Il prossimo 28 gennaio, chiediamo al popolo italiano un sussulto di orgoglio. In ogni democrazia degna di questo nome si deve chiedere ai cittadini da chi intendono farsi rappresentare, è proprio quello per cui continuiamo a batterci e per cui noi vogliamo andare a votare. Per uscire dalla crisi economica e dalla paura del terrorismo e dalla morsa dei poteri forti europei.
da Comitato Terra Nostra - Italiani con Giorgia Meloni
In seguito all’ultima brillante operazioni messe a segno dal personale della Polizia di Stato, che ha portato all'arresto di un pericoloso latitante bosniaco, esprimo, a nome del gruppo consiliare del Partito Democratico di Fano, un elogio e un ringraziamento a tutte le Forze dell’Ordine, che operano quotidianamente nel territorio fanese, al fine di reprimere i fenomeni malavitosi.
da Alberto Bacchiocchi
Sarà il Carnevale dei carri, con ben 3 nuovi giganti di cartapesta di prima categoria, 3 di seconda e il pupo; sarà il Carnevale del teatro, in memoria del compianto Dario Fo; sarà il Carnevale dello sport, con ospiti internazionali; sarà il Carnevale dell’arte e del divertimento. La Città della Fortuna sta per essere colpita da un’esplosione di colori, musica e magia con l’edizione 2017 del Carnevale di Fano.
da Carnevale di Fano
Si è ormai quasi giunti al termine della residenza teatrale di Alessio Martinoli qui nelle Marche, promossa dagli Asini Bardasci e dal Comune di Mondavio. Dopo aver portato altri suoi spettacoli a Marzocca, Macerata e Fano, l’artista fiorentino sarà al Teatro Apollo per il suo ultimo appuntamento con ESPERIMENTO DESERTO.
da Asini Bardasci
Sarà la Presidenza del Consiglio, venerdì 27 gennaio in occasione della celebrazione della “Giornata delle Memoria” ad incontrare a nome dell’Amministrazione Comunale di Mondolfo, le dirigenti dei due Istituti Comprensivi, “E. Fermi” (ore 9.00) e “Faà di Bruno” (ore 10.15) a cui verranno donati dei libri sulla Shoah e sulle Foibe da mettere a disposizione delle rispettive biblioteche scolastiche.
Il futuro della Sanità nella nostra provincia è ancora pieno di interrogativi: che fine faranno gli Ospedali? Avremo ancora i servizi essenziali che ogni cittadino si aspetta? Continuerà ad essere pubblica o diventerà privata? Ma, soprattutto, le risposte che sta dando il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, sono soddisfacenti?
da MoVimento 5 Stelle Fano
Siamo rimasti molto rattristati dalla presa di posizione di alcuni concittadini di Ponte Sasso che si oppongono al possibile arrivo e sistemazione di qualche decina di migranti minorenni a Ponte Sasso.
da Bene Comune
Migliorano le condizioni del ciclista 51enne, investito da un'auto, domenica mattina lungo l'Arceviese.
di Sara Santini
Riprende il ciclo di conferenze, a cura del prof. Domenico Consoli, “I Grandi imprenditori – che danno lustro al nostro territorio”, organizzato dall’Associazione Culturale Informatica e Società Digitale (IES) in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.
Voleva far riflettere sul concetto del perdono ed alla fine la commedia in due atti di Ermanno Simoncelli è riuscita nel suo intento. Chi ha assistito nell’ultimo fine settimana nella sala Verdi del Teatro della Fortuna a “El Paradis en è per tuti” se ne è tornato infatti a casa con uno spunto in più sul tema lanciato da Papa Francesco e cioè il perdono.
dagli Organizzatori
Mercoledì 25 gennaio 2017 alle ore 16,45 nella Sala della Concordia della residenza municipale la Presidenza del Consiglio comunale e l'Assessorato ai Servizi educativi e alla Memoria del Comune di Fano incontreranno Vera Vigevani Jarach, rappresentante delle Madres de Plaza de Mayo - Linea Fundadora alle ore 16.45 per consegnarle un omaggio da parte della città di Fano a testimonianza dell'inizio di un percorso comune, suscettibile di ulteriori momenti di informazione e di conoscenza sulla terribile repressione militare in Argentina negli anni Settanta del secolo scorso.
Sono state fissate le date per la decima edizione di Sapori&Motori, che si terrà in zona Sassonia il 7, 8 e 9 luglio 2017. Quest’anno la direzione artistica dell’evento è affidata a Simone Conti, con la supervisione di Giampiero Pedini dell’associazione Incoming, che al termine della nona edizione aveva temporaneamente salutato la rassegna di enogastronomia e di auto e moto.
dagli Organizzatori
La CNA di Marotta e il Coordinamento dei tecnici professionisti di Marotta-Mondolfo, esprimono soddisfazione per l’approvazione in Consiglio comunale della delibera sul Paino Casa.
da CNA Pesaro-Urbino
Il presidente della Provincia di PU Daniele Tagliolini a Gualdo di Macerata, incontro con il sindaco
Una visita inaspettata quanto gradita quella che il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini ha fatto lunedì pomeriggio a Gualdo di Macerata, dove per cinque giorni ha operato il gruppo di “Pronto intervento e servizi speciali” dell’amministrazione provinciale, che ha lasciato questa mattina la cittadina maceratese per fare ritorno a Pesaro.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l’Impiego di Fano via De Cuppis, 2 – 61032 Fano (PU) aperto al pubblico il lunedì , mercoledì, venerdì dalle ore dalle ore 8.30 alle 12.00, il martedì dalle ore 15.00 alle 17.00, giov. 15.00 - 17.00 (solo su appuntamento prenotabile on line sul sito www.anpal.gov.it o chiamando il numero 0721 818415 (lunedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00).
da Centro per l'impiego Fano
Tanti i fedeli della chiesa diocesana che hanno preso parte, sabato 21 gennaio scorso presso la Cattedrale di Fano, alla veglia di preghiera ecumenica per l’unità dei cristiani presieduta dal vescovo Armando con diversi rappresentanti delle varie Chiese cristiane.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
Giovedì 26 gennaio nella terza serata della nuova edizione di Storie di Vinile (al Buburger alle ore 21) gli appassionati di musica di ogni stile e genere avranno la possibilità di avere a disposizione anche una fonovaligia Lesa, costruita nei primi anni '60 e ancora perfettamente funzionante, con cui poter verificare il suono che all'epoca veniva riprodotto dai dischi in gommalacca a 78 giri e dai dischi in vinile a 16, 33 e 45 giri.
da Fano Music Story
L’appuntamento di gennaio della rassegna “Con le parole giuste - le parole della giustizia nella filosofia, nella letteratura, nella società” è dedicato come di consueto alla Memoria: imparare dal passato per nutrire il futuro, per commemorare le vittime della Shoah e ricordare quel 27 gennaio 1945 quando le forze alleate liberarono Auschwitz.
dagli Organizzatori