Carnevale 2016: l'elenco completo degli eventi

Un'edizione, quella del 2016, che parte con numeri da record come quelli del tesseramento. Mai nella storia della kermesse erano state fatte tante tessere (circa 900) in così poco tempo. Segno che c’è sempre più voglia di farsi coinvolgere da un evento che ha in serbo piacevoli sorprese. “I fanesi hanno capito l'importanza del nostro Carnevale – ha detto il presidente dell'Ente Carnevalesca, Luciano Cecchini – e sapere che sempre più persone lo amano ci riempie di gioia. Risponderemo all'amore delle persone proponendo un programma fatto di tante novità e divertimento così che, almeno durante le domeniche delle sfilate, si possano lasciare contagiare dall’allegria dell'Carnevale”.
“L'evento del Carnevale – commenta il vice presidente del Consiglio della Regione Marche, Renato Claudio Minardi - non è importante solo per Fano ma per tutta la regione. Una manifestazione di straordinaria importanza per la promozione di tutto il territorio e un'occasione di far conoscere Fano e le Marche in tutta l'Italia. I turisti che vengono al Carnevale possono scoprire la città e la sua storia romana, la qualità della gastronomia e le tante bellezze che il nostro territorio è in grado di offrire”.
Tra le novità citate dal presidente della Carnevalesca c’è l’evento che aprirà ufficialmente il Carnevale 2016: “Il Palio degli uomini ignudi”. In programma sabato 23 gennaio con partenza e arrivo in piazza XX Settembre, il palio prevede la corsa di uomini coperti da una mascherina e poco altro che daranno vita ad una gara podistica semiseria che finirà con un grande aperitivo in piazza. Un altro punto forza di questa edizione sarà l'arrivo delle Winx, le magiche fatine tanto amate dai più piccoli. Sarà questo il leitmotiv della seconda domenica del 31 gennaio. A partire dalle 10.30 durante il “Carnevale dei Bambini” si avrà la possibilità di visitare il Winx village, con laboratori e attività per i più piccoli, il tutto accompagnato dalla presenza costante delle fatine che saranno protagoniste anche durante la sfilata principale delle 15 e di uno spettacolo studiato ad hoc, in piazza XX Settembre, alle 17:45. Ma il Carnevale 2016 potrà contare anche sulla presenza di equilibristi, surfisti e iniziative da guinness dei primati.
“La manifestazione - ha dichiarato il sindaco Massimo Seri – è in grado di fondere storia, cultura, divertimento e opportunità. Un evento che fa bene ai cittadini e alla città stessa. Il Comune non si è risparmiato, ha dato il suo massimo contributo, per permettere all'organizzazione di poter lavorare serenamente e raggiungere il miglior risultato possibile. Auguro a tutti i fanesi di poter vivere un Carnevale allegro e sereno. Auguro invece all'Ente Carnevalesca e a tutti coloro che lavorano per far funzionare questa manifestazione un in bocca al lupo di cuore, perché il Carnevale è il primo biglietto da visita della nostra città, fondamentale per l’indotto economico e turistico che riesce a creare”.
Dopo le novità, non si può non dare uno sguardo alla tradizione. Il getto, quest'anno di 240 quintali, addolcirà come sempre le domeniche delle sfilate, quando verrà lanciato, copioso, dai giganti di cartapesta e dal carro della storica Musica Arabita che fa parte della kermesse dal 1923. Il Pupo, quest'anno più che mai “Re del Carnevale”, guiderà i carri durante il corteo per poi essere bruciato all'imbrunire del martedì grasso 9 febbraio. Sarà un’edizione particolarmente attenta alla solidarietà che cerca di mettere a disposizione ogni suo strumento in favore dei meno fortunati “come la Lotteria del Carnevale – dicono dalla Carnevalesca -, che devolverà una parte dell'incasso alle associazioni benefiche che vendono i biglietti ed un'altra alla Mensa di San Paterniano, dando comunque la possibilità ai partecipanti di vincere una Opel Karl messa in palio dal CentralGarage”. Il Prendigetto servirà a facilitare la raccolta dei dolciumi ma permetterà anche di sostenere associazioni di volontariato, Carnevalesca e Federico Mezzina, il piccolo fanese affetto dal morbo di Krabbe.
Al Carnevale ci sarà spazio anche per la cultura, impreziosita da ospiti del calibro di Gianni Berengo Gardin, fotografo di fama internazionale e giudice d'eccezione del “Concorso Fotografico Nazionale Carnevale di Fano – Riti, Costumi e Immaginario” 2016. Non mancheranno le visite guidate alla città di Fano, attraverso i suoi monumenti, i siti ipogei di epoca romana, biglietto da visita eccezionale per invogliare i turisti a tornare nella città della Fortuna. Saranno presenti anche cenni storici della Kermesse con “Enzo Bonetti. Omaggio nel centenario della nascita”, presentazione del volume di Silvano Clappis e Raffaella Manna per la collana “I Maestri del Carnevale”. Infine le iniziative sportive, in grado di far approdare a Fano centinaia di atleti pronti a sfidarsi nelle varie discipline e tornei in programma durante il periodo carnascialesco.
“Il Carnevale è l’evento più importante della città – ha detto l'assessore alla Cultura Stefano Marchegiani –. Le grandi novità annunciate dal presidente Cecchini per quest'anno sottolineano il giusto spirito con cui affrontare la manifestazione. È vero che il Carnevale è storia e cultura ma le persone si attirano con iniziative nuove ed originali e di certo l'Ente Carnevalesca quest'anno ha centrato l'obiettivo. Mi sembra che fino ad ora sia stato fatto un ottimo lavoro di comunicazione, aspetto fondamentale per far conoscere sempre più la nostra manifestazione al di fuori dei confini regionali. Dal canto nostro, oltre ai fondi già messi a disposizione, speriamo di avere in futuro buone notizie dal bando dei Carnevali Storici, dal quale potrebbero arrivare ulteriori finanziamenti per far rifiorire manifestazioni legate alla Kermesse come il Carnevale estivo”.
Messaggi di speranza, il Carnevale come “cura” alle difficoltà e ai problemi di tutti i giorni, l'immancabile satira politica e la “rabbia gioiosa” dei suonatori della storica “Musica Arabita”. Tutto questo fuso nel cocktail di emozioni regalate dai giganti allegorici alti fino a 18 metri che, anche quest'anno, durante le sfilate in programma nei pomeriggi del 24, 31 gennaio e 7 febbraio, si mostreranno in tutta la loro bellezza. L'edizione del 2016 avrà anche un sovrano, il pupo “El Vulon” “Re Carnevale alla Fano dei Cesari”, un omaggio alla manifestazione estiva che guiderà le tre sfilate di presentazione, getto e luminaria.
