SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Dall'Italia all'Inghilterra in volo: partenza dall'aeroporto di Fano venerdì all'alba

2' di lettura
1385

fly fano club
Il Nucleo Aereo di Protezione Civile dell’Asd "Fly Fano Club" – parte integrante del sistema di Protezione Civile della Regione Marche – presenterà il “Raid Aereo Italia/Inghilterra” che partirà all’alba di venerdì 12 giungo 2015 dallo scalo fanese.

Il raid vedrà impegnati 7 velivoli e 14 piloti, che sorvolando in un solo giorno Svizzera, Germania e Francia, raggiungeranno prima del buio l’Aeroporto Militare di Cosford, a 250 chilometri a nord ovest di Londra, dopo un impegnativo volo di oltre 1.500 kilometri che ha richiesto settimane di preparazione agli equipaggi e ai mezzi.

Il Team fanese, ospite della Royal Air Force, il successivo 15 giugno parteciperà al Cosford Air Show, effettuando dimostrazione di abilità nel volo in formazione effettuando diverse figure. L'impresa, che ha lo scopo di addestrare il personale del Nucleo Aereo alle lunghe navigazioni, ha il patrocinio dell'Aeronautica Militare Italiana, della Regione Marche, dell'Aeroclub d'Italia, del Politecnico delle Marche, del Comune di Fano e del Comune di San Costanzo.

Alla presentazione, alla quale è stato invitato il Signor Prefetto di Pesaro e Urbino dr. Luigi Pizzi, saranno presenti numerose autorità civili, militari e religiose. Tra queste, hanno già confermato la presenza: Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, Il Questore di Pesaro e Urbino dr. Antonio Lauriola, il Ten. Col. Filoni, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pesaro; il Col. Raimondo, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, il T.V. Di Donato, Comandante della Capitaneria di Porto di Fano, il Dott. Seri, Sindaco di Fano, l’Avv. Pedinelli, Sindaco di San Costanzo,Dott. Principi direttore protezione Civile regione Marche, il Dott. Perugini, Responsabile Volontari Regione Marche, il Gen. Agresti, Comandante della 1° Brigata Aerea Operazioni Speciali dell’Aeronautica Militare Italiana; Il Col. Gensini, Comandante del Centro di Formazione Aviation English dell’Aeronautica Militare di Loreto; Il Col. Massucci, Comandante del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare di Pratica di Mare; il Col. Ercolani, Comandante del Reparto Sperimentale Volo dell’Aeronautica Militare, Mons. Tonucci, Arcivescovo Prelato di Loreto; Mons. Trasarti, Vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola.

L’ASD FLY FANO CLUB dalla sua nascita gestisce sull’Aeroporto di Fano la Scuola di Volo VDS ed ha all’attivo numerosi brevettati. Attività peculiari del gruppo sono il monitoraggio aereo in caso di grandi calamità - come terremoti, alluvioni od incendi – e la ricerca di persone scomparse, sia in terra che in mare. Fra i tanti interventi effettuati dai volontari, particolare menzione meritano la gestione dell’Area Ospedale da Campo, allestita dalla Regione Marche all’Aquila in occasione del terremoto, nonché il coordinamento delle aree di atterraggio elicotteri, in occasione di tutte le ultime visite papali nelle Marche. Numerosi sono i riconoscimenti ufficiali conferiti ai soci del Fly Fano per l’opera meritoria svolta in favore della comunità.



fly fano club