comunicato stampa
Concessione temporanea di un'area del parco per l'addestramento di cani da caccia: l'interrogazione di Sinistra Unita

Premesso che:
in data 18/2/2016 l’assessore al Patrimonio ha emesso una Delibera di Giunta, approvata da tutti i presenti, con cui concedeva un’ampia porzione dell’area del Campo d’Aviazione di Fano all’attività di addestramento dei cani da caccia nonostante che, con lettera dell’1/2/2016, P.G. 7269/16, l’Assessore all’Ambiente avesse espresso parere contrario sulla fattibilità e opportunità di tale concessione;
il Comitato Bartolagi, l’Assocoazione Lupus in Fabula e l’Associazione Argonauta, conosciuta tale ordinanza, hanno inviato tramite protocollo generale una “Richiesta di Riesame in autotutela ed annullamento di atto illegittimo ai sensi dell’Art. 68 del D.P.R. N.287/2, dell’art. 2 quater del D.L. N. 564/94 convertito nella L. 656/94 e del D.M. N. 37/97 – Atto di Giunta del 18/2/2016 N. 50 avente in oggetto :Atto di indirizzo per la concessione temporanea di un’area di proprietà comunale”
sono seguite altre sollecitazioni da parte del Comitato Bartolagi culminate con la lettera del 28/4/2016 inviata al Sindaco e p.c. all’Assessore al Patrimonio e all’Assessore all’Ambiente, con cui veniva richiesta la revoca della Delibera sopra indicata, pena l’annullamento della XVI edizione della Festa per il Parco del 2 giugno;
ad oggi il Comitato e le altre Associazioni che si sono attivate non sono state contattate dall’Assessorato al Patrimonio;
questa situazione ha portato il Comitato Bartolagi a maturare la scelta di una forte protesta simbolica sospendendo l’edizione 2016 della Festa per il Parco;
è operativo un tavolo tecnico, istituito dall’Amministrazione Comunale, di Progettazione del Parco, costituito da funzionari appartenenti a tutti i settori comunali e da rappresentanti delle Associazioni che hanno partecipato alla stesura delle Linee Guida, che ha già predisposto la documentazione per una Variante al P.R.G. e sta predisponendo un Bando per un Concorso di Idee per la Realizzazione del Parco sulla base delle linee guida sopra citate che non prevedono alcun utilizzo venatorio;
tale tavolo non è stato neppure interpellato quantomeno sull’opportunità della Delibera in questione;
in data 3/5/2016, P.G. 29/133, l’assessore all’Ambiente, anche nella sua qualità di Coordinatore del Tavolo di Progettazione partecipata del Parco del Campo d’Aviazione, ha inviato al Sindaco una richiesta di “Tutela della fauna selvatica e salvaguardia dei fruitori del verde pubblico”
Interroga:
Il Sindaco e la Giunta sulle reali motivazioni della delibera di Giunta N. 50.
Sulle motivazioni che hanno impedito la revoca della stessa delibera come richiesto anche dalle Associazioni firmatarie della protesta, alle quali non è stata data alcuna risposta.
Per quale ragione, prima di procedere alla concessione di una Z.A.C. non si è ritenuto opportuno chiedere il parere del Tavolo Tecnico di Progettazione.
Quale risposta si intenda dare alla richiesta dell’assessore all’Ambiente datata 3/5/ 2016
Quali risposte si intendano dare alle richieste del Comitato Bartolagi espresse nella lettera del 28/4/2016: “Noi riteniamo che l’area del Campo d’Aviazione e del Parco non debba essere spezzettata assecondando gli interessi di questo o quel gruppo di persone o di qualche associazione ( gli appetiti su quell’area sono tanti e dopo i cacciatori altri soggetti potrebbero avanzare analoghe richieste!).Piuttosto, nel rispetto dovuto al lavoro e ai tempi del Tavolo Tecnico voluto da questa Amministrazione, sarebbe utile e necessario prendere provvedimenti che abituino tutti quelli che già frequentano quell’area a rispettare gli spazi verdi, come per esempio mettere cartelli che proibiscano il passaggio e la sosta sui prati ad auto e moto, lo scarico di rifiuti e qualunque altro uso improprio degli stessi spazi verdi, visto che adesso la proprietà del Campo d’Aviazione è comunale. Inoltre sarebbe oltremodo opportuno che in tutta l’area venisse dichiarato il divieto di caccia.Questo sarebbe il giusto segnale che il Parco c’è già e va rispettato da tutti; inoltre sarebbe anche un segno evidente e tangibile dell’interesse di questa Amministrazione alla realizzazione del Parco.

SHORT LINK:
https://vivere.me/axgj