“Nonostante la situazione economica non sia delle migliori - ha detto il presidente dell'Ente Carnevalesca, Luciano Cecchini - anche quest'anno siamo riusciti a proporre carri nuovi. I maestri carristi si sono superati lavorando giorno e notte e sono riusciti a raccontare, attraverso la loro arte, la nostra città e tutto ciò che la circonda”.
IL PUPO 2016 – EL VULON
Re Carnevale alla Fano dei Cesari
Realizzazione: associazione “Gommapiuma x Caso” e Paolo Furlani
Omaggio alla manifestazione estiva fanese. Unica nel suo genere che ormai da anni non vede la ribalta della cronaca e del pubblico. Il carro è un omaggio a questa tradizione e coniuga il mascheramento tipico del Carnevale con la storia della città. Il Re del Carnevale a bordo della sua biga trainata da fedeli legionari farà esplodere una carica di allegria, balli e divertimento.
I CARRI
“Habemus Carnevalem? (Anno Domini 0)”
Ideazione e progetto: Luca Vassilich
Realizzazione: associazione “Carristi Fanesi”
Nella speranza che il nostro amato Carnevale venga finalmente “eletto” nella Sua Magnificenza ed esca dalle ombre, nonostante qualche personaggio di potere, dall'apparente animo carnevalesco, non sia proprio d'accordo...
Riusciremo prima o poi a sentir proclamare il tanto agognato “HABEMUS CARNEVALEM?”.
SPIRITO… DI CARNEVALE
Ideazione, progetto e realizzazione: associazione “Gommapiuma x Caso”
L’Italia, famosa in tutto il mondo per le sue bellezze artistiche, è colma di numerosi reperti archeologici ormai ridotti a rovine, testimonianze lontane di un grande impero e di civiltà che hanno lasciato il segno anche a Fano. Solo oscuri fantasmi del passato siedono sulle rovine delle nostre città decadenti, tristi, senza più colori. Ma non tutto è perduto. Ecco arrivare il Carnevale che, con la sua allegria, ci fa dimenticare, almeno per un giorno, le nostre inquietudini. Un coloratissimo Arlecchino ci invita a esorcizzare le paure con burle e balli mentre la sua astuzia e il suo coraggio ci stimolano a cercare un cambiamento che ci renda ancora orgogliosi del nostro “Bel Paese”.
…NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
Ideazione e progetto: Ruben Eugenio Mariotti
Realizzazione: associazione “Carristi Fanesi”
L'allegoria del carro rappresenta l'Italia come un bellissimo giardino ricco di splendidi fiori, piante straordinarie e fantastici funghi: il viaggio avventuroso inizia attraversando un cancello dorato che ci introduce in un mondo fantastico e illusorio pieno di bizzarri e stranissimi personaggi: il Coniglio Bianco, il Cappellaio Matto e il gatto Cheshire che con i suoi grandi occhi gialli ci ipnotizza. Sopra un fungo gigantesco siede accoccolato uno strano neonato con le sembianze del nostro premier che mostra un sorriso soddisfatto e agita un mattarello simbolo del suo recente successo. Il piccolo bambino indifeso sta muovendo i primi passi nell'insidioso giardino. Due bellissime figure, la Regina Bianca e la Regina di Cuori lo accompagnano e lo proteggono nel lungo viaggio nel nostro meraviglioso Paese.
LA FORZA DELLE MASCHERE (Viva il CARNEVALE sempre!)
Ideazione e progetto: Luca Vassilich e Matteo Angherà
Realizzazione: associazione “Carristi Fanesi”
Un inno d'amore al Carnevale. Proprio a quel carnevale che ormai da troppo tempo deve combattere le insidie che mettono a rischio il suo futuro. Un auspicio che la “maschera” abbia sempre la meglio su tutto e che si mostri al massimo in tutta la sua bellezza e forza come sempre ha fatto e sempre farà.
“È ARABITA” CARRO ALLEGORICO DELLA MUSICA ARABITA
Ideazione e progetto: Samantha Bartolucci
Realizzazione: Anna Mantovani, Daniele Mancini Palamoni e associazione “Carristi Fanesi”
Nata nel 1923 la Musica Arabita è la banda folcloristica del Carnevale di Fano che utilizza strumenti di uso comune, come barattoli di latta, caffettiere, campanacci, bottiglie… per dare vita ad un’allegra musica.
CARRI DI 2^ CATEGORIA
TE DAG EL BRUDETT
Disegno: Daniele Mancini Palamoni e Gianluca Isotti
Realizzazione: Daniele Mancini Palamoni
“Te dag el brudett”, in italiano “ti dò il brodetto”, è un omaggio al tipico piatto fanese a base di pesce. Il titolo del carro gioca sulla forma dialettale che in fanese significa anche “ti dò una sberla”: è questo che lo chef esclama durante la preparazione della pietanza mentre cerca di districarsi ai fornelli alle prede con i pesci, che ovviamente fanno di tutto per non finire in pentola.
“CARNIVAL STREET BAND”
Ideazione e progetto: Daniele Mancini Palamoni e Gianluca Isotti
Realizzazione: Daniele Mancini Palamoni e associazione “Carristi Fanesi”
È arrivata da lontano questa fantastica jazz band... e quest'anno al Carnevale di Fano si cambia musica!
SPIRITI … ALLEGRI
Realizzazione: Oratorio “La Stazione” di Cuccurano
Carro abbinato alla mascherata Spiriti... Allegri
MASCHERATE
SPIRITI … ALLEGRI
Realizzazione: Oratorio “La Stazione” di Cuccurano
Il fantasma del degrado e della decadenza che abbraccia e avvolge i nostri beni monumentali viene spazzato via dai colori, dall’allegria e il buonumore del Carnevale. Mascherata ispirata al carro di prima categoria “Spirito… di Carnevale”.
“NO CUPCAKE, NO CARNEVAL”
Realizzazione: Laboratorio Geniale
I deliziosi e morbidi dolcetti di origine statunitense, grandi proprio come una tazzina (cup), uniti alla fantasia del Laboratorio Geniale, sono gli ingredienti che caratterizzano la mascherata: un’esplosione di colori tale da rendere la giusta atmosfera del Carnevale di Fano 2016.
CHE BONA… IDEA!
Realizzazione: Club “Non Solo Donna”
La mascherata celebra l’idea del “Prendigetto” lo strumento ideato per la raccolta di cioccolate e caramelle lanciate durante il tradizionale Getto del Carnevale di Fano con una sfilata a tutto gusto e fantasia.
COSTA PARCHI
Realizzazione: Laboratorio Geniale e Daniele Mancini Palamoni
Mascherata dedicata ai parchi: Acquario di Cattolica, Oltremare, Aquafan, Italia in Miniatura.
