Sala piena e applausi per le foto del Carnevale 2015

3' di lettura Fano 16/01/2016 - Venerdì sera alle 21.15, al Caffè Centrale, si è svolta l'inaugurazione della mostra con le fotografie del “Concorso Fotografico Nazionale Carnevale di Fano – Riti, costumi e immaginario”.

Fotografia, cultura e Carnevale, un connubio che funziona. La prova è la sala piena del Caffè Centrale che, ieri sera, durante l'inaugurazione della mostra con le fotografie del “Concorso Fotografico Nazionale Carnevale di Fano – Riti, costumi e immaginario” promosso dall'Ente Carnevalesca, dal Comune di Fano e dall'associazione culturale Centrale Fotografia, ha fatto registrare il tutto esaurito. Un momento culturale piacevole, che ha permesso a fotografi alle prime armi ma anche a professionisti, di mettere in mostra i propri lavori. Il tutto si è svolto in una serata leggera e frizzante che, tra applausi e risate ha riempito il venerdì sera fanese.

“Dobbiamo abbandonare lo stereotipo della cultura noiosa – ha commentato l'assessore alla Cultura, Stefano Marchegiani -, la cultura non è solo per pochi eletti, ma può davvero essere di tutti e la partecipazione all'inaugurazione della mostra ne è l'esempio. Il Concorso fotografico Nazionale Carnevale di Fano è un'idea molto interessante, in grado di farci vedere la nostra città anche attraverso gli occhi di persone che vengono da fuori. Inoltre, questa iniziativa è stata in grado di portare un artista internazionale come Gianni Berengo Gardin, che sarà il presidente di giuria dell'edizione 2016, particolare che dà lustro alla Fano e la rende sempre più quello che potrebbe essere: una grande città”.

Le 52 le foto e gli 11 i manifesti presentati ieri al Caffè Centrale, rimarranno in mostra fino al 21 febbraio 2016. Per partecipare all'edizione del concorso 2016, che sarà impreziosita dal presidente di giuria d'eccezione, il fotografo di fama internazionale Gianni Berengo Gardin, è sufficiente inviare una mail con la scheda di partecipazione (scaricabile nel sito Carnevaledifano.com o Centralefotografia.com) compilata a concorso@carnevaledifano.eu e quattro immagini realizzate in occasione delle sfilate o degli eventi legati al Carnevale 2016. La partecipazione è gratuita. Berengo Gardin non solo visionerà le immagini dei partecipanti ma decreterà il vincitore nella serata di premiazione di venerdì 19 febbraio 2016, nella sala Verdi del Teatro della Fortuna, alle 21.15 e descriverà le fotografie selezionate dalla giuria, raccontando aneddoti e alcuni segreti legati alla sua carriera.

“Posso solo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato alla prima edizione e quelli che ci invieranno i loro scatti per l'edizione 2016 – ha commentato il presidente dell'Ente Carnevalesca Luciano Cecchini -. Lo scorso anno ci sono arrivate circa 800 immagini, che ci hanno permesso di creare un grande archivio del Carnevale. Sono sicuro che quest'anno le foto saranno ancora di più e la mia speranza è quella di arrivare a poter creare un grande libro del Carnevale che le possa legare tutte insieme”.

Ricchi e interessanti i premi per i primi 3 classificati. L’autore del miglior scatto riceverà un soggiorno per due persone ad Arles (Francia) nella prima settimana di luglio, durante “Les rencontres d'Arles”, tra i più importanti eventi fotografici del mondo, offerto da TuquiTour di Fano; il secondo una macchina fotografica messa in palio da Foto Capri di via Garibaldi a Fano e il terzo un prezioso pacco di libri fotografici, offerti dalla Libreria Mondadori di piazza XX Settembre.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-01-2016 alle 13:06 sul giornale del 17 gennaio 2016 - 371 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, carnevale, carnevale di fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aszq