Salvarono un paziente del pronto soccorso, mozione per elogiare due carabinieri

Stefano Mirisola (forza italia fano) 2' di lettura Fano 14/07/2016 - La Fano che ci piace è vedere uomini che fanno il loro lavoro in modo ineccepibile e con grande senso di responsabilità riuscendo a salvare delle vite umane, tutto ciò non desta scalpore se a farlo sono dei medici che ogni giorno da sempre lo fanno con dedizione e tanta professionalità nonostante i tagli che la sanità subisce da anni, ma desta scalpore se a farlo sono due agenti dell'Arma dei carabinieri,che di solito sono abituati a ben altro genere di attività.

Per questo motivo, anche su sollecitazione del coordinamento di Fratelli d'Italia Fano con cui è in essere una collaborazione come con altri gruppi extra consiliari, ho deciso di proporre una mozione per inviatate il sindaco a premiare il grande senso del dovere del brigadiere Scaletti Francesco e dall’appuntato scelto Piscopiello, e sono fiero di aver visto tutti i consiglieri votare a favore, approvandola all'unanimità. In questi casi non si può non essere orgogliosi di essere fanesi.

Ecco il testo della mozione:

Premesso che nel primo pomeriggio di sabato 11 giugno 2016 il pronto soccorso di Fano richiedeva un intervento al 112 dei carabinieri in cui veniva segnalato l’allontanamento di un uomo che presentava chiari sintomi di infarto. La persona, dopo aver assunto dei farmaci somministratigli dai sanitari, si allontanava arbitrariamente senza autorizzazione del medico di turno. Data la gravità della diagnosi e i rischi conseguenti, veniva richiesto ai carabinieri un’immediata localizzazione in quanto stava rischiando la vita. La pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile, in servizio al momento, composta dal brigadiere Scaletti Francesco e dall’appuntato scelto Piscopiello Christian, inviati presso l’abitazione dell’uomo, dopo aver suonato più volte senza risposta, scavalcavano il cancello d'ingresso e trovavano la persona a terra dietro la porta di casa ormai con l’infarto in atto. Così, i due militari chiamavano immediatamente i soccorsi e, nel frattempo, si prodigavano a svolgere le azioni per rianimarlo attraverso il massaggio cardiaco salvandogli la vita. Va quindi evidenziato che l’azione posta in essere dai due componenti dei carabinieri, nella suddetta circostanza, connotata da un evidente generoso altruismo è certamente degna di essere presa in considerazione per l’attribuzione di un riconoscimento al merito civile. Considerato che sussistano le condizioni previste dall’art. 1 della legge n° 658/1956 che giustificano l’istituzione di una onorificenza al merito civile intesa a premiare l’abnegazione dimostrata nel soccorrere altre persone in pericolo di vita; impegna il sindaco di farsi promotore per un elogio , e in considerazione di ciò proporre presso il signor prefetto di Pesaro Urbino una richiesta, al Ministero dell’Interno, di concessione di una ricompensa in favore dei due carabinieri per il coraggio dimostrato nel suddetto frangente


da Stefano Mirisola
Coordinatore Comunale Forza Italia - Fano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-07-2016 alle 16:05 sul giornale del 15 luglio 2016 - 732 letture

In questo articolo si parla di politica, stefano mirisola, forza italia fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/azdE





logoEV