Elezioni Regionali: chi sono i sette della nostra provincia

Rivoluzione in Consiglio Regionale. Molte le facce nuove e alla loro primissima esperienza politica. Fortuna o lungimiranza? Fatto sta che il Pd vince eleggendo 4 consiglieri: Andrea BIancani di Pesaro (5320 preferenze), Renato Claudio Minardi, attuale Presidente del Consiglio Comunale di Fano (4846), Gino Traversini di Cantiano, unico riconfermato della nostra provincia con 4237 voti, e Federico Talè, sindaco di Mondavio (per lui 4015). La lista "Uniti per le Marche", che comprende IdV Socialisti e Verdi, elegge Boris Rapa (963) di Marotta: è sicuramente lui la vera sorpresa di questi scrutini.
Alla minoranza vanno solo due seggi: uno per i Cinque Stelle, Piergiorgio Fabbri di Urbino con 2394 preferenze, e Mirco Carloni di Fano per la lista Marche2020 (2556 preferenze). Carloni è l'unico di tale forza politica ad essere entrato nel nuovo consiglio: resta fuori anche l'ex governatore Spacca.
Niente da fare per Forza Italia Lega e Fratelli d'Italia: Elisabetta Foschi (FI, 2810 preferenze), Giorgio Mochi (2519) Antonio Baldelli, il super candidato di Pergola per Fratelli d'Italia che ha ottenuto più di 4.500 preferenze, e il consigliere uscente di Fano, Roberto Zaffini (716) non entrano. Stessa sorte anche per l'attuale segretario regionale della Lega Nord, Luca Paolini: l'avvocato fanese non è riuscito nell'impresa di far scattare un seggio leghista sul nostro territorio.

Questo è un articolo pubblicato il 02-06-2015 alle 01:09 sul giornale del 03 giugno 2015 - 1632 letture
In questo articolo si parla di politica, Consiglieri Regionali, articolo, regionali 2015, Francesco Gambini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/akdm
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"