Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale il M5S ha portato all'ordine del giorno numerose proposte che sono state approvate: per prima cosa, dopo la richiesta del M5S, si è finalmente approvato il regolamento per le sponsorizzazioni che, grazie ad una modifica proposta sempre dal M5S, darà la possibilità di sponsorizzare anche i monumenti, le biblioteche, gli archivi, le aree ed i parchi archeologici ed i complessi monumentali, beni importanti e presenti in territorio Mondolfese.
da Movimento 5 Stelle Mondolfo Marotta
Da luglio e sino a fine agosto al via tutti i mercoledì l’iniziativa a partecipazione gratuita “Alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d’Italia: Mondolfo”. Iniziano dunque le passeggiate al Castello di Mondolfo, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini.
E’ una delle colonne portanti del C.B. club E. Mattei volontariato di protezione ci vile di Fano e ha la passione per la cucina, elementi che solitamente unisce nella cucina mobile nazionale per le emergenze, spesso impegnata in situazioni critiche come quella che si è verificata durante l’ultimo sisma nel sud delle Marche.
Solitamente ognuno di noi cura con particolare e amorevole precisione l’ingresso della propria abitazione. Così dovrebbe essere per la propria città da parte degli amministratori. Provate, invece, a percorrere l’ingresso principale a Fano, il tratto di via che conduce dal lato nord di Porta Maggiore all’Arco d’Augusto.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Il comune di Fano fa parte dei 350 comuni che, dopo i comuni sperimentatori, si attivano concretamente per dare applicazione a quanto previsto dalla legge 125/2015 che prevede la completa sostituzione del tradizionale documento su carta con la nuova tessera CIE, Carta d'Identità Elettronica.
Lunedì 3 luglio alle ore 21 Articolo Uno - Movimento Democratico e Progressista organizza una iniziativa pubblica al Patty’s Bar (Via De Amicis, 20) con l’on. Roberto Speranza, la deputata fanese Lara Ricciatti e l’assessore Samuele Mascarin, che prenderà le mosse dall’incontro nazionale di Roma del 1 luglio, voluto da Pisapia, per arrivare alla costruzione di un soggetto politico progressista alternativo a Renzi.
Con la mostra SEGNO E FORMA NELLA PUBBLICITÀ, attraverso un’emblematica esposizione allestita nelle sale della Galleria Carifano a palazzo Corbelli, la Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, con la Città di Fano, vuole rendere omaggio al suo illustre concittadino Federico Seneca, grafico che ha saputo sovvertire la concezione più classica di comunicazione pubblicitaria durante la Prima e Seconda Guerra Mondiale, fino al “boom” economico.
dagli Organizzatori
Dopo oltre vent’anni di dibattiti, parole, promesse, lamentele, finalmente il tanto atteso progetto di costruzione di una nuova piscina a Fano diventa realtà. Nel consiglio comunale di ieri sera tramite la proposta di deliberazione 64935 abbiamo approvato questo ambizioso progetto tanto atteso dalla comunità fanese.
Mondavio chiama Senigallia! Il gruppo di teatro dialettale “I Mazzamurei” dell’Associazione Culturale Rione Porto si esibirà a Mondavio venerdì 7 luglio alle ore 21,15 presso la Piazza Della Rovere, rinverdendo gli antichi legami dei due territori durante il ducato Della Rovere – Montefeltro (legami ancora presenti nelle parlate locali).
Il coordinamento provinciale Assoturismo Confesercenti composto dai rappresentanti delle federazioni turistiche aderenti all’Associazione -albergatori, concessionari di spiaggia, titolari di campeggi ecc.- ha nominato nei giorni scorsi Adolfo Ciuccoli nuovo coordinatore Assoturismo per la provincia di Pesaro e Urbino.
Il 19 LUGLIO 1992 in Via D’Amelio a Palermo, subito dopo il terribile attentato che uccise Paolo Borsellino e la sua scorta, dall’auto del magistrato sparì la sua AGENDA ROSSA, in cui erano annotati nomi, eventi, testimonianze, forse anche relativi alla strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti di scorta. Non si è mai saputo chi l’ha sottratta e chi ancora la custodisca.