Dopo gli articoli trionfalistici della maggioranza che annunciano (leggi qui) l'adesione alla convenzione Consip per le attività di gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria e fornitura di energia elettrica per gli impianti di pubblica illuminazione, la minoranza PD rappresentata dai Consiglieri Lucchetti e Silvestrini, grida allo scandalo in quanto anche in questo caso l'attuale maggioranza con un colpo di spugna dimentica di tutte le polemiche che aveva fatto quando sedeva sui banchi dell’opposizione allorché la Giunta Cavallo aveva deciso di aderire alla medesima convenzione Consip.
da Lista Unica
Si è tenuta nella mattina di giovedì 19 gennaio la conferenza di presentazione della rassegna Anche Questo È Teatro, tenutasi presso il Teatro Apollo di Mondavio. Gli Asini Bardasci, associazione ideatrice e promotrice della rassegna, hanno infatti scelto di accogliere proprio nel loro habitat i giornalisti e i partecipanti accorsi nonostante il tempo poco clemente.
da Asini Bardasci
La complessa fase attraversata da Duomo Gpa riporta in auge la questione dei tributi locali. A nostro parere dovrebbe essere ricercata la possibilità di gestione in house, quindi tutta pubblica, per il servizio di riscossione, nevralgico per l’Amministrazione comunale e di conseguenza per la collettività fanese.
da Sinistra Unita Fano
Sono state approvate a maggioranza e con il voto favorevole del consigliere comunale di minoranza, Giancarlo Loccarini (astenuti i consiglieri del Pd, Lucchetti e Silvestrini e quelli del Movimento Cinque Stelle, Emili e Berluti)) le modifiche allo Statuto comunale volute dalla Giunta Barbieri.
Sta lavorando senza sosta il gruppo di “Pronto intervento e servizi speciali” inviato mercoledì sera dalla Provincia di Pesaro e Urbino a Gualdo di Macerata, con una turbina e un autocarro, per aiutare a liberare le strade dalla neve che ha bloccato l’intero paese.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Domenica 22 gennaio, alle ore 17.00, alla Sala Polivalente di Montemaggiore al Metauro (piazza Italia) – grazie al sostegno di MIBACT, Regione Marche, AMAT, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e Comune di Montemaggiore al Metauro – la rassegna Andar per fiabe presenta Il libro delle ombre del Teatro di Carta di Civitavecchia di e con Chiara Carlorosi e Marco Vergati, ispirato alla “Storia straordinaria di Peter Schlemihl” di Adalbert von Chamisso.
da Amat Marche
Domenica 15 gennaio a Fano si è disputata la II Tappa del Gran Prix Esordienti Marche di scherma, la competizione si è svolta presso il palazzetto dello Sport "Allende" per l'intera giornata ed ha visto protagonisti un centinaio di schermitori esordienti marchigiani, vi sono state alcune defezioni causa la neve che negli ultimi giorni aveva "colpito" le province di Macerata e Fermo.
da Asd Fanum Fortunae Scherma
Dal sedici febbraio entra in servizio il nuovo primario di Chirurgia. Finalmente, dopo circa due anni di attesa, l'ospedale di Pergola avrà il suo primario. Il dottor Francesco Vittorio Gammarota prenderà servizio nel reparto di Chirurgia dell'Ospedale “Santi Carlo e Donnino” a partire dal 16 febbraio.
da Assemblea Legislativa delle Marche
E’ stato approvato all’unanimità il nuovo Piano Casa del Comune di Mondolfo. Fortemente voluto dalla Giunta Barbieri come importante volano di armonizzazione territoriale e di rilancio edilizio ed economico, il nuovo Piano, approvato dal Consiglio comunale, di fatto spazza via la maggior parte delle limitazioni urbanistiche che erano state adottate dalle passate amministrazioni.
"Oggi l'Europa è molto egoista. Il migrante dà fastidio perché viene a disturbare la nostra vita''. E' la premessa all'intervista al cardinale Antonio Maria Vegliò, pesarese, e responsabile del Consiglio Pastorale migranti e itineranti, in seguito al messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale del migrante e rifugiato, in cui ha condannato lo sfruttamento o il rifiuto nei paesi occidentali dei minori, o accompagnati o addirittura soli.
da Paolo Montanari
Sabato 21 gennaio, alle ore 21.15, al Teatro della Concordia di San Costanzo primo appuntamento con ScenaRidens storica rassegna dedicata alla comicità e che fa parte di Teatri d’Autore 2016-‘17. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, a cura di Regione Marche, Comuni di Gradara, Macerata Feltria, Mondavio, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Urbania, Amat e Mibact e con il patrocinio di Provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
Il Sindaco di Fano, di concerto con l'Assessorato ai Lavori Pubblici, ha deciso di inviare presso il comune di Force (Ascoli Piceno) due dipendenti dell'Ufficio Lavori Pubblici e due volontari del C.B. Club Mattei con una turbina spazzaneve al fine di contribuire al ripristino della viabilità per permettere l'arrivo degli aiuti alle popolazioni già duramente colpite dal terremoto.
Nella giornata di giovedi i tecnici della Provincia di Pesaro e Urbino hanno svolto sopralluoghi, su segnalazione di alcuni dirigenti scolastici e studenti, in alcune scuole superiori di Fano (liceo “Nolfi” compreso l’edificio “Carducci” e liceo e “Torelli”), Pergola (sede staccata del “Torelli”) e Pesaro (“Santa Marta - Branca”, agrario “Cecchi” e al Campus scolastico) per accertare eventuali problemi causati dal terremoto.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Una giornata importante per l’Ente Carnevalesca fanese quella in programma per venerdì 20 gennaio. Alle 21, nell’ex Chiesa San Leonardo in via Cavour, si svolgerà infatti l’assemblea generale dei soci, dove si discuterà e si approverà il bilancio di chiusura d’esercizio. Sono chiamati a partecipare e a votare tutti soci 2016, i quali dovranno presentarsi muniti di documento e tessera sociale.
da Carnevale di Fano
Le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione negli ultimi anni hanno cambiato rapidamente il nostro modo di vivere e continueranno a farlo nei prossimi anni. Per stabilire quanto questo abbia portato ad un effettivo miglioramento, occorre tuttavia fare dei distinguo; sicuramente l’utilizzo delle nuove tecnologie fine a sé stesso è cosa da rifuggire.
di Redazione
Alla fine la parola “basta” è venuta proprio da ENAC che, direttamente interpellata dall’on. Lara Ricciatti, ha fatto sapere che “proprio in considerazione delle incertezze sulla futura gestione dello scalo, e a seguito della mancata condivisione con gli Enti territoriali circa l’iter di valutazione degli aspetti ambientali connessi con l’intervento, l’Ente ha ritenuto che tali intervenute circostanze abbiano reso incerte le tempistiche e soprattutto abbiano compromesso la fattibilità dell’intervento il cui finanziamento è stato pertanto eliminato”.
da Anna Tonelli
A seguito dei sopralluoghi disposti mercoledì al fine di verificare le eventuali criticità riconducibili agli eventi sismici registrati in centro Italia si informa che le squadre composte dai tecnici comunali (ingegneri- architetti) hanno prontamente visionato tutte le strutture scolastiche di competenza comunale relazionando al Sindaco.
Vittorio Sgarbi, con il suo noto fiuto critico popolare, di uomo non solo colto ma anche di spettacolo, non si è fatto sfuggire l'occasione, dopo la sollecitazione che gli aveva fatto Alberto Berardi di prendere posizione per il Lisippo di Fano, ora al Getty Museum di Los Angeles.
da Paolo Montanari