Fondo anti-crisi per l'anno 2017: al via le domande

tasse|soldi|contributi| 2' di lettura Fano 31/05/2017 - L'Amministrazione Comunale rende noto che a partire da mercoledì 31 maggio sino al 14 luglio, è possibile presentare la domanda di accesso al Fondo anti-crisi per l'anno 2017 per un importo complessivo di € 85.000,00.

Potranno beneficiare dei contributi nuclei familiari residenti, in modo continuativo, nel Comune di Fano, da almeno un anno alla data di presentazione della domanda, con un valore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore ad € 9.000,00 che a far data dal 01/01/2012 si trovino nelle seguenti condizioni:
- essere disoccupati, a causa di licenziamento dovuto a crisi aziendale o dimissioni per giusta causa a far data dal 1 gennaio 2012;
- essere disoccupati, a causa della scadenza di uno o più contratti di lavoro a tempo determinato, di collaborazione, a progetto, di somministrazione della durata minima complessiva di almeno 120 (centoventi) giornate lavorative, anche non continuative, a far data dal 1° gennaio 2012.
- lavoratore collocato in cassa integrazione guadagni o sospeso ovvero interessato da una riduzione dell’orario pari almeno al 50% del limite contrattuale individuale per un periodo non inferiore a 4 mesi.
- altre categorie di lavoratori anche autonomi che siano stati costretti a chiudere l'attività e relativa partita iva a causa della crisi, e che non ne abbiamo aperta un'altra, o non abbiano trovato un lavoro dipendente.
Gli interventi coperti dal contributo afferiscono alle seguenti due aree:
a) area sostegno all’abitazione di residenza:
- contributo per il sostegno all'abitazione in locazione o in proprietà con mutuo ipotecario per una somma non superiore a € 550,00;
b) area sostegno alla gestione quotidiana:
–voucher spesa per un valore parametrato al numero dei componenti del nucleo familiare, per un importo pro-capite massimo di € 50,00;
–contributo per il pagamento delle utenze domestiche, luce e gas, fino ad un massimo di € 250,00;
Le richieste di accesso al Fondo, andranno personalmente presentate esclusivamente presso l'Ufficio delle Politiche Sociali sito a Fano in via S. Eusebio 32
– nei seguenti orari di apertura al pubblico con l'assistenza del personale addetto mediante inserimento diretto nel sistema informativo comunale: Lunedi
– Mercoledì e Giovedi dalle 9 alle 13, Martedì dalle 15.30 alle 17.30. Copia dell'avviso potrà essere reperito on line direttamente dall'home page del sito del Comune di Fano, all'Ufficio relazioni con il Pubblico (U.R.P.) sito in Piazza XX Settembre, presso le sedi delle Organizzazioni Sindacali nonché presso la sede dei Servizi Sociali in Via S.Eusebio, 32 a S.Orso.

Per qualsiasi informazione ci si potrà rivolgere al Punto di accoglienza del Settore al seguente recapito telefonico 0721/887485-843.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2017 alle 21:21 sul giornale del 01 giugno 2017 - 728 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, tasse, comune di fano, soldi, contributi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJXd





logoEV