comunicato stampa
San Giorgio di Pesaro: torna "Stori Sangiorges", la rassegna di poesia dialettale

“Stori Sangiorges”, questo il titolo dell’evento curato dall’associazione Antaclub “Marino Saudelli” che si occupa della valorizzazione del dialetto locale, con il patrocinio del Comune di San Giorgio di Pesaro che quest’anno si terrà sabato 16 gennaio 2016 alle ore 21.
Nell’epoca della globalizzazione , di internet, delle comunicazioni virtuali c’è ancora chi ha voglia di parlare e raccontarsi in dialetto? Sì come dimostra la grande partecipazione registrata anche quest’anno, molti anche i nuovi poeti, in particolare nella sezione dedicata ai “Poeti in erba”, riservata ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado ed al secondo ciclo della scuola primaria, segno che la poesia dialettale desta ancora interesse anche tra le giovani generazioni.
ll dialetto fa parte del bagaglio culturale che ognuno di noi porta sulle spalle ed è l’inevitabile segno che ci fa dire che apparteniamo ad un certo luogo, ad un certo tempo e che ci identifica e ci colloca nel posto preciso della nostra storia personale. Il dialetto rappresenta la nostra etichetta, le nostre radici, la nostra carta d’identità ma è anche l’espressione di un popolo, di una comunità che in maniera vivida e sincera restituisce fatti, personaggi, aneddotti. Per questo l’amministrazione comunale di Sangiorgio ha deciso di istituire anche una specifica delega per la sua valorizzazione, senza contare che San Giorgio di Pesaro è il “Paese del dialetto” come si legge anche nei cartelli stradali posti al suo ingresso.
Durante la rassegna ad allietare i partecipanti saranno gli intermezzi musicali di Fabio ed Elena ed al termine verrà offerto ai partecipanti un piccolo buffet.
Un grazie fin d’ora ai poeti, a tutti quanti contribuiscono alla riuscita della manifestazione ed a coloro che saranno presenti alla serata, da parte della presidentessa dell’associazione “Anta Club” Marino Saudelli, Giuliana Aniballi, e dell’Amministrazione Comunale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/asnr