x

4 gennaio 2017



...

Giovedì 5 gennaio 2017 Fano romana. Un intrigante itinerario alla ricerca di una Fano di oltre duemila anni fa. Partendo dalla visita al 'Museo della Flaminia', una guida vi condurrà attraverso un percorso cittadino tra virtuale e reale, tra tecnologia e contesto storico, toccando i siti archeologici più importanti della città di Fano.



...

Lungo ponte dell’Epifania con i Musei civici sempre aperti a Mondolfo. Gli spazi del Complesso Monumentale di Sant’Agostino si preparano a ricevere i turisti che dal 6 all’8 gennaio visiteranno uno dei borghi più bell’Italia, rafforzando l’offerta turistica e culturale con l’iniziativa “Natale al Museo” e “Autunno al Museo” realizzata nell’ambito dell’adesione di Mondolfo al circuito museale promosso dal Comune di Senigallia e da altre amministrazioni del territorio per la mostra “Maria Mater Misericordiae”.


3 gennaio 2017


...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l’Impiego di Fano via De Cuppis, 2 – 61032 Fano (PU) aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore dalle ore 8,30 alle 12,00, il martedì dalle ore 15,00 alle 17,00, il giovedì chiuso.


...

Il danno provocato al monumento alla marineria (leggi qui) sul lungomare di Sassonia ha tutte le caratteristiche per essere classificato come un inqualificabile gesto vandalico, preoccupante segnale di inciviltà e di stupidaggine; per questo l’amministrazione comunale ha prontamente denunciato il fatto alle forze dell’ordine e nel contempo ha provveduto a delimitare il monumento per ragioni di sicurezza.


...

Il blocco del traffico imposto nelle principali città' italiane è dovuto alla concentrazione di polveri sottili presenti nell'ambiente che puntualmente vengono respirate dagli ignari cittadini e provocano qualsiasi tipo di problematica lieve (come irritazioni cutanee o allergie) o gravi come tumori all'apparato respiratorio.


...

Ultimo appuntamento con l’edizione Natale 2016 di Presepepaese a Mondolfo, il più grande presepio vivente della riviera adriatica venerdì 6 gennaio per l’Epifania. Con l’arrivo dei Re Magi la sacra rappresentazione chiude questa 24^ edizione che ha conosciuto un vero successo, di visitatori.


2 gennaio 2017



...

Un 2016 con tante gare federali e con parecchi successi. Sono andati a podio – spesso anche su quello più alto – l’Allievo mezzofondista Nicholas Focarini (in foto), i Cadetti Marco Ugoccioni (velocità), Angelica Mei (giavellotto e strada) e Sofian Elkheir (mezzofondo), i Ragazzi Davide Orlando (velocità), Nora Elkheir ed Eva Luna Falcioni (mezzofondo, in foto) e l’Esordiente Orlando Seretti (mezzofondo).






31 dicembre 2016





...

Il Comune di Fano chiude il 2016 con un bilancio positivo. Tanti infatti gli interventi realizzati nel corso dell’anno dall’Amministrazione comunale, inseriti nel “progetto generale di città” del sindaco Massimo Seri e della sua giunta.







30 dicembre 2016

...

Piazza XX Settembre è pronta ad accogliere l'ultima notte dell'anno e a salutarla come si deve. Sarà un capodanno suggestivo e particolare: musica, fontane pirotecniche e neve artificiale animeranno la serata, ricca di momenti spettacolari. Un momento suggestivo che va a mettere la ciliegina sulla torta sul programma del Natale Più che, mai come quest'anno, ha reso viva ed illuminata la città.


...

La lotta al gioco d’azzardo patologico (GAP) vede in questi giorni a Fano una svolta molto importante. Iniziata nel Dicembre 2014 con l’approvazione in Consiglio Comunale della mozione “Prevenzione, contrasto e riduzione del rischio del gioco d’azzardo patologico”, frutto del lavoro congiunto tra il gruppo consiliare del Partito Democratico e i Giovani Democratici di Fano, ha poi proseguito il suo iter all’interno degli organi comunali durante tutto il 2016.


...

Un primo e sintetico bilancio di fine 2016 tutto dedicato alle nuove ciclabili che sono fiorite ed in alcuni casi rifiorite nella nostra città che è protagonista grazie alle buone politiche della nuova amministrazione guidata dal Sindaco “Massimo Seri ” coadiuvato dall’Assessore ai lavori pubblici e viabilità “Cristrian Fanesi” di numerosi interventi nel nostro territorio cittadino, che sono solo l’inizio di un processo virtuoso che guarda al futuro ed alla tutela della mobilità dolce e sostenibile.


...

La Giunta Comunale di Fano, riunitasi il 22 dicembre 2016, con delibera n.593 ha approvato ‘le linee guida per la concessione di agevolazioni tariffarie del tributo Tari e ciclo idrico per l’anno 2017 a favore di utenze non domestiche’. Ed, in tale ambito, ha aggiunto un nuovo tassello al proprio percorso volto a contrastare il gioco d’azzardo patologico.



...

Nel suo ufficio spicca il verde della prestigiosa Bandiera agricoltura della Cia appena riconfermata. A fianco la targa che certifica San Lorenzo in Campo come primo tra i Comuni Ricicloni sotto i 5000 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino. Fine anno è tempo di bilanci e il sindaco Davide Dellonti ripercorre un 2016 ricco di soddisfazioni, risultati, progetti e lavori, partendo proprio dall’ambiente.




29 dicembre 2016

...

Ci chiediamo come mai il nostro sindaco baldanzoso non abbia inaugurato il nuovo tratto dell’interquartieri a cavallo una bella bici fiammante, invece di utilizzare una Vespa. Non è lui il sindaco della “mobilità dolce”, il tutore e Babbo Natale della “città dei bambini”? A noi risulta ancora che i bambini vadano a piedi o in bici, non in Vespa. Ve lo spieghiamo noi come mai non ha fatto questa scelta.