GRUPPI FOLKLORISTICI/MUSICALI
La Pandolfaccia
Complesso bandistico Città di Fano
Associazione Filarmonica di Lama e le sue majorettes
Borghetti Bugaron Band
P-Funking Band
Musica Arabita - dal 1923
Il Diavolo & l'Acqua Santa
Senzassenso
Gruppo Folkloristico “La Matta”
Rainbow - la content company famosa in tutto il mondo per le sue produzioni animate e multimediali – porterà tutta la magia delle fatine Winx al Carnevale di Fano, uno dei più popolari Carnevali per famiglie e il più antico d’Italia.
L’appuntamento è per domenica 31 gennaio 2016, la seconda delle tre domeniche (24 e 31 gennaio, 7 febbraio) di sfilate che ogni anno vedono Fano animarsi di colori e incantare oltre 150mila visitatori con gli imponenti carri allegorici di cartapesta alti anche fino a 18 metri.
Le magiche eroine, nate dal genio e dall’estro creativo di Iginio Straffi e protagoniste della serie animata che ha ormai conquistato le bambine di oltre 150 paesi nel mondo, saranno le ospiti speciali di questa domenica, aggiungendo la loro magia a quella del Carnevale di Fano.
Si inizierà la mattina quando tutte le piccole fan delle fatine potranno partecipare ai laboratori di “trasformazione in fata” dove, grazie alla magia di un make-up fatato, mascherina e glitter, verranno truccate come le loro magiche eroine e potranno creare le loro magiche bacchette per prepararsi all'incontro con le Winx, pronte a sfilare in città fin dal mattino.
Nel pomeriggio, poi, le vere Winx sfileranno lungo Viale Gramsci, durante i cortei dei carri allegorici, per salutare il pubblico del Carnevale con una sfilata degna delle feste che si tengono nella magica Alfea.
E le sorprese non finiscono qui perché, a partire dalle ore 17:45, piazza XX Settembre ospiterà tutta la magica energia dello spettacolo “Winx Show Carnival Edition”. Bloom, Flora, Stella, Aisha, Musa e Tecna saliranno sul palco per esibirsi in canzoni e coreografie tratte dalle più belle ed emozionanti canzoni Winx.
Questo sarà solo il primo passo di un felice sodalizio tra Rainbow e il Carnevale di Fano - due realtà legate dall’eccellenza del made in Italy, dal profondo legame con il territorio marchigiano e dalla creatività – che darà il via a una serie di iniziative per le edizioni 2016 e 2017.
Siete pronti a vivere il Carnevale più magico di sempre?
Le Winx vi aspettano al Carnevale di Fano!
RAINBOW
Rainbow è una content company fondata nel 1995 per la realizzazione di produzioni animate e multimediali. Oggi è uno dei maggiori e riconosciuti studi di animazione a livello internazionale, primo in Europa. È l’unica casa di produzione in Italia in grado di realizzare internamente tutte le fasi di produzione di un cartone animato. Conta attualmente oltre 900 dipendenti, oltre ad un network di free-lance e di professionisti dell’animazione, che collabora costantemente con la società. Il quartier generale sede degli studios Rainbow si trova a Loreto, nelle Marche, così come le società controllate Tridimensional, casa editrice delle property del gruppo e la Witty Toys che si occupa della distribuzione internazionale dei giocattoli a marchio Winx. A Roma si trovano la Rainbow CGI, studio di animazione 3D nel quale vengono prodotti i lungometraggi del gruppo, la Rainbow Entertainment che produce fiction e live action e la società Rainbowland, detentrice di un’importante partecipazione nel parco tematico Rainbow Magicland. Rainbow Internazionale è invece la controllata asiatica del gruppo: con sede ad Hong Kong si occupa della produzione di giocattoli a marchio Winx (successivamente distribuiti dalla Witty Toys) e della promozione delle property del gruppo in Asia. Neonata in casa Rainbow e direttamente controllata da Rainbow CGI è la società Rainbow Academy, impegnata nella gestione di corsi di formazione di animazione cinematografica. Le properties create e distribuite da Rainbow sono Winx Club, Mia and me, Regal Academy, Huntik, PopPixie, Monster Allergy, Tommy & Oscar, Maya Fox e Gladiatori di Roma.
Per maggiori informazioni : www.rainbow.it
Carnevale come promozione della cultura sportiva e dello spirito di squadra. La kermesse fanese anche quest’anno funge da calamita per l’arrivo di centinaia di atleti che verranno a Fano per partecipare alle diverse manifestazioni sportive che si svolgeranno durante la manifestazione.
“Per organizzare il Carnevale – ha detto il presidente dell’Ente Carnevalesca Luciano Cecchini – é necessaria una squadra solida, collaborazione, passione e impegno. Valori imprescindibili che s’imparano anche attraverso lo sport. Per questo abbiamo dedicato un ampio programma alle iniziative sportive cercando di soddisfare tutti i gusti. Dal rugby al ciclismo, passando per il volley e il basket, sportivi con passioni diverse saranno riuniti in un'unica manifestazione: il Carnevale”.
Il rugby sarà protagonista tutte e 3 le domeniche (24, 31 gennaio e 7 febbraio) con la “Terza Coppa Carnevale” per categoria organizzata da Fano Rugby Asd. Dal 29 al 31 gennaio il volley sale in cattedra con “Città del Carnevale di Fano Memorial Paolo Cioccia”, che si svolgerà al palasport “S. Allende”, nella palestra del liceo scientifico Torelli e nella palestra Leonardi. Il trofeo è riservato alle formazioni under 17 maschili ed under 16 femminili ed è organizzato dal Comitato provinciale Fipav di Pesaro e Urbino e le società Virtus Volley Fano per il Maschile e Pesaro Volley per il femminile.
Da 6 al 9 febbraio spazio alla palla a spicchi con il “Basketball Games di Carnevale 2016, 11° Trofeo Bcc Fano” torneo di pallacanestro under 13 organizzato da A.s.d. Basket Fanum, che si svolgerà al palazzetto “S. Allende”, e alla palestra del liceo scientifico Torelli. La programmazione sportiva del Carnevale vedrà il suo ultimo atto domenica 7 febbraio quando, alle 8.30, al circuito Marconi si disputerà la gara ciclistica “2^ Coppa Carnevale” organizzata da A.S.D. Team G. Tonucci.
“Sono molto soddisfatta del programma e della riposta data dalle varie società al Carnevale e alla città - ha commentato l’assessore allo Sport, Caterina Del Bianco -. Il mondo dello sport incarna perfettamente lo spirito della manifestazione perché la maggior parte degli appuntamenti organizzati è dedicata ai più piccoli e vede la presenza di numerosi settori giovanili. Non posso che fare i complimenti ai vari team per l’impegno e la dedizione profusi nell’organizzare tali eventi”.
