Dal sedici febbraio entra in servizio il nuovo primario di Chirurgia. Finalmente, dopo circa due anni di attesa, l'ospedale di Pergola avrà il suo primario. Il dottor Francesco Vittorio Gammarota prenderà servizio nel reparto di Chirurgia dell'Ospedale “Santi Carlo e Donnino” a partire dal 16 febbraio.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
E’ stato approvato all’unanimità il nuovo Piano Casa del Comune di Mondolfo. Fortemente voluto dalla Giunta Barbieri come importante volano di armonizzazione territoriale e di rilancio edilizio ed economico, il nuovo Piano, approvato dal Consiglio comunale, di fatto spazza via la maggior parte delle limitazioni urbanistiche che erano state adottate dalle passate amministrazioni.
www.comune.mondolfo.pu.it
"Oggi l'Europa è molto egoista. Il migrante dà fastidio perché viene a disturbare la nostra vita''. E' la premessa all'intervista al cardinale Antonio Maria Vegliò, pesarese, e responsabile del Consiglio Pastorale migranti e itineranti, in seguito al messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale del migrante e rifugiato, in cui ha condannato lo sfruttamento o il rifiuto nei paesi occidentali dei minori, o accompagnati o addirittura soli.
da Paolo Montanari
Sabato 21 gennaio, alle ore 21.15, al Teatro della Concordia di San Costanzo primo appuntamento con ScenaRidens storica rassegna dedicata alla comicità e che fa parte di Teatri d’Autore 2016-‘17. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, a cura di Regione Marche, Comuni di Gradara, Macerata Feltria, Mondavio, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Urbania, Amat e Mibact e con il patrocinio di Provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il Sindaco di Fano, di concerto con l'Assessorato ai Lavori Pubblici, ha deciso di inviare presso il comune di Force (Ascoli Piceno) due dipendenti dell'Ufficio Lavori Pubblici e due volontari del C.B. Club Mattei con una turbina spazzaneve al fine di contribuire al ripristino della viabilità per permettere l'arrivo degli aiuti alle popolazioni già duramente colpite dal terremoto.
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Viabilità della Provincia rende nota la situazione transitabilità sulle strade provinciali alle ore 14 di giovedì 19 gennaio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Informare i cittadini sui cambiamenti che l'attuazione della riforma regionale della sanità porterà sul territorio e offrire loro un'occasione per discuterne con i dirigenti dell'Azienda Ospedaliera Marche nord e dell'Area Vasta 1.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
“Stiamo aprendo strade comunali completamente chiuse, ci sono abitazioni isolate con accanto stalle crollate che stiamo cercando di raggiungere. Qui la neve è alta da 1 metro e 20 a un 1 metro e 80 centimetri ed ha bloccato tutto il paese”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nella giornata di giovedi i tecnici della Provincia di Pesaro e Urbino hanno svolto sopralluoghi, su segnalazione di alcuni dirigenti scolastici e studenti, in alcune scuole superiori di Fano (liceo “Nolfi” compreso l’edificio “Carducci” e liceo e “Torelli”), Pergola (sede staccata del “Torelli”) e Pesaro (“Santa Marta - Branca”, agrario “Cecchi” e al Campus scolastico) per accertare eventuali problemi causati dal terremoto.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Una giornata importante per l’Ente Carnevalesca fanese quella in programma per venerdì 20 gennaio. Alle 21, nell’ex Chiesa San Leonardo in via Cavour, si svolgerà infatti l’assemblea generale dei soci, dove si discuterà e si approverà il bilancio di chiusura d’esercizio. Sono chiamati a partecipare e a votare tutti soci 2016, i quali dovranno presentarsi muniti di documento e tessera sociale.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Forti scosse di terremoto nella mattinata di mercoledì (18 gennaio) con epicentro nell'aquilano che hanno fatto tremare tutte le Marche.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione negli ultimi anni hanno cambiato rapidamente il nostro modo di vivere e continueranno a farlo nei prossimi anni. Per stabilire quanto questo abbia portato ad un effettivo miglioramento, occorre tuttavia fare dei distinguo; sicuramente l’utilizzo delle nuove tecnologie fine a sé stesso è cosa da rifuggire.
di Redazione
Alla fine la parola “basta” è venuta proprio da ENAC che, direttamente interpellata dall’on. Lara Ricciatti, ha fatto sapere che “proprio in considerazione delle incertezze sulla futura gestione dello scalo, e a seguito della mancata condivisione con gli Enti territoriali circa l’iter di valutazione degli aspetti ambientali connessi con l’intervento, l’Ente ha ritenuto che tali intervenute circostanze abbiano reso incerte le tempistiche e soprattutto abbiano compromesso la fattibilità dell’intervento il cui finanziamento è stato pertanto eliminato”.
