Proposta frammentata, gestione familiare e un’ottima accoglienza. Sono queste le caratteristiche delle strutture ricettive fanesi. Un assetto che rispecchia la proposta alberghiera dell’intera regione Marche come verificato da Guido Castellini, direttore sviluppo della catena alberghiera Allegroitalia, già CEO della Divisione Hotel di Alessandro Rosso Group, manager del settore Business Development di Italia Turismo, docente di diversi Master in Management delle destinazioni turistiche.
dagli Organizzatori
Il Comune di Fano può avere solo 2 dirigenti a tempo determinato: è sancito dal 24.06.2014, la prima interrogazione su questo tema l’abbiamo fatta il 14.07.2014. Eppure, ancora sembra che il Sindaco – o chi per lui - non si sia rassegnato. Infatti ad Agosto 2016 era stato avviato l’iter per la selezione di tre dirigenti a posto determinato per i settori: urbanistica, ragioneria e lavori pubblici.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Si preannuncia da record l’edizione numero 15 della ColleMar-athon che, a cento giorni circa dallo start, sta facendo registrare il boom di iscrizioni: sono 400, infatti, gli atleti che hanno confermato la loro partecipazione a quella che ormai è diventata un classico delle maratone europee e che, grazie al suo coinvolgimento con tantissime realtà locali, ha già unito da tempo diversi comuni tra loro prima che lo facesse la politica (vedi l’avvento di Terre Roveresche).
dagli Organizzatori
Con il dolce “Morettamisù” Valerio Possanzini, 34enne barista, si è aggiudicato il primo quarto di finale della Cake Edition di Chef in the City, l’unica gara di pasticceria amatoriale della provincia di Pesaro e Urbino. La sfida è andata in scena mercoledì sera al Caffè Centrale ed è stata tutta al maschile visto che lo sfidante era il 30enne tabaccaio fanese Tommaso Curzi.
da Chef in the City
Le imprese dell’autoriparazione “si mettono in moto” per prepararsi a nuove sfide. Un comparto importante per l’economia del territorio che sabato 4 febbraio si riunirà a Mondolfo per il summit organizzato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino con il contributo di Camera di Commercio di Pesaro e Urbino che si terrà alle ore 10 presso la PerBacco Country House, viale dell’Artigianato 26.
TeatrOltre, un palcoscenico per le più importanti esperienze del teatro di ricerca italiano, giunge alla tredicesima edizione e presenta fino a giugno ventiquattro appuntamenti che parlano i linguaggi più innovativi della scena su iniziativa della Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dei Comuni di Pesaro, Urbino, San Costanzo, San Lorenzo in Campo e Urbania con AMAT e il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Il Partito Democratico di Fano esprime piena soddisfazione per l’approvazione del bilancio di previsione del 2017, iter che si è concluso in tempi più rapidi rispetto agli anni passati, dando la possibilità al nostro comune di poter iniziare già dal mese di febbraio ad operare in maniera programmata in tutti i settori.
La Camera di Commercio informa che è stato conferito incarico alla ragionera-commercialista Dr.ssa Elvina Antonioli di Pesaro di effettuare una stima del valore della quota detenuta da questo Ente nel capitale della società “Fanum Fortunae” al fine della successiva procedura di alienazione ove i soci attuali non esercitino la opzione di acquisto.
Alcuni fondati dubbi sono sorti nel corso della discussione in consiglio comunale perché, come si è evinto chiaramente anche dall’intervento del responsabile dei servizi finanziari, i documenti del bilancio forniti ai consiglieri comunali prima della discussione, nei tempi e nei modi previsti dalla legge (il Regolamento di Organizzazione e Funzionamento del Consiglio Comunale, art. 25, quinto comma, e Regolamento di Contabilità, art.li 10 e 22), non erano conformi al testo sottoposto alla votazione del Consiglio.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Un’equipe multidisciplinare composta da sette figure professionali costituirà il personale di Casa Lucia, la nuova comunità gestita dalla Cooperativa Sociale Utopia grazie al contributo dell’associazione Luttichau, e che sarà inaugurata domenica 5 febbraio alle ore 15,30 a Cuccurano di Fano, in via Flaminia 209.
Se in passato la piazza rappresentava lo spazio di aggregazione per eccellenza, con il passare del tempo e soprattutto con l’avvento dei social network, tale spazio ha perso la propria funzione sociale pur non venendo soppiantato da nessun altro spazio fisico, ma da uno spazio virtuale dove è imperante la spersonalizzazione delle discussioni.
dalla redazione
L'Asppi (Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari) con sede nazionale in Roma, Via Appia Nuova n. 8 e sede provinciale in Pesaro, Via degli Abeti n. 116 si espande, dotandosi di un 'Centro Servizi' a Fano, ubicato in Via Mura Sangallo n. 50 aperto tutti i giorni feriali ed a disposizione di tutti quanti vorranno usufruire di servizi specialistici in materia di proprietà immobiliare.
Dopo 2 anni dalla proposta di Salvatore Settis un Ordine nazionale degli Architetti, quello di Reggio Emilia, adotta per i suoi iscritti il Giuramento di Vitruvio. Una iniziativa di straordinario e simbolico valore, come ribadito da Salvatore Settis in un recente articolo su Il Sole 24 Ore (29 gennaio).
Francesca Petrini, 41enne fanese già presidente di Asi Pesaro, è stata eletta nel consiglio direttivo nazionale di ASI, Associazioni Sportive e Sociali Italiane. La notizia arriva dal Teatro comunale di Fiuggi (Roma) dove nello scorso week end sono state rinnovate le cariche della giunta che guiderà l’ente di promozione sportiva per il prossimo quadriennio.
L'assessore alle Attività produttive del Comune di Fano Carla Cecchetelli rende noto che, con Delibera di Giunta Comunale n.593 del 22.12.2016, sono state approvate le linee guida per la concessione di agevolazioni tariffarie per il Tributo TARI e Ciclo Idrico per utenze non domestiche, in favore delle attività industriali, artigianali, commerciali, esercizi di somministrazione e strutture ricettive.