Boris Rapa, un albergatore al servizio della Regione

boris rapa 3' di lettura Fano 11/06/2015 - Eletto nella circoscrizione di Pesaro e Urbino alle ultime Regionali, il marottese Rapa definisce subito la sua idea di 'Regione a vocazione turistica'. E parlando di una ipotetica delega al turismo: 'L'assessore che avrà questo compito dovrà fare meno viaggi all'estero ed essere più presente sul territorio'.

Allegro e rilassato: a soli dieci giorni dal voto che lo ha proclamato Consigliere Regionale, il candidato della lista 'Uniti per le Marche' a sostegno di Luca Ceriscioli - comprendente Italia dei Valori, Socialisti e Verdi - non sembra risentire della tensione accumulata. Eppure neanche lui si aspettava 963 preferenze. L'insediamento tra i banchi di Palazzo Leopardi non è tuttavia ufficiale poiché alla Corte d'Appello di Ancona mancano ancora i dati di una delle cinque circoscrizioni.

"Un eventuale riconteggio delle schede? Magari spunta fuori qualche voto in più per me" risponde così alla domanda su Gianluca Carrabs, altro esponente della stessa lista arrivato secondo con uno scarto di 38 preferenze. "Devo piuttosto ringraziare tutto il mio partito, dal sindaco Massimo Seri agli altri esponenti che, insieme, hanno fatto la scelta giusta"

Stretta di mano sicura e voce cordiale: Boris Rapa è un albergatore che svolge il suo mestiere con dedizione e perseveranza sulla costa di Torrette di Fano. Prima di iniziare a gestire un hotel tutto suo, nel 2002, ha imparato il mestiere nella struttura dei genitori girando tutta l'Europa e, soprattutto, le Marche: 'Un bravo albergatore deve conoscere il territorio in cui opera, saperne i segreti e indicare ai turisti anche le mète più sconosciute perché in questa regione ogni borgo, ogni collina, ogni chiesa di campagna nasconde un tesoro'.

Va bene, quindi, parlare delle destinazioni per eccellenza: Urbino, Frasassi, Pesaro capitale rossiniana, lo Sferisterio di Macerata e la stupenda Ascoli, ma queste città, secondo Rapa, rappresentano soltanto la copertina del grande libro delle Marche: 'Anche gli edicolanti e i camerieri - spiega - dovrebbero saper indicare destinazioni alternative, ma non per questo meno interessanti: questo significa fare turismo".

Ciò che invece va completamente rivista è l'assegnazione delle stelle agli alberghi: 'Al turista non interessa il numero di stelle. Chi viene in hotel cerca un servizio di cui possa ricordarsi come il migliore che abbia avuto. Il lavoro eseguito dal Social Media Team per far conoscere le Marche su internet è notevole ma non basta: l'amministrazione regionale dovrebbe stipulare degli accordi con le società che gestiscono le recensioni sul web, come booking e trip advisor'.

Creare uno strumento ufficiale in grado di archiviare le recensioni di tutte le strutture ricettive marchigiane: 'Per risolvere un problema occorre prima eseguire un'attenta diagnosi - dice Rapa - e i giudizi dei turisti ci permetterebbero di capire quello che desiderano e quello che vorrebbero scartare. Con questo non voglio sminuire il lavoro svolto da Spacca e dalle sue precedenti giunte: sono state fatte delle scelte per collegare le Marche a territori quali la Cina, la Turchia, la Russia e la Macro Regione Adriatico-Ionica. Non dico che siano sbagliate, però l'assessore con delega al turismo dovrebbe compiere meno viaggi all'estero ed essere sempre presente sul territorio'. Chiaro riferimento a Gian Mario Spacca, ex governatore regionale con delega al turismo, spesso in viaggio oltre i confini nazionali.

Ma l'assessorato al turismo starebbe bene a Boris Rapa? I socialisti hanno eletto ben due consiglieri (c'è anche il riconfermato Pieroni di Loreto), dimostrando ancora una volta di essere politicamente utili al Partito Democratico e alla coalizione di centro-sinistra. "Mi rimetto alle decisioni del partito' - conclude Rapa - 'sapranno certamente meglio di me cosa è giusto'.






Questo è un articolo pubblicato il 11-06-2015 alle 10:42 sul giornale del 12 giugno 2015 - 538 letture

In questo articolo si parla di regione marche, turismo, politica, Boris Rapa, articolo, Francesco Gambini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/akBq





logoEV
logoEV