Il cammino del Fano Rugby riparte da San Benedetto del Tronto

2' di lettura Fano 28/01/2016 - Sfumato il sogno serie B, inizia domani la poule per non retrocedere in C2. In campo anche le formazioni giovanili. U18 e U16 in casa, U14 in trasferta

Sfumato il sogno serie B, la stagione dell’asd Fano Rugby riparte dalla poule retrocessione che vede Fano inserita nel girone con San Benedetto, Falconara, Faenza e Castel San Pietro, un raggruppamento che prevede gare di andata e ritorno e vedrà le formazioni lottare per mantenere la categoria. Primo match per i ragazzi del coach Franco Tonelli in trasferta a San Benedetto del Tronto, una squadra ostica già affrontata in stagione dalla quale ripartire per dimenticare la delusione di una salvezza matematica sfumata per una questione di mete a discapito del Gran Sasso che, pur avendo terminato la stagione a pari punti con i rosso-blu, è riuscita a qualificarsi ai play off per la B.

In campo dopo la sosta anche le formazioni giovanili che iniziano il girone di ritorno dei rispettivi tornei. L’under 18 di Giorgio Brunacci riceve i pari età dell’Ascoli e dopo un andata fatta di 3 vittorie, 3 sconfitte ed un pareggio, l’obiettivo per capitan Fulvi Ugolini e soci è quello di giocarsela alla pari con tutti: "Sono orgoglioso di allenare questo gruppo – afferma Brunacci -, ragazzi uniti che sono una risorsa importante per la prima squadra. Ora ci aspettiamo di fare un girone di ritorno migliore dell'andata, partendo proprio da questa domenica in casa con Ascoli."

E sarà Fano-Ascoli anche per l’under 16. Alle 11 nell’impianto “Falcone-Borsellino” di Via Tomassoni, i ragazzi di Alessandro Ascierto, dopo una prima parte di stagione altalenante, “hanno il compito – come conferma il trainer – di dare continuità alle prestazioni dimostrando in partita ciò che di buono si vede negli allenamenti”.

E’ di scena invece a Trasanni (Urbino) la rappresentativa under 14, squadra che sta vantando un buon numero di iscritti e che dopo un inizio incerto ha saputo rialzare la testa e portare a casa risultati importanti come confermano in coro gli allenatori Jacopo Barattini, Nicola Bargnesi e Alessandro Bussaglia: “La trasferta contro il Valmetauro/Falchi è insidiosa, ma possiamo far bene. I ragazzi stanno crescendo partita dopo partita e siamo fiduciosi per il proseguo della stagione”.

Le due sfide interne dell’under 18 e under 16 mettono in palio la Coppa Carnevale, evento inserito all’interno delle manifestazioni ufficiali del Carnevale di Fano 2016.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2016 alle 14:09 sul giornale del 29 gennaio 2016 - 521 letture

In questo articolo si parla di fano, sport, rugby, Fano Rugby

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/as2A





logoEV
logoEV