articolo
Ex zuccherificio: ecco il progetto che coinvolge tutti i cittadini

Ex zuccherificio, che farne? Avete suggerimenti? L'amministrazione comunale apre le porte a tutti i fanesi e alle associazioni che hanno a cuore lo sviluppo dell'area. Paolini si dice pronto "ad accogliere tutti i soggetti interessati ai temi della riqualificazione e progettazione" della suddetta zona. Si tratta di "un prototipo di tecnica partecipata e applicata all'urbanistica" precisa l'assessore.
Il Comune si è già messo in contatto con gli "stakeholder", ovvero i "portatori di interesse" legati alla realizzazione del progetto, come enti istuzionali, Comuni limitrofi e tutti coloro che lavorano nell'ambito economico, oltre agli uffici ambientali, paesaggistici, lavori pubblici e le associazioni di categoria.
Dal 1 febbraio partirà "Idee in Comune": ci si potrà iscrivere sul sito istituzionale (www.comune.fano.pu.it) fino al 18 febbraio. La fase di "progettazione partecipata" vera e propria si articolerà in tre incontri pomeridiani che si svolgeranno il 19 febbraio, il 4 marzo e il 18 marzo nel Complesso di San Michele, dalle 16 alle 19: durante questi appuntamenti ognuno degli iscritti esprimerà "in forma di progetto" le sue proposte.
L'incontro finale, aperto a tutti, sarà occasione per convidere i risultati dei tre incontri e per "orientare la progettazione della variante urbanistica".
E' stata inoltre compilata una tabella con gli elementi di forza e quelli di debolezza dell'area, utile per orientarsi nelle decisioni future. Tra gli elementi a favore, l'ex zuccherificio si trova "adiacente a un'area naturalistica di grande valenza ambientale, quale la foce del Metauro", è vicino al mare, facilmente accessibile con l'auto dalle principali arterie stradali, ed è in "metamorfosi d'uso" (da artigianale a servizi per la salute e il tempo libero). Tra i punti deboli, occorre sottolineare la difficoltà e la pericolosità nel raggiungere l'area a piedi o in bicicletta, così come il problema dell'edificazione di strutture destinate all'industria.

SHORT LINK:
https://vivere.me/as2v