L’Amministrazione comunale di Mondolfo è sempre più digitale ed attenta alle politiche di risparmio. E’ iniziata infatti in questi giorni una prima mini-rivoluzione per quanto riguarda il Servizio Tributi: dalla prossima bollettazione gli utenti potranno ricevere tutti i documenti in formato digitale direttamente nella propria casella email, consentendo un risparmio di tempo per i cittadini, per le casse comunali ed un grande risparmio di carta.
Inviare alla stampa quelle foto dell’istituto Galizzi è un vero e proprio sciacallaggio mediatico messo in atto al solo scopo di polemizzare contro il Comune e mettere in cattiva luce l’operato delle istituzioni pubbliche.
Antonio Baldelli, segretario provinciale di Fratelli d'Italia, ha raccolto la denuncia dei Sindacati di Polizia sulla carenza di uomini e mezzi in provincia e le ha rappresentate al suo leader Giorgia Meloni, che ha immediatamente preso a cuore la questione, presentando un'interrogazione al Ministro dell'Interno Minniti per richiedere più personale per le Forze dell'ordine nella provincia di Pesaro-Urbino.
La stagione scolastica è ormai alle porte ed oggi come non mai, la sicurezza negli ambienti frequentati dai nostri bambini, giovani e ragazzi è un tema sempre più sentito. Sono Veramente vergognose le condizioni in cui versa la Scuola Materna Comunale "A. Gallizi"
In occasione della manifestazione 'ARIA: la casa consapevole' che si terrà a Fano dal 15 al 17 settembre, s abato 16 settembre è stata organizzata una visita guidata al teatro della Fortuna di Fano (PU).L'attuale teatro della Fortuna di Fano fu eretto nel 1800 su disegno dell’architetto modenese Luigi Poletti, sostituendo il secentesco teatro omonimo progettato dal famoso scenografo e scenotecnico Giacomo Torelli.
dagli Organizzatori
“Siamo contenti di trovarci tra le 500 amministrazione pubbliche italiane più virtuose nei tempi di pagamento. Le nostre tempistiche si sono infatti notevolmente accorciate rispetto al passato e l’obiettivo è quello di migliorare di anno in anno, nell’ottica di una sempre maggiore celerità della pubblica amministrazione”.
Venerdi 8 settembre 2017 presso il TAG HOTEL di Fano si è tenuta la premiazione del concorso Home Done, indetto in primavera dalla Ac Engineering con la collaborazione di Youandhome e Beidea, che ha visto la partecipazione di progettisti da tutta Italia per la Costruzione Residenziale singola o aggregata in più esemplari, su di un piano, in eps Armato.
Si sono conclusi gli eventi estivi del programma #destinazionefano, coordinato dalla Proloco con il supporto dell’amministrazione comunale e realizzato da tutte le associazioni socie che quest’anno più che mai, hanno creato una rete di lavoro e collaborazione che ha portato a grandissimi risultati.
da Pro Loco Fano
Nonostante i buoni propositi, la Regione Marche ha accertato che la spesa farmaceutica è fuori controllo: si rischia concretamente di sforare i tetti stabiliti dalle norme statali e ripresi dalla Giunta Regionale come parametro per la valutazione dei direttori generali dell’Asur, che quindi potrebbero vedersi ridotti o addirittura svaniti i relativi premi di risultato a loro spettanti.
da Movimento Cinque Stelle Fano
In considerazione della circolare emanata congiuntamente dai Ministeri della Salute e dell’Istruzione in data 1 settembre e delle indicazioni operative disposte per l’attuazione del Decreto Legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017, n.119, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, il Comune di Fano quale responsabile dei servizi educativi (0-6 anni) direttamente gestiti, è tenuto a richiedere, ad inizio anno scolastico, la presentazione di idonea documentazione comprovante l'effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie per il/la bambino/a, per il/la quale è stata effettuata l'iscrizione ai servizi comunali (nidi, sezione primavera, scuole dell'infanzia) per l'a.s. 2017/18.
