SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

comunicato stampa
Elezioni a Mondolfo, Lucia Cattalani di FareCittà per un corretto sviluppo del territorio

3' di lettura
1926

Lucia Cattalani
L’architetto Lucia Cattalani, da tempo impegnata a fianco dell’associazione “Attraverso Marotta” nella battaglia per la revisione del progetto della chiusura del passaggio a livello, spiega il progetto della Lista FareCittà per un corretto sviluppo urbanistico del territorio.

Fin dai tempi degli studi universitari ho approfondito la conoscenza urbanistica della città con una tesi dal titolo “Attraverso: strategie urbane nella città adriatica”; progetto che ho avuto occasione di illustrare in occasione di una presentazione pubblica nel 2011 presso la sala della Croce Rossa di Marotta.
Nella tesi ho affrontato temi come la realizzazione del porto turistico, della sopraelevata e delle opportunità di sviluppo grazie ad una maggiore connessione tra il territorio collinare e quello marino. Queste tematiche risultano ad oggi ancora dei punti irrisolti nello sviluppo urbanistico della città.
Ritengo necessario che la pianificazione urbanistica del nostro territorio vada aggiornata alla luce delle mutate esigenze economiche, sociali ed ambientali e che si indirizzi verso la sostenibilità. Questo significherà puntare sulla riqualificazione delle aree già costruite, limitare il consumo di suolo e incentivare la mobilità sostenibile.
Se saremo chiamati ad amministrare, ci impegneremo da subito a costruire una visione organica e coerente della città, attraverso la partecipazione ed il coinvolgimento di cittadini, imprese, associazioni, studenti e professori universitari e tecnici professionisti, attraverso seminari e tavoli di confronto multidisciplinari.
Si partirà dalla riqualificazione delle aree urbanizzate e degli spazi aperti (lungomare, centro storico, piazze, piste polivalenti, aree sportive), che potranno essere proposti e selezionati direttamente dalla comunità per essere sottoposti a concorsi di idee-progetto, con l’obiettivo di scegliere la migliore soluzione tra quelle presentate.
Realizzeremo un piano di mobilità sostenibile del territorio volto ad equilibrare l’utilizzo delle strade per tutti gli utenti, dai pedoni ai ciclisti, dai veicoli leggeri a quelli pesanti. Il piano prevedrà l’alleggerimento del problema dei parcheggi per le zone più congestionate dal traffico e la realizzazione di nuove piste ciclo-pedonali, con l’obiettivo di connettere tutto il territorio comunale, dal mare alla collina, sempre in sella.
Ci attiveremo fin da subito a reperire i fondi per portare i progetti alla concretizzazione. Crowd-funding civico, partnership con imprese e sponsor bancari sono solo alcuni dei metodi già di successo per molti progetti di riqualificazione urbana di altri comuni anche nella nostra Regione. Senza citare i fondi regionali ed europei che concedono sostanziosi finanziamenti questo a questo tipo di progetti, sostenibili, partecipati e condivisi dalla comunità
Avvieremo rapporti di collaborazione con le amministrazioni dei territori limitrofi per progettare interventi che uniscano il territorio e ne amplino gli orizzonti economici, sociali ed urbani. Come ad esempio l’opportunità della realizzazione della pista ciclabile da Pesaro a Senigallia (Corridoio Adriatico), che sarà da progetto volano per il completo ridisegno del lungomare. Oppure l’opportunità di progettare un percorso ciclo-pedo-turistico che unisca tutti i Comuni della Valcesano lungo il fiume Cesano (Corridoio della Valcesano), facendo fiorire opportunità turistiche paesaggistiche (mare, colle, monte) e culturali (connessioni tra i borghi storici e le aree archeologiche) di notevole rilievo economico per tutta la vallata.
FareCittà è una squadra con competenze trasversali, in cui tutti i singoli candidati da anni danno il proprio volontario contributo al miglioramento del benessere della nostra comunità, realizzando progetti concreti con passione, audacia e soprattutto tenacia.


ARGOMENTI

da Lucia Cattalani
Candidata Lista Civica "FareCittà Barbieri Sindaco"


Lucia Cattalani