SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI

comunicato stampa
Jazz club al via con Dario Carnovale e Pietro Tonolo

3' di lettura
494

Quello con Dario Carnovale Quartet featuring Pietro Tonolo, in programma GIOVEDI’ 14 Gennaio (ore 21.30), all’Osteria del Caicco a Fano, sarà il primo concerto della prima parte della 20 stagione del Jazz Club, il tradizionale appuntamento invernale di Fano Jazz Network.

Tutto il programma della nuova stagione si trova sul nuovo sito on line www.fanojazznetwork.it ed è il frutto di un lavoro collettivo dei giovani webstrategist che dallo scorso anno collaborano con Fano Jazz Network per lo sviluppo dei nuovi strumenti di comunicazione.

Anche quest’anno il Jazz club riparte dagli stessi presupposti che hanno contraddistinto tutte le edizioni ovvero la proposizione del buon jazz italiano e la valorizzazione dei giovani musicisti. A sostenere la stagione Il Ministero per i Beni e le Attività culturali con il patrocinio del Comune di Fano.
Ecco dunque il primo appuntamento del cartellone che si snoderà fino ad aprile. Sul palco dell’Osteria del Caicco saliranno: Dario Carnovale (piano); Pietro Tonolo (sax); Lorenzo Conte (contrabbasso) e Giancarlo Bianchetti (batteria).

Questo nuovo progetto del pianista Dario Carnovale nasce dal desiderio di tornare a rileggere le composizioni che hanno fatto la storia del jazz. Per far questo il pianista siciliano ha scelto di avvalersi dell'arte di un'icona del jazz italiano come Pietro Tonolo e di una sezione ritmica solida che ha collaborato con artisti del calibro di Lee konitz, Art Farmer, Chris Check, Bob Sheppard, John Abercrombie. Ma il vero protagonista della serata sarà Pietro Tonolo.

Sassofonista, compositore. Nato a Mirano (Venezia) nel 1959, Pietro Tonolo ha iniziato a suonare jazz professionalmente attorno al '79, abbandonando una già intrapresa attività come violinista classico. Ha collaborato con Kenny Clarke, Roswell Rudd, Sal Nistico, Chet Baker (con cui ha suonato a New York nell'85) Lee Konitz, John Surman, George Lewis, Barry Altschul, Joe Chambers, Aldo Romano, Kenny Wheeler, Dave Holland, Tony Oxley, Steve Swallow, Paul Motian (del cui gruppo "Electric Bebop Band" dal '99 fa parte), solo per citare alcuni nomi. Nell'86 inizia un intenso sodalizio con la pianista romana Rita Marcotulli, in duo o in quartetto con Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto, raccogliendo molti consensi di critica e di pubblico. Dall'88 collabora con il gruppo di Henri Texier (con cui ha suonato in Francia, Italia, Messico, Cuba, Egitto,Siria), con Enrico Pieranunzi e con Giovanni Tommaso, dirigendo inoltre propri gruppi (con Piero Leveratto, Sandro Gibellini, Alfred Kramer, Roberto Rossi) e suonando e scrivendo per la big band "Keptorchestra" e per il quartetto di sassofoni "Arundo Donax". Ha partecipato alle più importanti manifestazioni jazzistiche italiane e si è esibito al "Jazz Festival" di Berlino, al "Jazz Jamboree" di Varsavia, alla "Grand Parade du Jazz" di Nizza e ai Festivals di Parigi, Vienna, Amiens, L'Aja, North Carolina, Amburgo, Leverkusen, Ankara, Smirne e Tel Aviv, Dublino.
La rassegna fa parte del circuito Marche Jazz Network ed è organizzata con il Patrocinio del Comune di Fano, e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività culturali.
INFO: Osteria Del Caicco, Via Arco D’Augusto 53/B. Ingresso con Drink Card: intero € 15,00 – rid. € 10,00 ( possessori MJC ). "Apericena Jazz": piatto unico piu' 1 calice di vino a € 10,00. Menù Jazz “A Miglio Zero”: 2 antipasti, 1 primo, 1 secondo piu' contorno 1/4 vino acqua a € 20,00
Osteria del Caicco . per info tel. 0721 803538 cell. 3336182325 mail: info@reginaisabella.net Prenotazione/info: Fano Jazz Network 0721 803043; cell: 342 0601568 – WhatsApp 345 8499947
Mail : info@fanojazznetwork.org - www.fanojazznetwork.it