Il Card. Edoardo Menichelli, Presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana ed Amministratore Apostolico di Ancona – Osimo presiederà domenica 10 settembre a Mondolfo, nella Chiesa Monumentale di S.Agostino alle ore 11,15 la solenne celebrazione eucaristica nell’ambito delle Feste Decennali della Madonna delle Grotte.
da Parrocchia Mondolfo
"È una grande iniziativa che deve essere presa ad esempio perché punta su un ingrediente fondamentale per essere competitivi nel mercato turistico nazionale e internazionale e per battere la crisi: la qualità della nostra enogastronomia.” Così il Vice Presidente del Consiglio regionale, Renato Claudio Minardi, che nel pomeriggio di oggi a Fano interviene, in rappresentanza del Presidente Ceriscioli, all’inaugurazione della quindicesima edizione del festival Internazionale del brodetto e delle zuppe di pesce.
da Consiglio Regionale delle Marche
In pieno fermento la programmazione della rassegna Castelli d’aria - itinerari organistici nella val Metauro! Dopo il bel successo dell’inedito duo voce-armonium di Felisietti-Malagoli esibitosi a Fratte Rosa, che ha presentato un interessante repertorio mariano, questo fine settimana saranno due gli appuntamenti sul nostro territorio.
dagli Organizzatori
Secondo voi c’è differenza per l’Europa nel firmare un trattato che non tuteli il Made in Italy per i prodotti agro-alimentari e che permetta alle lobby del cibo di dettare legge e di poter portare in tribunale gli stessi Stati europei, sia che la controparte venga rappresentata dall’America (trattato TTIP) o dal Canada (trattato CETA)? Evidentemente per la maggioranza seduta in Consiglio Comunale sì.
da Movimento Cinque Stelle Fano
Domenica 10 settembre 2017 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a scoprire storia, luoghi e tradizioni degli ebrei attraverso centinaia di eventi tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, spettacoli, mostre, concerti, degustazioni kasher e altri appuntamenti culturali.
Il bike sharing di Fano è tornato alla ribalta per la situazione in cui si trovano tantissime biciclette. Più volte è stata richiamata la necessità delle coperture per proteggerle dagli agenti atmosferici. Ma il problema vero è un altro: ad oggi il servizio viene utilizzato pochissimo, se non per niente.
L’avvio dell’anno scolastico è un momento importante per la città, ricco di fermento e di proposte. “Settembre Pedagogico è un’iniziativa che nasce dall’esigenza di mettere sempre più in forte relazione l’ente locale con le scuole del territorio perché una buona scuola ha sempre accanto un Comune attento” – afferma Samuele Mascarin, Assessore ai Servizi Educativi e alle Biblioteche – “Valorizzando la proposta didattica ed educativa delle biblioteche, dei servizi educativi e di altri istituti culturali del Comune di Fano intendiamo instaurare un rapporto privilegiato con il mondo della scuola: un patto di collaborazione operativa tra Fano e la Scuola”.
L'Assessorato all'Ambiente del Comune di Fano informa la cittadinanza che nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus - meglio nota come Zanzara Tigre - nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 settembre 2017 si provvederà a effettuare un intervento di disinfestazione adulticida nelle aree verdi esterne di pertinenza dei plessi scolastici di nido, di scuola dell'infanzia, di scuola primaria e secondaria di I grado. L'intervento avrà inizio alle ore 00:00 e si protrarrà approssimativamente fino alle 5:00.
A conferma del fatto che quanti si sono spesi in questi anni per il recupero della Ferrovia Fano-Urbino non erano dei nostalgici visionari ma persone dotate di senno e di lungimiranza, il 2 agosto di quest’anno la Commissione Lavori Pubblici del Senato ha finalmente approvato in sede legislativa la proposta di legge per ” l’istituzione delle ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico e archeologico”, atto conclusivo di un iter legislativo che si è concluso con un voto all’unanimità, quindi con il consenso trasversale di tutte le forze politiche.
da Fano Città Ideale