comunicato stampa
La Fondazione Filippo Fattori premia 55 studenti

La Fondazione Filippo Fattori, nata nel 1990, qualificata O.N.L.U.S., per la 17ª volta, in ottemperanza al proprio fine di solidarietà, ha premiato con un contributo economico - commisurato in base alla valutazione di una commissione medica che delinea una graduatoria secondo la gravità del deficit in atto, per lo più di natura neuromuscolare, in particolare di tipo distrofico - quei diligenti e volenterosi studenti delle scuole medie inferiori e superiori della nostra Provincia, i quali, nonostante la compromissione fisica, sono riusciti, come attestato dagli Istituti dell'Ufficio Scolastico di Pesaro, a superare con profitto gli studi nell'anno 2013 – 2014. Complessivamente i giovani che hanno fruito di questo riconoscimento, in tale arco di tempo, ascendono a 432.
L'avv. Giuseppe Fattori, presidente di questa Fondazione, assistito, al solito, dalla valida collaborazione di Giorgio Ricci - nella circostanza pure fotografo - e dalla prof.ssa Loretta Mattioli, ha rivolto ai premiandi, accompagnati dai familiari, pure da una scolaresca, parole d'incoraggiamento e di plauso con l'invito a proseguire, con la già manifestata dedizione, nell'applicarsi allo studio, nonostante le difficoltà fisiche da superare. È stato precisato che il criterio, attualmente, seguito è che sono premiati un certo numero di giovani (50 su 65 domande pervenute), dando la priorità a chi manifesta stati fisici più gravi, riservandosi, però, di premiare gli esclusi l'anno successivo, programmando così una rotazione. Quest'anno, inoltre, c'è stato il generoso contributo della Fondazione Wanda di Ferdinando - era presente il presidente, l’avv. Federica Panicali - che ha, parimenti, quale scopo, l'assistenza a giovani in difficoltà, ciò che ha, pertanto, consentito, sia di aumentare il numero dei premiati da 50 a 55, sia di conferire premi più consistenti.
Padre Aldo, priore del Convento dei frati di San Giovanni, si è rallegrato per questa benefica iniziativa di entrambe le Fondazioni. La società, in genere, tende a porre in risalto le persone fortunate ed emergenti, ma è importante, soprattutto, l'impegno che si profonde nei propri compiti, specie quando ciò comporta qualche sacrificio aggiuntivo. È stata ricordata la parabola dei talenti dati in quantità diversa da un signore ai suoi servi; è costruttivo darsi da fare, è stato, infatti, biasimato il servo che ha posto il talento da parte, astenendosi dall'agire. Ognuno è un bene prezioso ed impegnarsi con amore nella vita, non solo arricchisce se stessi, pure tutti gli altri. La prof.ssa Loretta Mattioli si è detta onorata per l'amicizia che la unisce all'avv. Fattori, il quale ha saputo trasformare un aspetto buio della propria vita in un dono per gli altri, ciò che è un accadimento piuttosto raro. La prof.ssa Pascucci dell'Ufficio Scolastico ha manifestato l'abituale attenzione che è stata sempre riposta in questi riconoscimenti, ha auspicato una sempre maggiore cooperazione ed ha espresso la propria gratitudine all'avv. Fattori. A nome delle famiglie presenti, il padre di una premiata, ha attestato che sicuramente i talenti, questi giovani li pongono a frutto ed ha asserito che non finirà mai di ringraziare l'avvocato per questo sostegno che alimenta la speranza nel futuro. Consegnandogli una pergamena con la scritta "Quello che facciamo per noi muore con noi, ma quello che facciamo per gli altri vivrà in eterno", ha sussurrato "Ha avuto la perdita di un figlio, ma ha acquistato più di 400 nipoti!".
La cerimonia particolarmente coinvolgente ed emotiva, ha rappresentato un momento quanto mai corroborante e di soddisfazione per questi giovani che acquisiscono così sempre più fiducia nelle proprie capacità e diventano sempre più pronti e desti nell’affrontare con decisione e volontà gli impegni che li attendono, sia nella scuola, sia nella vita quotidiana, sociale e domani lavorativa.