Il Carnevale di Fano è anche viaggio e viaggiatori che da ogni parte di Italia arrivano nella città della Fortuna, soprattutto in camper. Anche quest’anno non poteva mancare il tradizionale raduno dei camperisti per le date 23/24 e 30/31 gennaio e 6/7 febbraio in via dello Scalo, dietro la stazione ferroviaria. Per l'occasione il “Camping Club Fano” svolgerà un servizio informativo per soddisfare le necessità dei turisti e d'organizzazione. Tutti i camperisti che si presenteranno al raduno avranno un piccolo omaggio, oltre alla possibilità di essere accompagnati in un tour della città che toccherà alcuni dei più importanti monumenti del centro storico, il Teatro della Fortuna e il presepe di San Marco. Lo staff del “Camping Club Fano”, sarà pronto ad accogliere i visitatori dal venerdì alle 19 e li accompagnerà fino alle 20 della domeniche in tutti i tre fine settimana di sfilate. Per ulteriori informazioni: info@campingclubfano.com.
Al Carnevale di Fano le maschere arrivano anche dal mare e dal cielo. Novità assoluta per la kermesse 2016 saranno “Carnevale inSup” e “Carnevale sul Filo”, in programma domenica 31 gennaio alle 11.30.
Lo Stand Up Paddle (Sup), disciplina sempre più diffusa che prevede l'utilizzo di una tavola da surf, sulla quale si sta in piedi e ci si sposta utilizzando una pagaia, darà il via all'evento più originale dei Carnevale 2016. Si partirà dal tendone del Lido dove 20 coraggiosi dell'Asd MareDentro e del Circolo Wind Surf Sassonia, sfideranno il freddo e, mascherati di tutto punto, prenderanno il largo. Seguiti da un gommone con a bordo un pupo di cartapesta e da una moto d'acqua di salvataggio, le 20 maschere sfileranno sottocosta, regalando un colpo d'occhio davvero particolare fino ad entrare nel porto canale. Dopo un breve giro tra i pescherecci si arriverà alla Darsena Borghese, meta finale dell'escursione.
“Siamo davvero entusiasti di partecipare al Carnevale della nostra città - ha commentato l'organizzatore dell'evento, Enzo Maggi -. Offriremo a fanesi e turisti uno spettacolo particolare: non si vedono tutti i giorni 20 surfisti mascherati entrare nella porto della città”.
Dal mare al cielo il passo è breve con il Carnevale di Fano, ad attendere i surfisti al termine del porto canale ci saranno infatti degli equilibristi. Proprio sulla Darsena Borghese verrà fatta passare una fettuccia di nylon, larga circa 3 centimetri, che taglierà in due il canale. Spazio poi al brivido e all'adrenalina con i 15 equilibristi del gruppo Slackline di Ancona che, mascherati di tutto punto, si esibiranno in uno spettacolo mozzafiato. Uno per uno attraverseranno il canale regalando ai presenti forti emozioni e mettendo la ciliegina sulla torna ad una mattinata davvero particolare.
“Questo è uno degli eventi più originali dell'edizione 2016 del Carnevale - ha commentato il presidente dell'Ente Carnevalesca, Luciano Cecchini -. Un momento diverso che regalerà forti emozioni e uno spettacolo mai andato in scena al Carnevale”.
Dopo il successo riscontrato lo scorso anno, il gruppo Costa Parchi Edutainment, che dal 2014 gestisce i parchi più importanti della costa romagnola, sfilerà di nuovo durante le 3 domeniche di sfilata del Carnevale di Fano, con la parata dei quattro parchi : Acquario di Cattolica, Aquafan e Oltremare di Riccione e Italia in Miniatura di Rimini.
La Parata dei Parchi, regalerà nelle tre domeniche 24, 31 gennaio e 7 febbraio, sia al mattino che al pomeriggio, non solo allegria ed emozioni per la gioia dei bambini e degli adulti, ma anche tante opportunità, promozioni, premi e coupon gratuiti per visitare i parchi romagnoli a partire dal 1 aprile al 31 dicembre 2016.
Sarà una grande mascherata con un carro personalizzato, dove sfileranno sia le grandi sagome dei personaggi più importanti, che gli elementi distintivi di ogni parco. Compariranno squali, pinguini, lontre, pesci pagliaccio e tartarughe marine a rappresentare l’Acquario di Cattolica; tanti delfini, protagonisti assoluti della grande Laguna per Oltremare a Riccione; bambini giganti sui trampoli in movimento tra i principali monumenti italiani per Italia in Miniatura ed effervescenti immagini che raccontano Aquafan, il parco acquatico più famoso d’Europa.
Questo accattivante e divertente connubio tra i parchi romagnoli e il Carnevale di Fano, è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l’Ente Carnevalesca di Fano, e grazie alla creatività dei professionisti del Laboratorio Geniale di Fano, a Daniele Palamoni e al gruppo dei Trampoli di Fano.
“Crediamo molto nel Carnevale di Fano e nella grande concentrazione di famiglie e bambini che richiama ogni anno, durante le tre giornate, sia per vicinanza che per il target. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, abbiamo deciso di ripetere la mascherata con lo stesso spirito di allegria e divertimento. Diverse sono le opportunità che offriremo a chi partecipa al Carnevale per poter visitare le nostre strutture, o gratuitamente o con forti sconti. Abbiamo realizzato coupon per dare gratuità a tutti i bambini che permettono l’entrata nei 4 parchi e che saranno distribuiti da animatori durante le tre giornate. Ci saranno sconti sui biglietti di entrata per adulti legati alla lotteria del Carnevale, riduzioni sulle prevendite dei palchi, un premio speciale in biglietti al miglior palco tribune mascherato, oltre alla gratuità offerta a chi diventa titolare della tessera socio dell’Ente Carnevalesca” afferma soddisfatta Patrizia Leardini Direttore Generale Costa Parchi Edutainment.
Ecco una breve descrizione dei parchi gestiti da Costa Parchi Edutainment:
AQUAFAN (Riccione) - Da 30 anni sulla cresta dell’onda, Aquafan (aperto da giugno a settembre) è il parco acquatico più famoso in Europa, grazie ai suoi spettacolari giochi d'acqua, agli innumerevoli eventi e alla sua capacità di essere luogo di moda e tendenza. Aquafan - che ha un’apertura stagionale - rappresenta un punto di forza nel posizionare Riccione e la Riviera Romagnola come luogo di destinazione turistica ed è testimonial della capacità innovativa di un territorio vocato all'accoglienza.
