SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Parte la campagna congressuale della CNA

2' di lettura
314

Cna presidente provinciale, Alberto Barilari
Sulla cancellazione dei voucher la CNA di Pesaro e Urbino esprime la sua contrarietà.

"Sulla vicenda - dice il presidente provinciale, Alberto Barilari - siamo preoccupati perché è un paradosso tutto italiano. Quando non si riesce a colpire gli abusi si toglie lo strumento". Mentre parte la campagna congressuale dell’associazione che a maggio terrà il suo XXI congresso, con una serie di riunioni nei territori e con i mestieri, il presidente dell’associazione parla di un errore a proposito della cancellazione dei voucher.

"Il sistema delle piccole imprese, soprattutto dell'artigianato, fa un uso modesto dei voucher – ha spiegato Barilari – e vi ricorre solo quando c'è un picco di lavoro o una necessità improvvisa. Noi siamo culturalmente contrari al fatto che vengano tolti questi strumenti perché non esiste una alternativa. Ci chiediamo allora, e lo diciamo anche contro chi ha impostato una campagna ideologica contro i voucher solo demonizzandoli; qual’ è l'alternativa oggi se vogliamo colpire il lavoro nero e favorire l'elasticità di quello regolare?".

Barilari parla anche del Ddl concorrenza. "Siamo molto favorevoli alle liberalizzazioni, la concorrenza è indispensabile, ma ci sono alcuni settori in cui deve essere più regolamentata, perché diversamente può far morire alcune aziende. Saremo vigili – ha concluso il presidente CNA - su come sarà il ddl". Intanto la CNA di Pesaro e Urbino, che quest’anno celebra il suo Settantesimo anniversario, sta incontrando i sindaci del territorio. Con loro l’associazione ha intenzione di discutere delle questioni legate ai servizi, al sistema di tassazione locale, di sviluppo del territorio in una serie di iniziative pubbliche. Il titolo della campagna congressuale “Cna 4.0, futuro artigiano”, da un senso anche all’impostazione di tutta la campagna congressuale del Settantesimo, basata sull’importanza di una tradizione di conquiste ma proiettata al futuro.



Cna presidente provinciale, Alberto Barilari