SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

comunicato stampa
"Dalla mia casa non si vedeva il mare": presentazione del libro di Maura Maioli

1' di lettura
589

Domenica 29 maggio alle ore 17.00, la Mediateca Montanari - Memo ospiterà una conversazione tra Gino Cecchini, insegnante di lettere e appassionato lettore, e l'autrice Maura Maioli di cui Italic Pequod ha appena pubblicato il quarto romanzo, “Dalla mia casa non si vedeva il mare”.

Maura Maioli ha esordito nella narrativa nel 1995 giungendo in finale al Premio Calvino con “Le colline del silenzio” a cui il nuovo romanzo idealmente si lega. Dopo una lunga parentesi dedicata alla traduzione di testi letterari (tra i titoli più noti si segnalano H. Fielding, “Che pasticcio Bridget Jones” e J. Conrad, “I racconti dell'inquietudine”) Maioli è tornata alla narrativa pubblicando, sempre per Pequod, “Dila e gli altri” (2009) e “Per un'estate sola” (2012) due romanzi di formazione dedicati al mondo giovanile.
Con “Dalla mia casa non si vedeva il mare” Maura Maioli torna al romanzo di memoria, al dialogo sommesso con le proprie radici. Perché, come scrive l’autrice in un’intensa nota finale, la memoria è “l’unica cosa che possiamo opporre alla morte, il solo luogo in cui gli oggetti, i luoghi e le persone con le loro storie continuano ad agire. È lì che meticolosamente costruiamo il nostro passato per opporci alla fuga del presente. È lì, sul fondo, che qualcosa resta sempre, anche dopo la fine”.