Di giorno il divertimento è assicurato con i fantastici scivoli, lunghi in tutto oltre 3 km: dal Kamikaze all’Extreme River, dallo Speedriul al River Run, dal Surfin’hill al Twist e ai Tobogas, fino all’ultimo arrivato, lo StrizzaCool, l’attrazione formato famiglia che permette discese su un gommone per 4 persone alla volta. Insieme a tanti altri giochi acquatici e all'immensa Piscina a Onde, Aquafan offre anche molte aree super attrezzate per i più piccoli, con scivoli e animazioni a misura di bimbo. E poi zone relax, negozi, ristoranti, punti food e servizi di ogni tipo. www.aquafan.it
ACQUARIO DI CATTOLICA (Cattolica) – Ospitato all’interno di edifici storici risalenti agli anni ’30, è il più grande Acquario dell'Adriatico e il secondo in Italia. Coniuga cultura, educazione, emozione e divertimento in esperienze uniche dedicate a grandi e piccoli. L’Acquario presenta in quattro percorsi completamente al coperto, oltre 3.000 esemplari di 400 specie diverse marine e terrestri, fra le quali i più grandi Squali toro d’Italia, all’interno della grande vasca degli squali, con oltre 700mila litri di acqua marina, i pinguini di Humboldt e delle lontre asiatiche dalle piccole unghie, mammiferi tra i più teneri e giocosi del mondo animale. Queste sono visibili nell’ambientazione amazzonica, quella che nel percorso dedicato ai corsi d’acqua, ospita anche esemplari di caimano nano di Cuvier e di Piranha erbivori. All’Acquario di Cattolica si possono anche ammirare i cuccioli di squalo martello e di gattuccio e la nursery dei Cardinali delle Molucche. L’interazione è una delle caratteristiche dell’Acquario tra le più amate dal pubblico: si può infatti vivere l’esperienza di accarezzare, con l’aiuto di un esperto, i trigoni viola, parenti delle razze, ospiti nella grande vasca tattile. Importante il contributo alla sensibilizzazione ambientale, in particolare nelle aree Plastifiniamola e nell’Info-point Tartarughe in Adriatico. Con la guida dei biologi è anche possibile ammirare un altro momento di incontro, i “pasti” giornalieri di squali, pinguini, lontre e trigoni viola., sono ospitati 11 esemplari di squali, tra i quali gli squali toro più grandi d’Italia. www.acquariodicattolica.it
OLTREMARE (Riccione)- Taras, il piccolo tursiope nato nel 2014 è di fatto il beniamino del Parco Oltremare di Riccione, struttura che unisce conoscenza e divertimento, in linea con l’approccio edutainment. I visitatori possono vivere esperienze coinvolgenti legate a natura, scienza, avventura nei diversi spazi dell’area di oltre 110.000 metri quadrati dedicati ai quattro elementi naturali (acqua, aria, terra e fuoco) e all’energia. Obiettivo di questo rinnovamento è rafforzare l’impegno nella promozione della conoscenza, della sensibilizzazione e dell’educazione al rispetto e alla tutela della natura, utilizzando l’emozione che deriva dall’esperienza diretta di incontro con essa. La novità principale in questo senso è “Laguna aperta”: per la prima volta in Italia, tutti i giorni per l’intero arco della giornata, i biologi della struttura sono a disposizione del pubblico per l’incontro conoscitivo ed emozionale con i delfini nella laguna più grande d’Europa. Diversi gli appuntamenti proposti nel corso della giornata come la novità “La Voce dei delfini” e “Conosci i delfini”: attraverso l’esperienza di chi si prende cura di questi animali ogni giorno, il pubblico può imparare la vita di questi cetacei, la loro biologia, i loro comportamenti, che vanno dal momento del gioco al cibo, dalle sessioni veterinarie al nuoto libero. Il pubblico può inoltre partecipare all’emozionante “Volo dei rapaci”, allo spettacolo della Fattoria o visitare la galleria di Pianeta Mare alla scoperta delle specie marine che vivono negli abissi. Nell’area di “Darwin”, sotto una cupola di vetro e acciaio si può respirare l’atmosfera di un ambiente preistorico perfettamente ricostruito, mentre l’Oltremare Theatre ospita favolosi musical dedicati alle creature del parco. www.oltremare.org
ITALIA IN MINIATURA (Rimini) – Il parco tematico fondato nel 1970 dedicato al patrimonio storico, architettonico e culturale italiano con oltre 270 riproduzioni in scala di meraviglie architettoniche italiane ed europee oltre a tante divertenti attrazioni, immerse in un verde spettacolare.
A Italia in Miniatura si naviga il Canal Grande in gondola, in una Venezia grande un quinto dell’originale, ci si lascia affascinare dalla scienza nel Luna Park della Scienza e si viaggia a mezz’aria sulla Monorotaia. Cannonacqua è il posto giusto per battaglie d'acqua all'ultima goccia. La Scuola Guida Interattiva avvicina all’educazione stradale i ragazzi dai 6 ai 12 anni premiandoli con una “vera” patente e, per gli amanti della natura, il Pappamondo è un’intera area dedicata al mondo dei pappagalli con decine di esemplari da ammirare e una Pappanursery per osservare lo sviluppo dei piccoli. Spazio a Pinocchio, la fiaba italiana per eccellenza che qui diventa un percorso su rotaia. Adrenalina e curiosità nelle nuove aree Cinemagia 7D, SuperRacing e AreAvventura. Sling-Shot per i più ardimentosi e le animazioni di Piazza Italia per i più giocosi, completano l’offerta di un parco indimenticabile.
La prima attività riguardante i social del Carnevale di Fano è stata quella di creare pagine Facebook e Instagram univoche viste la pluralità di gruppi, pagine e profili personali esistenti da diversi mesi.
Durante l’evento sarà attivata anche la comunicazione del canale Twitter.
E’ stato coinvolto il social media team della Regione Marche che cura il blog #Destinazionemarche. Il piano editoriale, elaborato dopo un’attenta analisi, è stato indirizzato inizialmente ad un pubblico locale per creare il bacino utenti necessario ad innescare viralità della pagina e delle informazioni inerenti l’evento. Con il passare delle settimane la pagina si è rivolta sempre più ad un pubblico globale. L’obiettivo è promuovere l’evento ed inserirlo tra le mete da visitare in un pubblico che non sia limitato all’areale di riferimento (Marche, Romagna).
Ogni foto e contenuto editoriale è stato curato e studiato e post prodotto seguendo le linee e lo stile dell’immagine ufficiale del Carnevale di Fano. Durante i prossimi giorni la pagina entra nel vivo della sua attività con il racconto delle sfilate, della festa e di tutte le informazioni utili relative anche agli eventi collaterali.
