La riforma costituzionale, sulla quale tutti i cittadini ad ottobre saranno chiamati a dire la loro, consentirà finalmente all’Italia di colmare un ritardo storico nei confronti delle democrazie più avanzate del mondo, cessando di essere l’unico Paese in cui il Parlamento è composto da due Camere eguali, che danno e tolgono la fiducia al Governo, con gli stessi poteri e più o meno la stessa composizione.
Giovedì 14 luglio alle ore 21, presso la Casa della Musica in corso Matteotti 66 a Fano, si terrà il secondo incontro della rassegna "Storie di Vinile: ogni disco ha la sua storia, ogni storia ha il suo disco" dedicata agli appassionati di musica riprodotta da questo storico supporto fonografico.
Si rileva ancora una prestazione soddisfacente della squadra Cadetti Oprimist Marotta-Senigallia (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. Senigalla e Vela Club Marotta) che ha partecipato al XV Meeting Giovanile, regata nazionale aperta ai ragazzi del 2005, 2006 e 2007 e svoltasi dal 8 al 10 luglio a Cervia.
PuliAMO insieme San Lorenzo, dopo il successo dell'anno scorso torna la Giornata del Volontario. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le associazioni locali, promuove la seconda Giornata del Volontario, dedicata alla pulizia del meraviglioso borgo di San Vito sul Cesano. L’appuntamento è per sabato 16 luglio.
"Evenienze / cicli dell'arte" è la definizione di un programma di eventi artistici progettato e curato da Marcello Sparaventi direttore di Centrale Fotografia di Fano e Maurizio Cesarini, artista, con la collaborazione del Circolo Albatros 87 di Metaurilia.
da Centrale Fotografia
“Una salita in verticale” è il nuovo libro di Sophia Campana, già atleta della nazionale italiana di ginnastica artistica e protagonista, alcune stagioni fa, del fortunato reality TV Vite Parallele che l’ha fatta conoscere anche ai non appassionati di ginnastica.
da Olympia Ginnastica Cuccurano
Un altro grande evento in programa a Fano per l’estate. E ancora grandi ospiti del mondo della musica italiana. Con la collaborazione di Exit-Music Eventi e della Proloco Fanum Fortunae e col patrocinio del Comune di Fano, il 28 Luglio l’Arena BCC ospiterà l’evento “L’invisibile”.
da Emanuela Giorgi
EXIT Music
Nella rete dei controlli antidroga dei carabinieri di Saltara finiscono due persone, un giovane di 25 anni del posto e un colombiano senza fissa dimora. L’operazione è scattata durante una delle consuete attività di monitoraggio del territorio lungo uno degli assi stradali più noti: la Flaminia.
In questi sei anni la Mediateca Montanari – Memo ha registrato 779.597 ingressi, 2.457 iniziative, 318.283 prestiti di cui ben 187.787 riferiti a giovani e giovanissimi. Sono pochi ma importanti dati, che permettono di descrivere la strada percorsa in questo arco temporale che ha visto la Mediateca Montanari proporsi sempre più come il cuore della vita sociale oltre che culturale di Fano.
Un Week end ricco di eventi a Mondolfo: si inizia venerdì 15 luglio alle ore 21.45 con il secondo appuntamento della rassegna musicale “Fonte Acustica” alla Fonte Grande che già la scorsa settimana, ospiti “Anonima straccioni”, ha registrato il tutto esaurito in una cornice unica nel suo genere.
Continuano gli appuntamenti della rassegna dedicata ai ragazzi "Fuori Paese", l'inizitiva con la quale la Memo aspetta l'arrivo della manifestazione il "Paese dei Balocchi" che si svolgerà come sempre in agosto nel parco di piazza Bambini del Mondo a Bellocchi.
Terzo impegno ravvicinato per i ragazzi dell’Atletica Avis Fano. Dopo Osimo e Ancona, ecco Macerata. Sabato pomeriggio allo stadio Helvia Recina è risaltata la vittoria di Eva Luna Falcioni (al suo primo anno in categoria Ragazze) nei 1000 metri in 3’28”5, col quinto posto della rientrante Nora Elkheir in 4’02”0.
L'assessore alle attività produttive del Comune di Fano Carla Cecchetelli, all'interno delle attività previste dal programma "Edifici Intelligenti" per Fano – approvato con Delibera di Consiglio Comunale n° 98/2015 -, informa che è di imminente uscita il bando POR-FESR 2014/2020 rivolto alle piccole, medie e grandi imprese del settore produttivo, per la riqualificazione energetica degli edifici ed l'utilizzo di energie rinnovabili – asse 4, azione 12.1