R. 20/2000, d)- Strutture di Neuropsichiatria Infantile delle Aziende Sanitarie ed e)- Centro Regionale autismo e per l'età evolutiva e comma 5 lettera b) – UMEA, c) – Centri ambulatoriali di riabilitazione pubblici e privati accreditati ai sensi della L.R. 20/2000, d) – Dipartimento di Salute Mentale dell'Asur ed e)- Centro Regionale autismo per l'età adulta della L.R. n. 25/2014, dove risulti una diagnosi riconducibile ai disturbi dello spettro autistico effettuata negli ultimi 3 anni. Possono beneficiare del contributo anche quei soggetti sotto i 30 mesi con diagnosi di "rischio" di disturbi dello spettro autistico. Spese ammesse: sono ammesse a contributo esclusivamente le spese sostenute dalle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico per interventi educativi/riabilitativi, effettuati da operatori specializzati, basati sui metodi riconosciuti dall'Istituto Superiore della Sanità e prescritti da uno dei soggetti di cui all'art. 5 – comma 4 lettera b), c), d) ed e) e comma 5 lettera b), c), d) ed e) della L.R n. 25/2014.

Nello specifico, sono ammesse a contributo le spese per:
• Terapia cognitivo-comportamentale;
• Interventi cognitivo-comportamentlae;
• Supervisioni per gli interventi cognitivo-comportamentale;
• terapia logopedica.

Tali spese devono essere state sostenute ovvero pagate e quietanzate nel periodo 01/10/2016_30/05/2017, nonchè suffragate da documentazione fiscalmente valida e intestate al beneficiario o ad un suo familiare. Modalita' di presentazione delle domande e della rendicontazione: gli interessati entro e non oltre il 30/06/2017 dovranno presentare al Comune di Fano, esclusivamente presso l'Ufficio Protocollo del Settore VI Servizi Sociali, sito a Fano in via S. Eusebio 32 – aperto nelle giornate di: lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e martedì dalle 15.30 alle 17.30, la sotto indicata documentazione, appositamente predisposta dalla Regione Marche anche scaricabile dal sito della Regione Marche al seguente link http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Sociale/Disabilità#2742_Modulistica HYPERLINK "http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Sociale/Disabilità#2742_Modulistica";
• domanda di contributo, compilata in ogni sua parte e debitamente sottoscritta (allego B);
• dichiarazione sostitutiva di atto notorio – rendicontazione delle spese sostenute debitamente sottoscritta (allegato C) ;
Le richieste dovranno essere corredate da:
• a pena di nullità, fotocopia del documento di identità del soggetto richiedente, in corso di validità o in caso contrario, dovrà recare in calce la dichiarazione che i dati ivi trascritti sono tuttora validi e veritieri;
• certificazione della diagnosi di autismo effettuata da uno dei soggetti di cui all'art. 5 comma 4 e/o comma 5 della LR 25/2014;
• copia della documentazione attestante le spese sostenute ed indicate nel modulo rendicontazione;
• dichiarazione sostitutiva di atto di certificazione art. 46 D.P.R. 445/2000, relativa agli estremi identificativi del conto corrente “dedicato” alla riscossione del contributo economico. Si specifica che tale documentazione è reperibile solo presso gli Uffici dei Servizi Sociali oppure sul sito del Comune.

Modalità di riparto delle risorse: Entro il 7 Luglio 2017 il Comune di Fano trasmetterà all'ATS VI le domande pervenute con relativa documentazione; l'ATS VI provvederà ad inviare, entro il 14/07/2017, la documentazione pervenuta al Servizio Politiche Sociali e Sport della Regione Marche. Il contributo verrà erogato agli aventi diritto, per il tramite dell'Ente Capofila degll'ATS VI a seguito dell'istruttoria delle domande effettuata dal Servizio Politiche Sociali e Sport della Regione Marche. Il contributo, ai sensi della DGR 493/17, verrà concesso a concorrenza del cento per cento dell'intero importo dichiarato quale spesa sostenuta per l'intervento e comunque non superiore al tetto di spesa ammissibile massimo per utente pari ad € 5.000,00. Qualora la spesa ammissibile fosse superiore allo stanziamento regionale messo a disposizione, le singole quote verranno riparametrate proporzionalmente alla disponibilità finanziaria.

Tutti coloro che rispondono ai requisiti previsti dalla norma regionale possono rivolgersi per informazioni al Settore VI Servizi Sociali, negli orari di apertura al pubblico, nella sede di via Sant'Eusebio n. 32 Fano - tel 0721/887483.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2017 alle 16:55 sul giornale del 10 giugno 2017 - 441 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, comune di fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aKce





logoEV
logoEV