Portata globale dei contenuti della pagina (numero di visualizzazioni del brand Carnevale di Fano è fino ad ora di 438.783 visualizzazioni
Contenuti pubblicati fino ad ora: 50
Inizio attività: 26 novembre 2015
Rilevazione 1 gennaio 15 gennaio
Copertura settimanale media della pagina 96.662 persone
Copertura settimanale dei post 24.000 persone
Coinvolgimento settimanale medio 4.000 persone
Like alla pagina 6.712
Copertura massima 14.944 persone
LIkeal post di maggior successo del periodo 193
Condivisioni del post di maggior successo del periodo 101
Interessante notare come la copertura geografica dei fan rispecchi gli obiettivi prefissi:
Copertura geografica dei fan
Fano, Marche 90
Roma, Lazio 432
Ancona, Marche 344
Bologna, EmiliaRomagna 286
Pesaro e Urbino, Marche 236
Pesaro, Marche 232
Milano, Lombardia 181
Rimini, EmiliaRomagna 155
Instagram
Contenuti pubblicati fino ad ora: 38
Like medi alle foto: 32
Sono 637 follower
Attività svolte
1 evento organizzato Instawalk #carriamati
15 partecipanti selezionati tra gli instawalk più popolari sul territorio (Marche, Romagna)
Oltre cento contenuti generati dai partecipanti
Presenza del Carnevale di Fano su account ad alta esposizione (foto di maggior successo: 502 like) per pubblico locale e nicchie nazionali
Promozione e diffusione dei contenuti del Carnevale di Fano su blog dalla visibilità nazionale e internazionale
Coinvolgimento degli instagramers durante la seconda sfilata.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2016 alle 12:50 sul giornale del 19 gennaio 2016 - 934 letture
In questo articolo si parla di fano, carnevale, spettacoli, carnevale di fano, Carnevale 2016
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/asCd
Commenti

- Si spaccia per carabiniere e ‘vende’ una motozappa che non c’è: condannato
- Aria gelida e rischio neve: avviso prorogato fino alle 14 di giovedì
- Marciapiede e ciclabile: viabilità, da giovedì la sperimentazione in via Dante Alighieri
- Passaggi Festival 2023, ecco date e rassegne: la vertigine di leggere e scrivere sarà il tema di quest'anno
- Contributi per auto e furgoni distrutti nell’alluvione di settembre: al via la ricognizione dei danni » altri articoli...
- Serfilippi e Cancellieri (Lega): "Cure palliative pediatriche nelle Marche, bandito l’avviso per l’hub"
- Terre Roveresche, Sebastianelli: "Nessuna spesa inutilie, il plesso di San Giorgio sarà un'efficiente scuola primaria"
- Calcio a 5: turno di riposo per la Buldog Lucrezia
- I gioielli dallo stile italiano Luca Barra al centro dello spot sulle reti Mediaset

- Senigallia: Ostra: ancora truffe online, vittime due ostrensi. I Carabinieri, "Prestare attenzione"
- Fano: Passaggi Festival 2023, ecco date e rassegne: la vertigine di leggere e scrivere sarà il tema di quest'anno
- Jesi: Al via i lavori per la riapertura del teatro San Floriano
- Pesaro: Nessun abuso edilizio nell’area dell’ex Consorzio, assolti i tre imputati perché il fatto non sussiste
- Pesaro: Bollette luce e gas, Pesaro-Urbino la provincia più costosa delle Marche » altri articoli...
- Avviso meteo per neve prorogato fino alle ore 14 di giovedì 9 febbraio
- Macerata: Volo di quattro piani, grave un giovane: intervento dell'eliambulanza a Macerata
- Dal 13 febbraio il passaggio dell'anagrafe sanitaria dall'Asur alle AST
- Civitanova: Appalti e lavori gonfiati per accedere al Superbonus, la Finanza sgomina la rete criminale, ramificazioni anche a Civitanova
- Fano: Si spaccia per carabiniere e ‘vende’ una motozappa che non c’è: condannato
- Fano: Marciapiede e ciclabile: viabilità, da giovedì la sperimentazione in via Dante Alighieri
- Chiaravalle: la stagione FORM ospita domenica l’Essential Saxophone Quartet
- Ancona: Il Centro Sportivo dell'U.S. Ancona sempre più reale: Presentato rendering agli sponsor e al via l'iter burocratico
- Ancona: Viabilità: Deviazione su via Palestro per 2 giorni, Galleria San Martino chiusa in uscita per 3 settimane
- Fabriano: Polo chirurgico Mangialardi replica a Ciccioli: “Anziché attaccare il Pd, chieda conto al suo assessore degli impegni non mantenuti”
- Commissario Castelli: "Riforma su ricostruzione post-emergenza è assoluta priorità per l’Italia"
- Ancona: festeggia San Valentino con il film "Romatiche". 60 ingressi omaggio per i lettori e le lettrici di Vivere Ancona
- Senigallia: Motocross in spiaggia: successo di pubblico e partecipanti
- Senigallia: Uno sguardo su Senigallia: "Arcevia: profondo rosso" di Giancarlo Rossi
- Fermo: la CGIL guida la protesta dei pakistani verso l'azienda Itaci di Grottazzolina
- Senigallia: L'Arma dei Carabinieri tra controlli, prevenzione e ascolto: il capitano Ruberto, "Impegno costante per la sicurezza del territorio"
- Serfilippi e Cancellieri (Lega): "Cure palliative pediatriche nelle Marche, bandito l’avviso per l’hub"
- Contributi per auto e furgoni distrutti nell’alluvione di settembre: al via la ricognizione dei danni
- Luca Barra, i bijoux dal fascino Made in Italy in onda sulle reti Mediaset dal 5 all’11 febbraio

- Sanremo 2023, all'Ariston torna il FantaSanremo ma con gesti meno plateali
- Sanremo al via con Mattarella, Benigni, Ferragni. Blanco distrugge i fiori
- Tutto pronto per la nuova stagione di Mirabilandia
- Torino, giovane colpito da bici: fermati 5 giovani, 3 sono minori
- Sicilia, sequestrati 435 kg di droga e 11mila piante di marijuana » altri articoli...
