Francesco Galanti, avvocato per professione, difensore di Marotta per passione, candidato della Lista Marotta, ha difeso il comitato Pro Marotta unita nei procedimenti giudiziari intentati contro l'unione territoriale e contribuito alla stesura dei provvedimenti che hanno portato all'unificazione.
“Oggi le strade di Fano sono state chiuse al traffico perchè sono state regalate ai bambini per giocare” questo il cartello che cittadini e turisti hanno trovato nei punti di accessi alle maggiori vie di Fano in occasione dell'edizione 2016 de “La città da giocare”. Un semplice cartello dai grandi significati per espriemere la volontà dell'amministrazione di di dare la priorità ai grandi sogni dei più piccoli.
Unica nasce per aprire una nuova collaborazione di governo tra forze giovani ed amministratori di esperienza, capaci di interpretare le vere esigenze del territorio e assicurare un passaggio di consegne necessario per migliorare la nostra comunità.
In questo scorcio di primavera, non rallentano le attività da parte della Staffetta della Solidarietà promossa dall’Assessore uscente ai Servizi Sociali e alla Salute del Comune Flavio Martini, candidato con lista "Unica", con la fondamentale collaborazione dell’associazionismo di Mondolfo e Marotta.
Martedì 24 maggio, dalle ore 9 alla Sala Verdi del Teatro della Fortuna di Fano cento bambini e ragazzi presenteranno le attività imprenditoriali realizzate nell’anno scolastico 2015-2016 nell’ambito del progetto regionale “Crescere nella Cooperazione”, promosso dalle BCC Marchigiane in collaborazione con Regione Marche, Confcooperative e Università di Urbino.
Le ultime notizie di stampa sull’Ambito Sociale VI ci portano ad affermare senza ombra di dubbio che questa Amministrazione sta raschiando il fondo del barile: dopo il licenziamento della precedente coordinatrice, avvenuto lo scorso settembre, siamo arrivati a fine maggio con l’Ambito di Fano ancora sprovvisto di un nuovo dirigente.
da MoVimento 5 Stelle Fano
I granata vincono tre a due contro il Campobasso e si aggiudicano i playoff di serie D, girone F. In termini di ripescaggio, l'Alma si posiziona quarta, con un quoziente pari a 2, nella graduatoria delle vincenti dei nove gironi dietro Caronnese (2,16), Lecco (2,11) e Campodarsego (2,08). Seguono: Cavese 1,89, Gavorrano 1,79, Correggese 1,68. Alla lista dovranno essere aggiunte le vincenti delle finali playoff dei gironi G e H che si disputeranno il 29 maggio. Questi i loro quozienti: Torres (1,82 con le penalizzazioni, 1,94 senza)-Olbia (1,82 con penalizzazioni, 1,85 senza) per il girone G. Francavilla (1,79)-Unicusano Fondi (2,03, ovvero la somma di 1,53 e di 0,5 ottenuto con la vittoria della Coppa Italia di Serie D) per il girone H. Tuttavia, se la nuova Lega Pro sarà a 60 squadre verranno ripescate le prime sei di tale classifica.
Il TAR si è al momento pronunciato solo sul ricorso presentato dall’Associazione Attraverso Marotta e da 4 privati. Il giudice ha ritenuto che l’associazione non poteva impugnare tutti gli atti illegittimi e denunciati perché è stata creata dopo la presentazione del progetto. Per quello che riguarda i privati, essendo stato stralciato un “pezzo” del progetto (sottopasso pedonale sulla statale all’altezza del semaforo della pergolese), non sarebbero più stati incisi direttamente dall’opera.
da Associazione Attraverso Marotta
Vela: buona prestazione della squadra Optimist Marotta-Senigallia alla regata nazionale 'Spring Cup'
Buona prestazione della squadra Optimist Marotta-Senigallia (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. Senigallia e Vela Club Marotta) alla regata nazionale “31ª Spring Cup - II Tappa Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016” che si è svolta a Cervia dal 14 al 15 maggio.
Il recente rinnovo degli organi dell'Ente Carnevalesca è stata un'ulteriore occasione per capire quanto la città sia legata al Carnevale. L'alta affluenza è infatti sintomo di quanto i fanesi – stimolati anche da una forte competizione – vedano questa manifestazione come un valore che appartiene ad ognuno di loro e che necessita proprio della partecipazione popolare per crescere e rinnovarsi sempre.
Il governo regionale in pochi mesi di lavoro è impegnato in una riorganizzazione del sistema che risponda alle reali esigenze dei cittadini. Stiamo lavorando a un progetto complesso per rinnovare la sanità che sia all’altezza dei nuovo bisogni di salute delle popolazioni e che tutti noi ci siamo impegnati a cambiare cominciando ad attuare quelle riforme troppo spesso annunciate e mai attuate.
Si è svolta la prima udienza davanti al GUP di Ancona riguardante la vicenda "rimborsopoli" in Regione. Giacomo Rossi, presidente del movimento civico "Fronte di Azione Popolare PU" che insieme ad un gruppo di cittadini (denominatisi "Quelli del San Crispino"), ha seguito fin dall'inizio la vicenda "rimborsopoli" in Regione, dichiara:
Sono circa 2 milioni e 588 mila Euro i fondi che la Regione Marche ha messo a disposizione dei Comuni e della Provincia di Pesaro e Urbino per i danni causati dagli eventi alluvionali del marzo 2015 che hanno causato ingenti danni a tutto il territorio. Di questi 1 milione e 132 mila andranno ai Comuni e 1 milione e 456 mila alla Provincia.
da Consiglio Regionale delle Marche
Numerosi interventi di sfalcio dell’erba lungo le strade provinciali sono stati compiuti nelle ultime settimane dalla Provincia di Pesaro e Urbino avvalendosi dei propri uomini e mezzi, mentre altri interventi verranno attuati con l’ausilio di ditte private (stanziati 180mila euro) che agiranno in contemporanea su più zone, per oltre 900 km di rete viaria provinciale.
Continua la campagna per la proposizione dei Referendum su Scuola pubblica, Trivellazioni, Incenerimento dei rifiuti, e petizione per la gestione pubblica dell’acqua. Partecipare e informarsi è importante. Ogni cittadino/a può firmare anche presso il proprio Municipio di residenza.