SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'
comunicato stampa
'Festa per il Parco' al Campo d'Aviazione, la 15° edizione
3' di lettura
502

E siamo arrivati alla quindicesima edizione della "Festa per il Parco" al Campo d'aviazione, martedì 2 giugno. Anche questo appuntamento vuole ricordarci quanto sia importante avere a Fano un Parco e vuole mantenere viva la speranza di vederlo realizzato.
Quest'anno ci sono delle novità importanti, dopo tanti anni.
Proprio durante la Festa per il Parco dello scorso anno, ancora in campagna elettorale, l'allora candidato Massimo Seri consegnò al Comitato in maniera ufficiale e pubblica una lettera nella quale prometteva tutto il suo impegno a favore del Parco in caso di elezione. Non nego che a molti dei presenti sembrò una promessa elettorale come tante. Invece sono stati subito avviati i contatti necessari a Roma per convincere il Demanio a cedere gratuitamente al Comune di Fano l'area del Campo d'aviazione ed ora è prossima l'acquisizione a titolo gratuito dell'area; intanto il tavolo tecnico per la progettazione partecipata del Parco è stato istituito con delibera delle Giunta del 14 maggio 2015 e già convocato per il 9 giugno prossimo.Vogliamo che il Parco Urbano sia il punto di partenza, un segnale forte di cambiamento, per una città pensata in modo completamente nuovo; speriamo in una nuova sensibilità per la tutela e la valorizzazione del territorio, in un concreto impegno per la cura dell'ambiente, per una migliorata mobilità, per una rete di piste ciclabili, insomma per una città nel suo complesso più curata e vivibile.
Come sempre la festa sarà un'occasione di divertimento per tutti. Quest'anno la Festa per il Parco accoglie "La città da giocare" e porterà al Parco i valori del gioco, della creatività e dell'educazione ambientale; ci saranno le letture ad alta voce a cura dei lettori volontari "Nati per leggere" di Fano con il coordinamento della Mediateca Montanari-Memo; andremo "Alla scoperta del cane" con Davide Marinelli, seguirà un affascinante "Spettacolo dei cavalieri dell'Ordine delle Rosa" messo in scena dal gruppo storico della "Pandolfaccia", con dimostrazioni di abilità a cavallo e di precisione nel raccogliere un anello sempre più piccolo.
Come sempre avremo giochi e laboratori creativi di ogni genere, animazione e giocoleria, una gara podistica, musica dal vivo che ci accompagnerà per tutto il pomeriggio; ma quest'anno ci sarà anche il banchetto del baratto di Re-public, il banchetto delle "pesca", e soprattutto i bambini e le bambine sono invitati a portare giochi e libri che non usano più per allestire il proprio banchetto per la vendita o il baratto. Non mancherà Melampo con i suoi cani così come la possibilità di visite guidate al gattile di Osiride.
Dunque un appuntamento interessante che vuol essere anche un'ulteriore dimostrazione di quanto nell'area del Campo d'aviazione si può fare per divertirsi, incontrarsi fra persone, adulti e bambini, per un divertimento sano, libero, all'aria aperta e con poca spesa.

comitato per il parco
SHORT LINK:
https://vivere.me/aj0M