- Sanremo, in occasione del festival arriva da Indigo.ai il chatbot 'fantacantautore'
- Sanremo 2023, Jebreal contro Salvini "famigerato razzista"
- Sanremo 2023, Pegah e Drusilla portano sul palco l'Iran dei diritti negati
- Sanremo 2023, Blanco distrugge i fiori sul palco: fischi dal pubblico
- Sanremo 2023, Drusilla e Pegah: ecco il discorso integrale
- Ibrahimovic: "Sono ancora Dio, adesso torno e cambiamo la musica"
- Terremoto Turchia, Tajani: "Nessuna notizia di Zen e famiglia italiana di origini siriane"
- Sanremo 2023, Mengoni guida la classifica provvisoria della Sala Stampa
- Roma, accoltellato a Termini per 20 euro: tre fermati
- Sanremo 2023, Codacons denuncia Blanco per danneggiamento
- Casa e Giovani, a Catanzaro presentata la guida di Confedilizia
- Usa, Trump: "Ecco vero stato dell'Unione, peggiore inflazione degli ultimi 50 anni"
- Vino, Cirio "Portiamo caso etichette in Comitato Regioni Ue"
- Terremoto in Turchia e Siria, oltre 8.700 le vittime
- “ProteggiAmo l’Ambiente”, il progetto educational di Acea nelle scuole di Roma
- Roma, violenza sessuale su atleta minorenne: arrestato allenatore di basket
- Pensione a 72 anni per medici di base, ok emendamento a Milleproroghe
- Prezzi carburante oggi, ancora in calo benzina e diesel
- Sanremo 2023, Salvini: "Costituzione non va difesa lì"
- Terremoto Siena oggi, scossa di magnitudo 3,5
- Terremoto Turchia e Siria, più di 8mila morti
- Sanremo 2023, al via la seconda serata
- Sicurezza, Salvini: "Piano straordinario assunzioni: 1500 in stazioni e su treni"
- Salus Tv n.6 del 8 febbraio 2023
- 'Ndrangheta, arrestato a Bali il latitante Antonio Strangio
- Fiere, Ieg: l’oreficeria italiana vola al Jgtd a Dubai
- Sanremo, da Fiorello ironia su Blanco e l'esilarante risposta di Coletta a Zelensky
- Bicocca, al via master in Medical Humanities e Narrazione in Medicina
- Tajani “Minacce? Continuo a lavorare con serenità”
- Inaugurata a Magenta la prima stazione di ricarica Stellantis-Atlante
- Sanremo 2023, Fedez e il monologo di Ferragni: "Sono fiero di te"
- Zaniolo al Galatasaray, le cifre dell'affare
- Sanità, presentati a San Marino i nuovi direttori di Dipartimento
- Sequestrati 50.000 articoli di pelletteria di lusso falsi
- Gros-Pietro "Le ombre sull'economia si sono affievolite"
- Sanremo 2023, Fedez e il rap 'politico': "Mia responsabilità"
- Catturato in Indonesia latitante di 'Ndrangheta
- Presentato il progetto MicroCyber per la sicurezza informatica di aziende, Pa ed enti locali
- Covid, dopo infezione rischio trombosi 50-70 volte maggiore di vaccini: lo studio
- Sanremo, Majorino "Salvini che spiega Mattarella? Taccia"
- Sequestrati 435 chili di droga in Sicilia, 21 arresti
- Schillaci, 'salute non solo problema di soldi, serve anche piano prevenzione'
- Terremoto, dal Gruppo San Donato medici, ambulanze e farmaci in Siria
- Scoperta a Pescara 30enne furbetta del reddito cittadinanza
- Eni e Fondazione Milano Cortina 2026, insieme energia per le Olimpiadi
- Nissan sponsor della 48^ edizione della mezza maratona Roma-Ostia
- Milano, morta dopo aver mangiato tiramisù, fidanzato: "Al secondo cucchiaino si è sentita male"
- Sanremo 2023, Blanco distrugge i fiori sul palco: le reazioni
- ‘Hogwarts Legacy’, attenti alle truffe dei download
- Coletto (Umbria), ‘Investire sul territorio e rivedere i tetti di spesa’
- Sanremo 2023, il monologo di Ferragni dedicato a se stessa e alle donne
- Carburanti, Salvini: "Taglio accise se prezzo benzina sopra due euro"
- Lettera con minacce morte a Tajani: "Continuo a lavorare con serenità"
- Un attestato Michelin a aziende trasporto virtuose in gestione gomme
- Canada, bus contro asilo nido a Montreal: due bimbi morti e sei feriti gravi
- Ucraina, Macron a Zelensky: "Aggressione Russia inaccettabile"
- Federdistribuzione: 'Evitare impatto inflazione sui consumi'
- Juventus, le condizioni di Miretti: nessuna frattura
- Digitale, boom di transazioni contactless, sono il 78,1% del totale
- Concessioni balneari, la maggioranza punta alla proroga e ad allungare i tempi per la mappatura
- Maltempo sull'Italia, arriva il picco con 'nubifragi di neve': ecco dove, previsioni meteo
- Pd, Bonaccini in testa con 49,11%: segue Schlein con 37%
- Materiale plastico in fiamme in un'azienda per il riciclo nel modenese
- Ex stazione Bayard nel degrado a Napoli, sequestrata
- A Webuild in consorzio 934 mln per circonvallazione di Trento
- Turismo, cresce il “campeggio di lusso”
- Sanremo 2023, tutti contro Blanco ma Toti: "Dagli errori può nascere un fiore!"
