Fano Rugby-Pieve di Cento: sfida “amarcord” per il tecnico Franco Tonelli

2' di lettura Fano 24/03/2017 - Una sconfitta da riscattare, una formazione rimaneggiata e avversarsi praticamente sconosciuti. Non è sicuramente una vigilia semplice quella che separa il Fano Rugby dalla quinta giornata dei play off promozione validi per l’accesso alla serie B.

Domenica prossima al “Falcone-Borsellino” (fischio d’inizio ore 15.30) arriverà il Rugby Pieve 1971, squadra di Pieve di Cento (Bologna) che per la prima volta si incrocia con la squadra del presidente Francesco Livi. I numeri parlano di un team sicuramente forte (39 punti nella prima fase con 4 vittorie su 5 in trasferta) che però in questa seconda fase, così come il Fano Rugby, sta producendo sul campo prestazioni altalenanti (Vittoria al debutto con la favorita Cus Ferrara e bis con San Benedetto e sconfitta con Forlì e Macerata) che hanno prodotto per la classifica 12 punti contro i 10 del Fano.

Amarcord per il tecnico fanese Franco Tonelli che nel suo passato da giocatore ha avuto a che fare col Pieve di Cento anche se in maniera particolare: “Negli anni universitari – spiega Tonelli –, quando ero un giocatore del Pesaro, non potevo allenarmi spesso con i miei compagni in quanto studiavo a Bologna. Per preparami alle partite andavo ad allenarmi proprio con la squadra del Pieve di Cento, allora allenata da Vern Cotter, attuale commissario tecnico della Scozia, grazie ad un mio compagno di corso che ne faceva parte”.

Messo da parte questo momento nostalgico, parliamo della partita: “Vogliamo sicuramente rifarci dopo la sconfitta di Forlì – dice Tonelli – dove comunque la squadra non ha demeritato. Purtroppo in settimana ci siamo allenati a ranghi ridotti a causa di vari indisponibili e anche domenica non avremo la rosa al completo”. Sicuro il forfait di Federico Cazzanti, infortunatosi alla spalla in Romagna, mentre si cercherà di recuperare fino all’ultimo l’acciaccato Michele Primavera.

“Venderemo cara la pelle – conclude il coach – cercando di proseguire nella striscia di risultati utili consecutivi in casa e sperando che il mio amico Edgardo Venturi, attuale tecnico dei bolognesi, non arrivi a Fano troppo ‘arrabbiato’ dopo le ultime due sconfitte consecutive”. Chi cercherà di continuare il trend positivo è l’Under 18 di Giorgio Brunacci che nell’impianto di Via Tomassoni riceverà il San Benedetto, “la squadra migliore fin qui affrontata nella seconda fase – spiega il tecnico -, ma sicuramente alla portata” E tra le mura amiche anche la sfida dell’Under 14, impegnata in un triangolare domenica mattina contro Falconara e Macerata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2017 alle 12:06 sul giornale del 25 marzo 2017 - 314 letture

In questo articolo si parla di fano, sport, rugby, Asd Fano Rugby

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHNq





logoEV
logoEV