articolo
Al via la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Il primo appuntamento è per domenica 17 gennaio nella Sinagoga di Pesaro alle ore 17 per un incontro pubblico con Vittorio R.Bendaud e il biblista don Marco di Giorgio sul comandamento Non desiderare. L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Pastorale dell’Apostolato Biblico Prendi e Mangia, curata e diretta dal noto biblista don Giorgio Giorgetti. Seguiranno le veglie diocesane di preghiera per l’unità dei cristiani nelle tre Diocesi.
Questo il calendario: A Pesaro si terrà in Cattedrale venerdì 22 gennaio alle ore 20,15 la meditazione biblica nelle tre veglie con il pastore della Chiesa luterana di Svezia, Rev.do Sverker Linge, in visita a Pesaro con una sua delegazione. Saranno presenti anche delegazioni di altre chiese cristiane sia del nostro territorio come di altre chiese cristiane provenienti da alcuni paesi europei e gemellate con diverse parrocchie della Metropolia. E il 2017 sarà un anno molto importante per l’Ecumenismo, in quanto si ricorda il 500esimo anniversario dell’inizio della Riforma ed in questo contesto si colloca il viaggio sulle orme di Lutero che si terrà dal 1 al 7 ottobre in collaborazione e su invito della Chiesa luterana danese di Aahraus. Dunque un incontro dopo secoli di piccole apertura fra la chiesa Pesarese guidata dall’Arcivescovo Metropolita mons.Piero Coccia e la chiesa danese.In occasione della veglia del 22 gennaio verranno raccolte delle offerte, in collaborazione con la Caritas diocesana, alla Casa della Speranza,recentemente dotata di un nuovo edificio per l’accoglienza dei senza fissa dimora.
A Fano, sabato 23 gennaio dalle ore 10 alle 12,30 si terrà un incontro tra tutte le delegazioni delle parrocchie gemellate con i sacerdoti della Vicaria e i gruppi ecumenici della Metropolia. Alle ore 18 in Duomo la Veglia e alle ore 20 nella chiesa della Gran madre di Dio, un momento conviviale.
Domenica 24 gennaio si concluderà la Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani a Urbino, nella chiesa di San Francesco.

SHORT LINK:
https://vivere.me/asww