da Anna Tonelli
Presidente del Comitato Bartolagi
A seguito dei sopralluoghi disposti mercoledì al fine di verificare le eventuali criticità riconducibili agli eventi sismici registrati in centro Italia si informa che le squadre composte dai tecnici comunali (ingegneri- architetti) hanno prontamente visionato tutte le strutture scolastiche di competenza comunale relazionando al Sindaco.
www.comune.fano.pu.it
Vittorio Sgarbi, con il suo noto fiuto critico popolare, di uomo non solo colto ma anche di spettacolo, non si è fatto sfuggire l'occasione, dopo la sollecitazione che gli aveva fatto Alberto Berardi di prendere posizione per il Lisippo di Fano, ora al Getty Museum di Los Angeles.
da Paolo Montanari
Grazie al lavoro dell'On. Lara Ricciatti finalmente possiamo fare chiarezza e mettere definitivamente la parola fine alla querelle sulla pista in cemento all'aeroporto di Fano.
da Sinistra Unita Fano
www.sinistraunitafano.it
Sono disponibili da mercoledi, 18 gennaio 2017, le prevendite dei biglietti della commedia “El Paradis en è per tuti”, presso il botteghino del Teatro della Fortuna di Fano, spettacolo teatrale in gergo leggero e facile da capire. Il prezzo dei biglietti, posti unici numerati, sarà di 12 euro e la prevendita continuerà: giovedì 19 gennaio dalle 17,30 alle 19,30. Durante i giorni dello spettacolo dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 17,30 fino all'inizio dello spettacolo.
dagli Organizzatori
Per l’accesso ai play off promozione manca ancora l’ufficialità, l’essere riusciti ad avere un rappresentante nel Comitato Regionale Marche della Federazione Italiana Rugby è invece una certezza.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Attraverso turbine verrà garantita l’accessibilità dei luoghi colpiti ancora una volta dal sisma.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Mancano 25 giorni alla prima sfilata del Carnevale è rispetto allo scorso anno siamo in anticipo sia sulla presentazione del programma sia sul battage mediatico locale che nazionale”.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
In questo nostro tempo sarebbe quanto mai indispensabile conoscere e studiare la geografia, studiare la storia, conoscere i luoghi e la loro posizione, sapere come viene “divisa” la ricchezza. In pochissimi si dividono quanto il nostro pianeta offre e nel nostro paese la situazione non è diversa dal resto del mondo.
da Carla Luzi
volontaria Emergency Fano
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver acquistato dalla AS LUCCHESE LIBERTAS con contratto fino a giugno 2017, il laterale sinistro Nortey Ashong.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Scuole superiori, giovedi 19 gennaio ancora chiuse quelle di Piobbico, Urbino, Cagli e Pergola.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
A seguito di tre importanti scosse di terremoto consecutive avvertite nella nostra città, diversi edifici scolastici sono stati evacuati come da protocollo di sicurezza e sin da subito tecnici del comune si sono recati nelle suddette strutture per controllarne e garantirne la stabilità.
da Stefano Mirisola
Coordinatore Comunale Forza Italia - Fano
Continuano senza sosta gli interventi sulle strade provinciali da parte degli uomini e mezzi della Provincia di Pesaro e Urbino e delle ditte private attivate attraverso il Mepa (mercato elettronico della pubblica amministrazione).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
A seguito delle scosse di terremoto registrate mercoledì mattina, giovedì 19 gennaio 2017, tutte le scuole di ogni ordine e grado, asilo nido compreso, rimarranno chiuse in via precauzionale, per permettere ai tecnici di completare le dovute verifiche sulle strutture.
www.comune.mondolfo.pu.it
A seguito del sopralluogo effettuato presso tutti i plessi scolastici, la situazione rilevata è assolutamente invariata rispetto alle scosse sismiche che hanno caratterizzato nella giornata di mercoledi anche il nostro territorio.
www.comune.cartoceto.pu.it
Il fenomeno degli Home Restaurant arriva finalmente nell'Aula della Camera. L'attività di ristorazione all’interno di abitazioni private ha preso sempre più piede tanto da fatturare, secondo stime del 2014, oltre 7 milioni di euro.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Continua a cadere la neve su gran parte delle Marche e in special modo sulle zone terremotate dell’Ascolano e del Maceratese. Al momento le utenze senza luce sono circa 20mila, di cui 12mila nell’Ascolano, 2.500 a Fermo, 2.200 a Macerata e 1.000 a Pesaro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ha conquistato il 1° posto Rolando Gasparoli, che in Viale Adriatico 30, ha realizzato il presepe sul proprio davanzale e ben visibile dalla strada, ricco di elementi che richiamano la città di Fano, come il ponte che collega il Lido alla Sassonia, il faro e le imbarcazioni.
da Pro Loco Fano
prolocofano.it
Il Servizio Viabilità della Provincia rende nota la situazione transitabilità sulle strade provinciali alle ore 17 di martedì 17 gennaio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it