Mentre sono in azione i mezzi della protezione civile locale per la pulizia delle strade comunali (vedi foto a Colli al Metauro-territorio di Saltara) coperte ormai da un manto bianco, la Protezione civile regionale ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per neve, vento e mare agitato.
di Sudani Scarpini
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l’Impiego di Fano via De Cuppis, 2 – 61032 Fano (PU) aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore dalle ore 8,30 alle 12,00, il martedì dalle ore 15,00 alle 17,00, giov. 15.00 - 17.00 (solo su appuntamento prenotabile on line sul sito www.anpal.gov.it o chiamando il numero 0721 818415 (lunedi' e venerdi' dalle 9.00 alle 12.00).
da Centro per l'impiego Fano
Giovedì 19 gennaio, alle ore 21.15, nel prezioso teatro liberty “Mario Tiberini” di San Lorenzo in Campo avvincente appuntamento con Teatri d’Autore 2016-‘17. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, a cura di Regione Marche, Comuni di Gradara, Macerata Feltria, Mondavio, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Urbania, Amat e Mibact e con il patrocinio di Provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
“Resto fortemente convinto che la strada migliore per definire l'ubicazione del nuovo ospedale di Area Vasta sia una decisione a maggioranza da parte dei sindaci della provincia, che dopo essersi espressi in maniera netta sul criterio della zona pubblica, devono poter scegliere tra le opzioni di Muraglia e Chiaruccia. Ma se così non sarà e se, comunque, andrà avanti la soluzione Muraglia, è indispensabile che la città di Fano ottenga garanzie su almeno 4 punti assolutamente imprescindibili”.
da Federico Talè
Per i suoi 50 anni non poteva ricevere regalo più gradito. Nella Pro Loco, che quest’anno festeggerà mezzo secolo di vita, fu fondata nel 1967, si è formato il Gruppo giovani. Sono entrati nell’associazione sedici ragazzi under 20 uniti dalla volontà di portare idee nuove e organizzare iniziative per il paese.
da Pro Loco San Lorenzo in Campo
Solita confusione a marchio PD...tant'è che per la riqualificazione del centro non si riescono a mettere d'accordo nemmeno tra segretario del partito e capogruppo in consiglio comunale. Sicuramente un centro storico pedonalizzato è simbolo di una città a vocazione turistica e sarebbe ben accetto da tanti cittadini... il problema è che Fano non lo è!!
da Forza Italia
Oltre un mese di eventi, mercatini, musica, proposte artistiche e culturali e tanto altro. Il Natale Più, che è appena terminato, mai come quest’anno ha invaso tutta la città. Sono 3 anni che è partito il progetto “Il Natale Più” un cammino che oggi rende la città di Fano attraente, viva e vivibile per ben 40 giorni continuativi.
da Pro Loco Fano
La prima vera prova di lealtà verso i commercianti della nostra città, questa amministrazione la diede quando allora all’opposizione si adoperò per far bloccare il piano di “Ri-dimensionamento scolastico” della giunta Aguzzi, che prevedeva la chiusura della “Padalino” e la vendita del “Sant’ Arcangelo” per farne appartamenti con conseguente spopolamento del centro storico che sarebbe diventato un quartiere dormitorio.
da Enrico Fumante
Sabato a Pieve Torina il sindaco del Comune di Mondolfo, Nicola Barbieri ed il vicesindaco, Carlo Diotallevi, assieme al comitato locale CRI con il presidente, Luciano Seri e alla Protezione Civile "Faà di Bruno" , rappresentata dal consigliere comunale, Massimo Grilli, hanno incontrato il sindaco di Pieve Torina, Gentilucci, alla presenza del Commissario Straordinario Errani, il Presidente della Regione Ceriscioli e il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Ing.Curcio.
Puntare sulla qualità e sulle antiche tradizioni. E’ con questi obiettivi che ha aperto Pasta della Peppa, il primo negozio di pasta fatta a mano (situato al civico 18 di via Cavour) in cui la pasta viene “tirata” a mano con il mattarello in tempo reale perché il tutto avviene proprio davanti ad una grande vetrata che si affaccia sulla strada per fare in modo che anche i passanti possano toccare con mano l’artigianalità del lavoro svolto.
dagli Organizzatori
“Al di là e prima di ogni possibile o giusta polemica in materia, è d’obbligo capire, dati INPS alla mano, quanto lo strumento dei vaucher sia realmente utilizzato dalle imprese per sostituire rapporti di lavoro a tempo indeterminato o piuttosto a coprire, almeno in parte, il fenomeno del lavoro nero”.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
Il 100% della Rincicotti & Orciani di Fano è stata ceduta alla Autospurghi CM di Jesi (Ancona), azienda che opera nell’ambito dei servizi per l’ambiente e che fa capo alla famiglia Manoni. Lo fa sapere Lucia Capodagli, presidente di Aset Spa, al termine della trattativa privata che si è resa necessaria dopo che, per due volte, è andata deserta la gara pubblica a doppio oggetto.
da Aset Spa
Sabato 14 gennaio (ore 15.30 - 18.30) il liceo scientifico Torelli (sedi Fano e di Pergola) tiene la sua seconda ed ultima giornata di "scuola aperta" in vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico (iscrizioni che si aprono il 16 gennaio e si concludono il 6 febbario 2017).
dal Liceo Scientifico 'Torelli'
E’ una delle feste più care alla tradizione agricola non solo marchigiana quella di Sant’Antonio Abate, in programma pure a Mondolfo domenica 15 gennaio. E nel giorno in cui si celebra la cultura del mondo rurale, ecco che i Musei civici di Mondolfo, al Complesso Monumentale di S.Agostino, propongono l’apertura ad ingresso gratuito, nell’intero fine settimana, del Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana di Mondolfo e Marotta.
da Archeoclub Mondolfo
Con il ritiro da parte del Comune di Fano del licenziamento della ex coordinatrice d'Ambito si evidenzia ancor di più quanto abbiamo sempre sostenuto: è stato un capro espiatorio per camuffare le gravi responsabilità politiche di quello che abbiamo chiamato da subito un "grosso pasticcio".
da MoVimento 5 Stelle Fano
Sono la veronese Lucia Gaspari, la napoletana Mimosa Misasi e il pisano Lorenzo Talarico i migliori studenti della XXXIII edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana: complessivamente sono 71 gli studenti, provenienti da 16 Regioni, a cui ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana ha conferito il diploma di Cuoco Professionista.
Gli annunci che hanno caratterizzato la sanità pesarese tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017, non hanno certamente dato le risposte necessarie. Riteniamo che restino aperti tutti i problemi e le difficoltà che da tempo questa Organizzazione Sindacale sta denunciando e le varie autocelebrazioni non le hanno assolutamente avviate a soluzione.
da AST CISL Pesaro
Si terrà venerdì 13 gennaio alle ore 17.00 presso la Sala San Michele a Fano il convegno 'Edifici Intelligenti per Fano. Finanziamenti Regionali Europei sulla riqualificazione energentica delle Imprese', organizzato dal Comune di Fano in collaborazione con Cna, Aset spa e Erap Marche.
di Sudani Scarpini