I premiati:
1 Cervioni Manuel, Istituto Comprensivo "Anna Frank" - Montecalvo in Foglia.
2 Schiaratura Marco, Istituto "Evangelista da Piandimeleto - Piandimeleto.
3 Righi Giorgia, Liceo Scientifico e musicale "G. Marconi" – Pesaro.
4 Spinaci Marco, Polo Scolastico 3 – Fano.
5 Cappelletti Letizia, Liceo Artistico Mengaroni - Pesaro.
6 Cianni Maria Chiara, Istituto Superiore Donati - Fossombrone.
7 Nespoli Christian, Liceo Scientifico e Musicale "G. Marconi" - Pesaro.
8 Petrella Michael, Polo Scolastico 3 – Fano.
9 Vitali Andrea, Istituto Comprensivo "A. Olivieri" - Pesaro.
10 Alesi Natascia Maria, Istituto Superiore Donati - Fossombrone.
11 Balaceanu Bogdan Cristi, Polo Scolastico 3 - Fano.
12 Marinelli Matteo, Scuola Secondaria "Luigi Pirandello" - Pesaro.
13 Outabi Zineb, Istituto Superiore Donati – Fossombrone.
14 Sanchini Lorenzo, Istituto Comprensivo "Anna Frank"- Montecalvo in Foglia.
15 Bastianelli Jenny, Istituto Superiore Donati - Fossombrone.
16 Micillo Vincenzo, Istituto Superiore Donati - Fossombrone.
17 Boccarossa Daniele, Polo Scolastico 3 - Fano.
18 Celi Giulia, Istituto Superiore Donati - Fossombrone
19 Piermaria Giada, Istituto G. Benelli - Pesaro.
20 Fagotti Chiara, Istituto Superiore Donati - Fossombrone.
21 Gambrioli Martina, Istituto Superiore Donati - Fossombrone.
22 Grillo Vincenzo, Istituto Marco Polo – Cartoceto.
23 Gurini Manuele, Istituto Superiore A. Cecchi - Pesaro.
24 Minerali Giulia, Polo Scolastico 3 - Fano.
25 Pazzaglia Francesco, Polo Scolastico 3 - Fano.
26 Santangeli Denis, Istituto Superiore A. Cecchi - Pesaro.
27 Solferini Stefano, Liceo Scientifico e Musicale "G. Marconi" - Pesaro.
28 Vizza Laura, Istituto "Evangelista da Piandimeleto" - Piandimeleto.
29 Alaimo Emanuele, Polo Scolastico 3 - Fano.
30 Chiappori Simona, Liceo Guido Nolfi - Fano.
31 Macrì Fabio, Polo Scolastico 3 - Fano.
32 Palazzini Lorenzo, Liceo Scientifico e Musicale "G. Marconi" – Pesaro.
33 Tomasetti Marco, Istituto Omnicomprensivo "Montefeltro" – Sassocorvaro.
34 Aldrin Engay Edwin, Polo Scolastico 3 – Fano.
35 Angellotti Enrico, Istituto Superiore A. Cecchi – Pesaro
36 Battistoni Rachele, Liceo Guido Nolfi - Fano.
37 Bavosi Lorenzo, Polo Scolastico 3 - Fano.
38 Baz Youssef, Istituto Superiore A. Cecchi - Pesaro.
39 Conti Riccardo, Polo Scolastico 3 - Fano.
40 Fasulo Alessio Pio, Polo Scolastico 3 – Fano.
41 Hoxha Lidia, Polo Scolastico 3 - Fano.
42 Parcesepe Giulia, Polo Scolastico 3 - Fano.
43 Pierucci Federico, Istituto Omnicomprensivo "Montefeltro" - Sassocorvaro.
44 Sylla Djili Dario, Istituto Superiore A. Cecchi - Pesaro.
45 Tomassini Antonio Michele, Istituto Sui periore A. Cecchi - Pesaro.
46 Colonna Luca, Liceo Artistico Mengaroni - Pesaro.
47 Bucchi Francesco, Istituto Superiore A. Cecchi - Pesaro.
48 Giunta Gianmarco, Istituto Superiore A. Cecchi – Pesaro.
49 Luongo Mirko, Polo Scolastico 3 – Fano.
50 Malaventura Elia, Istituto Comprensivo "Matteo Nuti" - Fano.
51 Mazza Giovanni, Polo Scolastico 3 - Fano.
52 Piaggesi Kevin, Istituto Comprensivo E. Fermi – Mondolfo (PU).
53 Pierini Mattia, Istituto Comprensivo "Anna Frank" - Montecalvo in Foglia.
54 Simone Luca, Polo Scolastico 3 – Fano.
55 Zocca Manuel, Istituto Comprensivo "Anna Frank" - Montecalvo in Foglia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/akhX