Una delegazione del Comitato per la salute pubblica (composta dai sigg.ri A. Bacchiocchi, R. Borfecchia, G. Bernacchia, E. Caronti, D. Ceccarelli, R. Francesconi, M. Guidi, R. Montanari, S. Moschini, R. Sbrollini, L. Vegliò) si è recata, presso i locali della R.S.A. con sede a Mondolfo, per consegnare un televisore led a 40 pollici, un forno a micronde da 20 litri ed un asciugacapelli. In precedenza erano state donate due parure tagliaunghie.
da Comitato per la Salute Pubblica
Lunedi 30 maggio alle ore 16,30 allo Stadio Montefeltro di Urbino Giuseppe Ottaviani, atleta master vincitore di 10 medaglie d'oro ai Campionati europei a Budapest e detentore di 5 primati mondiali indoor di atletica Leggera, conquistati esattamente nel giorno in cui ha compiuto CENTO ANNI il 20 maggio scorso, tenterà di conquistare nuovi titoli mondiali outdoor contando anche sulla presenza di tanti sostenitori e dei rappresentanti della Scuola di Scienze Motorie come di tutta l’Università di Urbino Carlo Bo.
Dal 26 al 28 maggio in vari impianti cittadini andranno in scena quelli che una volta erano i Giochi della Gioventù. Coinvolte 14 regioni e 700 studenti tra i 14 e 16 anni Fano, 26 maggio 2016 – Sarà per tre giorni capitale italiana del Rugby la città di Fano che dal 26 al 28 maggio ospiterà le fasi finali nazionali dei Campionati Studenteschi.
Dal 19 al 22 maggio si sono svolte a Crotone le selezioni nazionali per i Campionati Europei e Mondiali Optimist. Sono state giornate dure, caratterizzate da vento forte e onda formata, ed hanno visto il nostro Marco Gambelli, Senigallia Vela, chiudere dopo tre giorni di regate (un giorno non si è regatato) tra i migliori 52 optimisti d'Italia.
In occasione delle prossime elezioni amministrative del Comune di Mondolfo l’Associazine Malarupta organizza Venerdi 27 Maggio alle ore 21.15 il confronto tra i candidati a sindaco presso la sala P. Ciriachi, in Viale Europa adiacente il Bocciodromo Comunale di Marotta.
Il 1 giugno prossimo Il “Fly Fano Team”, il nucleo aereo di protezione civile che l’ASD Fly Fano Club dell’Aeroporto di Fano assicura alla Regione Marche, sarà ospite dell’Aeronautica Militare Italiana a Pratica di Mare, su invito dello Stato Maggiore, in occasione delle celebrazioni per il 100° Anniversario dell’VIII Gruppo e per i 40 anni dalla fondazione del XIV Stormo ed è stato raccolto da quattordici piloti e sette velivoli dello scalo fanese.
da Fly Fano Club
Investimenti per 75 milioni di euro in quattro anni su rete idrica e depurazione, con numerosi interventi dislocati su tutto il territorio provinciale. E’ quanto prevede l’Aato (Assemblea di Ambito territoriale Ottimale) di Pesaro e Urbino, che ha predisposto il “Piano degli interventi e tariffe 2016-2019”, presentato alla stampa dal presidente della Provincia e presidente Aato Daniele Tagliolini e dal direttore Aato Stefano Gattoni, da sottoporre all’Assemblea dei sindaci.
Tempo di gare per gli atleti della Hung Sing Fano, infatti i prossimi due week-end si disputeranno ben due tornei di Kung Fu e Tai Chi tradizionali in due diverse città Laziali. Il 29 maggio la Hung Sing Martial Arts Academy è stata invitata, insieme alle maggiori scuole di Kung Fu tradizionali italiane, a partecipare al primo torneo ASI Città di Roma, la manifestazione prevede gare di forme tradizionali, sanda e semi sanda.
Esserci sempre, questo é l'obiettivo con cui ci apprestiamo a festeggiare il 26 maggio la nostra ricorrenza. Mai frase é più azzeccata mai frase racchiude in se tutti i significati che donne e uomini della Polizia di Stato mettono in campo tutti i giorni, pur di dare risposte e certezze ai cittadini, agli immigrati, ai nuovi poveri e a chiunque in qualunque modo ha bisogno di noi.
Martedì 24 maggio si è svolto per il secondo anno consecutivo l'incontro tra le scuole medie ad indirizzo musicale del territorio. Il gemellaggio ha coinvolto gli istituti secondari E.Fermi di Mondolfo, A.Gandiglio di Fano e P.Volponi di Urbino che sono stati gentilmente ospitati all'Auditorium Pala J di Fano dalla scuola Gandiglio, promotore di tale iniziativa.
di Redazione
In seguito alle notizie apparse sui media locali il 23 maggio 2016 relative alla Festa del Parco del 2 giugno prossimo, l'Assessore alla Carla Cecchetelli precisa quanto segue:
Sabato 28 maggio 2016 alle ore 11,30 presso il Centro Itaca di Fano si svolgerà l’inaugurazione dei nuovi pannelli per il maneggio coperto, utili per la terapia a mezzo cavallo, progettati dagli alunni della classe 3°A della sezione di Arti Figurative del Liceo Artistico Apolloni – Polo3 Fano.
Centro Itaca
La Giunta regionale ha ripartito i 17 milioni di euro che il Por Fesr Marche assegna alle tre aree di crisi industriale presenti sul territorio: Piceno, provincia di Pesaro e Urbino, ex A. Merloni. All’area di crisi del Piceno vanno 5,857 milioni, a quella di Pesaro e Urbino 5,623 milioni, alla ex A. Merloni 5,519 milioni.
Domenica 29 maggio alle ore 17.00, la Mediateca Montanari - Memo ospiterà una conversazione tra Gino Cecchini, insegnante di lettere e appassionato lettore, e l'autrice Maura Maioli di cui Italic Pequod ha appena pubblicato il quarto romanzo, “Dalla mia casa non si vedeva il mare”.
Nella seduta odierna il consiglio regionale delle Marche ha votato all’unanimità la mozione presentata da Federico Talè che impegna la Regione a contribuire alla copertura finanziaria dei lavori di ripristino della viabilità sulla Sp 5 bis nel tratto di via Kennedy, ad Orciano, crollato di schianto la sera del 2 ottobre scorso.
Sabato 28 maggio alle ore presso il teatro comunale “Mario Tiberini” si terrà la presentazione del volume delle Memorie del maestro Lorenzo Bettini "Una vita per la scuola – Memorie 1855 – 1917" curata da Alvaro Rossi e stampato dal consiglio regionale delle Marche. A organizzare l’iniziativa l’associazione culturale Art’e fatti in collaborazione con il Comune di San Lorenzo in Campo.
Francesco Galanti, avvocato per professione, difensore di Marotta per passione, candidato della Lista Marotta, ha difeso il comitato Pro Marotta unita nei procedimenti giudiziari intentati contro l'unione territoriale e contribuito alla stesura dei provvedimenti che hanno portato all'unificazione.