comunicato stampa
Ottaviani fa il pieno di applausi al Paese dei Balocchi, domani il gran finale

Come è ormai tradizione infatti l’evento arriverà al termine di quattro giornate di divertimento e solidarietà con l’eccezionale spettacolo pirotecnico e musicale curato da Ultrasound, che ispirandosi al tema di quest’anno prenderà il nome di “Freedom”. Quello della libertà è stato infatti il tema, attualissimo, sviluppato dalla manifestazione che durante le giornate della manifestazione ha saputo unire tutte le attività proposte, dall’intrattenimento alla didattica, passando per la solidarietà, riscontrando un grande apprezzamento da parte del pubblico che non ha mai fatto mancare la sua presenza in piazza Bambini del Mondo.
Nella giornata di ieri il simbolo della libertà è stato Giuseppe Ottaviani, centenario di Sant’Ippolito, pluricampione iridato master di atletica indoor nella sua fascia d’età, il quale ha raccontato a giovani e meno giovani la sua passione, testimoniando come ad ogni età si può essere in grado di realizzare un sogno. Ad Ottaviani il presidente dell’associazione Paese dei Balocchi Michele Brocchini ha consegnato la fascia di assessore allo sport della XIII edizione.
A mettere in piedi la manifestazione sono stati le centinaia di volontari dell’associazione che ogni anno si impegnano senza sosta per la buona riuscita dell’evento, ai quali si sono aggiunte numerose associazioni di volontariato, come ActionAid Italia, Apito Marche, Maruzza, Bottega del Mondo, Oasi dell’accoglienza, Irs Aurora, Casa Serena, Gli amici del Quilombo, Movimento per la vita, Movimento delle agende rosse e Urukundo.
Il programma prosegue domani con l’ultima giornata, partendo alle 17 con giochi a squadre per bambini e l’arrivo del Ludobus per i più piccoli, per continuare con I dialettanti che porteranno poesie sul tema “Liberi de… giucà” e l’associazione Fosforo che presenterà i segreti di una stampante 3D. Alle 21 spazio alla musica dal vivo di Mister Domenico mentre alle 22 un bell’esempio di integrazione attraverso le note sarà quello dei Diagnefolì insieme a Frida Neri. Durante la giornata saranno presenti anche i lettori volontari di “Nati per leggere” che promuoveranno la lettura ad alta voce. Il programma terminerà poi con i fuochi d’artificio che decreteranno la fine della XIII edizione della manifestazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aAnv