- Nuova scoperta nello spazio, il pianeta nano Quaoar ha un anello come Saturno
- Sanremo 2023, nuovo affondo di Lucarelli contro Ferragni
- Cartelle esattoriali, rottamazione per chi ha debiti fino a 1000 euro
- Ucraina, Russia a Gb: "Invio jet avrà conseguenze per il mondo intero"
- Allenatore di basket arrestato per abusi su minorenne
- Sanremo 2023, Sgarbi: "Blanco? Mi è piaciuta molto la sua autenticità"
- Sanremo 2023, standing e lacrime per il trio Al Bano-Morandi-Ranieri
- "IL GUSTO DELLA SALUTE": Il Lampascione
- LeBron James scrive la storia, record di punti all-time Nba
- La stanza su Airbnb per combattere il caro vita
- Biden fa appello a unità, ma su scontro debito repubblicani lo fischiano
- Pa, Cida: al tavolo Aran proposte per innovazione da smartworking a incarichi tempo determinato
- Ue, Marsilio "Non sottrarre fondi alla politica di coesione"
- Sanremo 2023, Blanco spacca tutto e si giustifica: "Non mi sentivo la voce"
- Covid oggi Lazio, 648 contagi e 5 morti: a Roma 374 casi
- Ucraina, visita a sorpresa di Zelensky a Londra: vedrà Sunak e parlerà ai Comuni
- Concessioni balneari, in arrivo proroga di un anno
- Michelin, attestato ad aziende trasporto virtuose in gestione gomme
- Lecce, bimba di 2 anni in ospedale con febbre alta ma 'non è grave': muore dopo 3 giorni
- Eni e Fondazione Milano Cortina, Giochi nel segno della sostenibilità
- Sanremo 2023, trionfo Amadeus: 10.757.000 milioni e 62,4% di share prima serata
- Gli animali domestici fanno bene alla nostra salute
- Cia, le “Agricolture al Centro” nel Manifesto per l'Italia
- Autonomia, Calderoli "Viaggia su binario diverso rispetto a regionali"
- Sanremo 2023, Drusilla Foer sul palco con ragazza italoiraniana
- Ue, Fitto “Sul fondo sovrano il fattore tempo è decisivo”
- Terremoto in Turchia, vigili del fuoco italiani cercano dispersi
- Bmw presenta le rinnovate X5 e X6
- Webuild guida il consorzio che realizzerà la Circonvallazione di Trento
- Usa, discorso sullo Stato dell'Unione: cosa ha detto Biden
- Covid oggi Toscana, 229 contagi e 4 morti: bollettino 8 febbraio
- Covid Italia, Schillaci: "Pronti a togliere paletti negli ospedali, ma non ora"
- TopNetwork, nel 2022 crescita superiore al 10%
- Non possiamo più ignorare l'aumento dei superbatteri
- Profughi e guerre, mostra di JR alle Gallerie d’Italia a Torino
- Sanremo 2023, dopo 'performance' di Blanco Tapiro d'oro ad Amadeus
- Sanremo 2023, Bassetti: "Esame tossicologico a Blanco e scuse agli italiani"
- “Agricolture al centro”, Cia lancia il suo Manifesto per l’Italia
- Basket, LeBron James nella leggenda Nba: è il miglior realizzatore di sempre
- La calotta glaciale marina globale si sta sciogliendo
- VIDEO | La Russa: “Sì, ho il busto di Mussolini a casa. E non lo butterò mai”
- Commissario Castelli: "Riforma su ricostruzione post-emergenza è assoluta priorità per l’Italia"
- Uomo gambizzato a Siracusa, ecco le immagini
- Ue, Tesei"Con 1,8 mld finanziate soprattutto infrastrutture in Umbria"
- Due pensionati vicentini gestivano boutique di alta moda “fake”
- Cantieri M4 Milano, Sala "Obiettivo inaugurazione il 30 giugno"
- Covid oggi Sardegna, 162 contagi e zero morti: bollettino 8 febbraio
- Sanremo 2023, Schillaci al festival per appello a prevenzione tumori
- Incontro Abodi-Lonfernini su modello integrazione scuola e sport
- Giorgetti: “Il canone Rai uscirà dalla bolletta”
- Sci, morta a 37 anni l'azzurra Elena Fanchini
- Trapianti, inizio 2023 da record, 14 interventi in 10 giorni
- Boom di ascolti prima serata Sanremo, 10,7 mln spettatori e 62.4% share
- Bassino conquista l’oro nel SuperG mondiale
- Sanremo 2023, Anna Oxa: "Mio brano non compreso da analfabeti funzionali"
- Sanremo 2023, Amadeus: "Serata di ieri nella storia, ma non mi esalto"
- Il governatore calabrese Occhiuto attacca Majorino: “È un cretino, meritiamo rispetto”
- Abodi "La sfida per Euro 2032 in Italia è possibile"
- La Russa: "Ho il busto del Duce, me l'ha lasciato mio padre e non lo butterò mai"
- Sanremo, Salvini contro tutti: “Mattarella è andato a svagarsi, Egonu non venga a farci la morale”
- Vino, Lollobrigida "L'etichetta irlandese divide l'Europa"
- Finanza sostenibile, interesse in calo ma propensione resta alta
- Covid, no nuove varianti in Cina: cosa dice lo studio
- Covid Italia, report: continua calo ricoveri
- Scuola, violenze sul personale, Valditara “Stato difenderà le vittime”
- Il Tour de France 2024 al via dall'Italia
- Pallone spia cinese, 007 Usa: è parte di un programma di sorveglianza
- Covid oggi Calabria, 133 contagi e 2 morti: bollettino 8 febbraio
- Sanremo 2023, Sisal: Mengoni saldo in testa seguito da Giorgia, Elodie e Ultimo
- Papa “Prego per le popolazioni di Turchia e Siria”
- Sanremo 2023, Blanco si scusa con un freestyle per l'Ariston
- Maxi sequestro di cocaina nascosta tra le banane a Vado Ligure
- Volatili da compagnia, ecco come farli vivere a lungo
- Il commercio rallenta ma chiude in positivo il 2022
- Nielsen replica ai sindacati: “Rilevazioni Auditel regolari, comprese le sette tv principali”
- Sanremo 2023, Amadeus: "Blanco? Ha chiamato e chiesto scusa"
- Governo, arriva la stretta per i manager di Stato
- Zelensky a Londra, colloquio con Sunak sugli aiuti militari all’Ucraina
- ‘Ndrangheta, catturato a Bali il latitante Antonio Strangio
- Festival di Sanremo, per 1 italiano su 2 manifestazione ormai superata
- Ue, Fitto "L'Italia non è isolata, ha un ruolo centrale"
- “Voice for purpose”, per ridare voce alle persone con Sla
- Kia inaugura Energy House a Roma, store dedicato all’elettrificazione
- Sanremo 2023, la psicoterapeuta: "Con Blanco serviva polso, Amadeus ha perso un'occasione"
- Maltempo, domani allerta rossa in Sicilia
- Prometeo Tv n.6 del 8 febbraio 2023
- Ucraina, Zelensky a Parigi incontrerà Macron e Scholz
- Covid, nuovo test molecolare rapido distingue tra virus e influenza A e B
- Sanremo, Amadeus "Felice, ascolti incredibili che non mi aspettavo"
- Ergastolo ostativo, Consulta restituisce gli atti ai giudici: la legge è cambiata
- Berlusconi "La sicurezza energetica è una priorità fondamentale"
- Majorino "Renzi in difficoltà, Calenda ha sbagliato in Lombardia"
- Terremoto, continua a crescere il numero delle vittime
- Kia inaugura a Roma la prima Energy House
- Scuola, Valditara: "Docenti vittime di violenza saranno difesi dallo Stato"
- Terremoto Turchia, Erdogan visita zone colpite: "All'inizio problemi nei soccorsi"
- Cospito, Calenda "Sul 41 bis devono decidere i medici"
- Mattarella incontra il presidente della Somalia
- Fiamme in un appartamento a Lecce, i Vigili del Fuoco salvano anziana
- 15 milioni di persone minacciate dalle "surge" glaciali
- Riconosciuto il ruolo degli animali nella famiglia
- Facchinetti "Sanremo per noi occasione speciale"
- Leo Gassman "Mi sono divertito tantissimo"
- Grillo jr, madre della giovane che ha denunciato stupro: "Dopo era solo corpo che camminava"